Crediti e Assicurazioni

CREDITO: FINANZIAMENTI e CONTRIBUTI 

Informazioni, assistenza e consulenza sulle migliori opportunità di accesso al credito, anche agevolato, attraverso i prodotti Artigiancassa, la Banca degli artigiani, le migliori convenzioni con le banche del territorio, attraverso i migliori organismi in grado di garantire la solvibilità.

Ricerca e consulenza su misure per contributo e/o agevolazioni pubbliche a sostegno dell’attività d’impresa

Garanzia Artigianato Liguria. Gli interventi agevolati

Gli strumenti agevolativi hanno l’obiettivo di promuovere lo sviluppo degli investimenti del comparto artigiano ligure ostacolato da determinati fattori critici quali la difficoltà nell’accesso al mercato del credito, attraverso forme di garanzia sostenute da riassicurazioni e interventi agevolativi mirati a consentire loro migliori condizioni. Lo strumento opera attraverso il rilascio di riassicurazioni delle esposizioni garantite dai Consorzi di garanzia collettiva fidi (Confidi) alle imprese artigiane, associato a interventi di sostegno in forma di abbuoni di commissioni di garanzia sulle medesime operazioni

COME ACCEDERE ALLE AGEVOLAZIONI E PRESENTARE LA TUA DOMANDA

Rivolgiti al nostro ufficio Credito prendendo un appuntamento al 0184524510 oppure scrivi una mail a: credito@confartigianatoimperia.it. I nostri funzionari ti seguiranno per la presentazione delle domande in base ai requisiti di accesso alle agevolazioni

 

INFO e APPUNTAMENTI : Ufficio Credito 0184524510  mail: credito@confartigianatoimperia.it

NOTIZIE

È aperto il bando che concede contributi a fondo perduto per aiutare e sostenere lo sviluppo della filiera olivicola-olearia per interventi di ammodernamento o investimenti in nuovi impianti. Dallo scorso lunedì e fino al prossimo 31 marzo, possono beneficiare del sostegno i produttori olivicoli associati ad organizzazioni di produttori riconosciute che, al momento della presentazione della ...
Riaprono oggi, martedì 15 marzo, le candidature per diventare "Maestro Artigiano" in Liguria, il riconoscimento di Regione Liguria riservato ai titolari di impresa del settore dell’artigianato artistico, tradizionale e tipico di qualità, che conta già 151 iscritti. "Gli artigiani sono i testimoni del saper fare ligure, artisti di una tradizione secolare che deve essere trasmessa alle nuove ...
Lo scorso 1° marzo ha preso il via la Fase II del Piano Voucher del MISE che riconosce alle micro, piccole e medie imprese un contributo minimo di 300 euro e di massimo 2.500 euro a copertura dei costi di connettività – che potrà essere fruito dalle imprese come sconto in fattura. Le PMI potranno ottenere il “bonus internet” solo se iscritte al REI e fino al 15 dicembre 2022, termine d’accesso ...
Il progetto WAVES ha la finalità di consentire alle Micro Piccole e Medie Imprese (MPMI) operanti nei settori della Blue Economy – con particolare riferimento alla pesca, all’acquacoltura, alla nautica e al turismo sostenibile – di usufruire di servizi e consulenze per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi o servizi o potenziare l’innovazione di prodotti o servizi già presenti sul mercato. Con ...
Prosegue anche per il 2022 la misura di sostegno alle imprese che  promuovono la vendita ai consumatori di prodotti sfusi o alla spina.  Il contributo a fondo perduto prevede un rimborso pari alla spesa sostenuta fino a un importo  massimo di 5.000 euro, corrisposto secondo l'ordine di presentazione delle domande  ammissibili, nel limite complessivo di 20 milioni di euro per ciascuno degli anni ...
La Giunta regionale ligure, su proposta dell’assessore alla Formazione Ilaria Cavo, ha deliberato l’approvazione dell’avviso pubblico ‘Voucher per l’acquisizione di patenti per l’autotrasporto di cose e persone’ a valere sul POR FSE 2014-2020 con un impegno economico di 300.000 euro.  “Il provvedimento innovativo nell’ambito del POR FSE nasce da una necessità manifestata nel dialogo con le ...
Il Decreto del Ministero dello sviluppo economico del 30 dicembre 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 19 febbraio 2022, definisce i criteri e le modalità per l’erogazione dei contributi alle imprese operanti nei settori del wedding, dell’intrattenimento e dell’organizzazione di cerimonie e dell’HO.RE.CA. Condizioni di accesso: nel 2020 hanno subito una riduzione del fatturato di ...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato nella giornata di sabato 18 febbraio un decreto legge che prevede che i bonus edilizi possano essere concessi solo se l'impresa applica i contratti collettivi nazionali del settore stipulati dalle organizzazioni sindacali più rappresentative che prevedano norme sulla sicurezza dei lavoratori. Il CCNL applicato dovrà essere indicato nell'atto di affidamento ...
Il decreto approvato dal Consiglio dei Ministri, in prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, prevede le seguenti misure. 1) NUOVE REGOLE PER SCONTO E CESSIONE DEL CREDITO – in totale, 3 CESSIONI. Le disposizioni che andranno a regolamentare le cessioni riguardano detrazioni edilizie ed altri crediti. DETRAZIONI EDILIZIE. Il nuovo articolo consentirà di cedere il proprio credito a qualunque ...
Vuoi prendere la patente per il camion e sei un under 35? Nel mix di misure del decreto Milleproroghe è previsto un voucher a copertura dei costi da sostenere per il conseguimento delle patenti e delle abilitazioni professionali per la guida dei mezzi pesanti. Si tratta di una misura innovativa, che servirà a formare oltre diecimila giovani autisti nell’arco di cinque anni e che va incontro alle ...