Crediti e Assicurazioni

CREDITO: FINANZIAMENTI e CONTRIBUTI 

Informazioni, assistenza e consulenza sulle migliori opportunità di accesso al credito, anche agevolato, attraverso i prodotti Artigiancassa, la Banca degli artigiani, la convenzione con la Bcc “Riviera dei Fiori”, la banca del territorio, attraverso i migliori organismi in grado di garantire la solvibilità.

Ricerca e consulenza su misure per contributo e/o agevolazioni pubbliche a sostegno dell’attività d’impresa

Garanzia Artigianato Liguria. Gli interventi agevolati

Sono gestiti dal Soggetto Gestore Artigiancassa e sono i seguenti:

Gli strumenti agevolativi hanno l’obiettivo di promuovere lo sviluppo degli investimenti del comparto artigiano ligure ostacolato da determinati fattori critici quali la difficoltà nell’accesso al mercato del credito, attraverso forme di garanzia sostenute da riassicurazioni e interventi agevolativi mirati a consentire loro migliori condizioni. Lo strumento opera attraverso il rilascio di riassicurazioni delle esposizioni garantite dai Consorzi di garanzia collettiva fidi (Confidi) alle imprese artigiane, associato a interventi di sostegno in forma di abbuoni di commissioni di garanzia sulle medesime operazioni

COME ACCEDERE ALLE AGEVOLAZIONI E PRESENTARE LA TUA DOMANDA

Accedi su  www.garanziaartigianatoliguria.it
Visualizza il bando aperto all’interno dell’opportuna sezione.
Dopo aver seguito la procedura di convenzionamento prevista dal Regolamento, registrati all’interno della sezione dedicata al censimento degli utenti per ricevere le credenziali di accesso.
Inserisci le credenziali di accesso ricevute all’interno dell’area riservata per presentare la domanda di agevolazione e firmarla digitalmente

GESTIONE D’IMPRESA – TRIBUTARIO.

 

Avviare un’impresa, modificare iscrizioni, richiedere cancellazioni

Informazioni e assistenza negli adempimenti amministrativi per l’avvio, e la successiva gestione  di un’impresa.

Compilazione e presentazione pratiche ai vari enti competenti.

Indicazioni sui diversi costi fiscali, previdenziali, pensionistici.

Assistenza per l’ottenimento di eventuali abilitazioni professionali. Richiesta di eventuali autorizzazioni obbligatorie.

Per maggiori informazioni è possibile contattare i nostri uffici alle mail giovannini@confartigianatoimperia.it o rizzi@confartigianatoimperia.it o chiamare lo 0184524501. 

 

NOTIZIE

La L. 124/2017 richiede la pubblicazione, entro il 30 giugno di ogni anno, sul proprio sito internet aziendale, dell’elenco completo e dettagliato degli aiuti e contributi pubblici ricevuti nell’esercizio dell’attività di impresa nel corso dell’anno precedente, se di importo complessivo superiore a 10.000 euro. I soggetti che non hanno un proprio sito internet devono provvedere alla pubblicazione ...
Nella manovra approvata in via definitiva dalla Commissione Bilancio del Senato figura anche un emendamento che prevede l'istituzione presso il Ministero Infrastrutture e Mobilità Sostenibili di un fondo pluriennale denominato “Programma patenti giovani Autotrasporto”. Tale fondo è stato pensato per concedere contributi sotto forma di voucher fino all’80% fino ad un massimo di 2.500 euro della ...
Nel Decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) vengono specificati i contributi a fondo perduto riservati esclusivamente per le imprese di autotrasporto merci conto terzi:  • da €7.000 a €15.000 per l'acquisto di veicoli Diesel Euro6 di p.t.t. superiore a 7 ton. a fronte di contestuale rottamazione • €3.000 per l'acquisto di veicoli commerciali leggeri Euro6-D ...
Il Ministero dello Sviluppo Economico e quello della Cultura hanno firmato il Decreto che rende operativo il Fondo per le piccole e medie imprese creative con una dotazione di 20 milioni per l’anno 2021 e di altri 20 milioni per l’anno 2022. Per “imprese del settore creativo”, l’articolo 1 raggruppa le attività dirette allo sviluppo, alla creazione, alla produzione, alla diffusione e alla ...
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha messo a disposizione 100 milioni di euro per le annualità 2021 e 2022 per le sole aziende di autotrasporto conto terzi. Tra le misure di contribuzione possibili: - veicolo CNG o LNG superiore a 16 tonnellate, contributo di 24.000 euro + credito d’imposta + 1.000 euro se si rottama; - veicolo elettrico da 3,5 tonnellate, ...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 27 ottobre scorso un decreto-legge recante disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR e la prevenzione delle infiltrazioni mafiose, di cui si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il DL – che verrà trasmesso alle Camere per l’avvio dell’iter di conversione in legge – contiene una serie di norme vòlte a raggiungere alcuni obiettivi previsti ...
L'evento organizzato giovedì sera da Confartigianato Imperia per la promozione di due bandi in corso ha potuto contare sulla partecipazione di 24 imprenditori e dell’Assessore Regionale all’Agricoltura, all’Allevamento e allo Sviluppo dell’Entroterra Alessandro Piana. Durante l'incontro che si è tenuto nella Sala Comunale del Comune di Pontedassio, paese del quale tra l'altro Piana è originario, ...
Federico Fresia, membro di giunta della Confartigianato della provincia di Imperia, è stato nominato vicepresidente della CRA (Commissione Regionale per l’Artigianato). Un imperiese si trova quindi in uno dei ruoli più importanti, in ambito ligure, per il settore dell’artigianato. La CRA, tra le varie competenze, si occupa anche del marchio “Artigiani In Liguria” promosso dalla Regione. Si tratta ...
La Regione Liguria ha rifinanziato la nuova “cassa artigiani”, gestita da Artigiancassa, con 10,9 milioni di Euro. Il regolamento è immediatamente operativo ed è a sportello, con una retroattività al 5 agosto 2019. La misura prevede un mix di agevolazioni sull’abbattimento degli interessi e sulla riduzione dei costi di garanzia per: Acquisto, costruzione, ampliamento, ammodernamento laboratorio ...
Dal prossimo 28 ottobre, il Comitato Agevolazioni di Simest ha deliberato la riapertura del bando per la concessione dei finanziamenti agevolati previsti dal Fondo 394/81 di SIMEST pensato per favorire la competitività delle imprese nel mercato estero, anche all’interno dell’Unione Europea. Fino alla fine del 2021, SIMEST concede la possibilità di richiedere una quota di finanziamento a fondo ...