Crediti e Assicurazioni

CREDITO: FINANZIAMENTI e CONTRIBUTI 

Informazioni, assistenza e consulenza sulle migliori opportunità di accesso al credito, anche agevolato, attraverso i prodotti Artigiancassa, la Banca degli artigiani, le migliori convenzioni con le banche del territorio, attraverso i migliori organismi in grado di garantire la solvibilità.

Ricerca e consulenza su misure per contributo e/o agevolazioni pubbliche a sostegno dell’attività d’impresa

Garanzia Artigianato Liguria. Gli interventi agevolati

Gli strumenti agevolativi hanno l’obiettivo di promuovere lo sviluppo degli investimenti del comparto artigiano ligure ostacolato da determinati fattori critici quali la difficoltà nell’accesso al mercato del credito, attraverso forme di garanzia sostenute da riassicurazioni e interventi agevolativi mirati a consentire loro migliori condizioni. Lo strumento opera attraverso il rilascio di riassicurazioni delle esposizioni garantite dai Consorzi di garanzia collettiva fidi (Confidi) alle imprese artigiane, associato a interventi di sostegno in forma di abbuoni di commissioni di garanzia sulle medesime operazioni

COME ACCEDERE ALLE AGEVOLAZIONI E PRESENTARE LA TUA DOMANDA

Rivolgiti al nostro ufficio Credito prendendo un appuntamento al 0184524510 oppure scrivi una mail a: credito@confartigianatoimperia.it. I nostri funzionari ti seguiranno per la presentazione delle domande in base ai requisiti di accesso alle agevolazioni

 

INFO e APPUNTAMENTI : Ufficio Credito 0184524510  mail: credito@confartigianatoimperia.it

NOTIZIE

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) ha predisposto uno stanziamento di 609 milioni di euro per sostenere alcune misure di incentivazione dirette alla digitalizzazione del tessuto produttivo del Paese - il cosiddetto "Piano voucher per le imprese" per il quale è stato firmato un apposito Decreto di prossima pubblicazione. Il piano si inserisce nella Strategia Italiana per la banda ...
Confartigianato Trasporti comunica che è stato approvato l’emendamento che proroga i termini di consegna per la fruizione del credito d’imposta per i beni strumentali ordinati entro il 31 dicembre 2021. La norma è stata inserita nel DL Milleproroghe, durante la seduta di ieri, in discussione presso la Commissione Bilancio della Camera dei Deputati. Confartigianato Trasporti, che insieme alla ...
I Ministri della Transizione Ecologica, dello Sviluppo Economico e dell'Economia e Finanze hanno dato il via al credito d'imposta alle imprese che hanno acquistato prodotti e imballaggi provenienti dal recupero rifiuti. Il contributo prevede un rimborso pari al 36% delle spese sostenute nel 2019 e nel 2020 fino ad un importo massimo di 20.000 euro per impresa beneficiaria, nel limite complessivo ...
L’Ente bilaterale dell’artigianato ligure, costituito dalle associazioni artigiane e sindacali della Liguria, ha stanziato circa 300 mila euro per le imprese e i loro dipendenti, in regola con i versamenti e con esclusione del contratto dell’edilizia, per gli interventi realizzati nel 2021. Le imprese e i lavoratori liguri potranno iniziare da oggi a presentare domanda per ricevere un contributo ...
Il DM del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) assieme al Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 31 gennaio, rende operativo il Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza  artificiale, blockchain e internet of things.  Lo stanziamento complessivo disponibile è pari a 45 milioni di euro Le agevolazioni saranno ...
Il Ministero del Turismo ha reso recentemente note le modalità di erogazione dei crediti d’imposta e dei contributi a fondo perduto da destinare al settore ricettivo e alle imprese turistiche. BENEFICIARI  I beneficiari del cosiddetto “Superbonus 80% turismo”: devono essere regolarmente iscritti al registro delle imprese; possono inoltrare una sola domanda di incentivo per una sola struttura ...
Per l'anno 2021, il decreto legge 73/2021 riconosce ai birrifici artigianali un contributo a fondo perduto pari a 0,23 centesimi per ciascun litro di birra artigianale prodotta e presa in carico nel registro annuale di magazzino nel 2020 o nel registro della birra condizionata Un birrificio che richiede il contributo a fondo perduto: deve essere indipendente; deve produrre birra non sottoposta a ...
Sul portale del  Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) è stato pubblicato il Bando per il cofinanziamento di progetti di ricerca finalizzati allo sviluppo di nuove tecnologie per il recupero, il riciclaggio ed il trattamento dei Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) Edizione 2021. Il bando stanzia 2 milioni di euro per progetti presentati dal 31 marzo al 30 aprile ...
Sul sito del Ministero della Cultura è stato pubblicato l'avviso pubblico "Proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici". La misura è dedicaya alla rigenerazione e alla riqualificazione di parchi e giardini storici italiani di interesse culturale: tra gli obiettivi rafforzare l'identità dei luoghi e migliorarne la qualità paesaggistica, favorire il ...
Il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) ha predisposto uno stanziamento di 609 milioni di euro per sostenere alcune misure di incentivazione dirette alla digitalizzazione del tessuto produttivo del Paese - il cosiddetto "Piano voucher per le imprese" per il quale è stato firmato un apposito Decreto di prossima pubblicazione. Il piano si inserisce nella Strategia Italiana per la banda ...