Crediti e Assicurazioni

CREDITO: FINANZIAMENTI e CONTRIBUTI 

Informazioni, assistenza e consulenza sulle migliori opportunità di accesso al credito, anche agevolato, attraverso i prodotti Artigiancassa, la Banca degli artigiani, le migliori convenzioni con le banche del territorio, attraverso i migliori organismi in grado di garantire la solvibilità.

Ricerca e consulenza su misure per contributo e/o agevolazioni pubbliche a sostegno dell’attività d’impresa

Garanzia Artigianato Liguria. Gli interventi agevolati

Gli strumenti agevolativi hanno l’obiettivo di promuovere lo sviluppo degli investimenti del comparto artigiano ligure ostacolato da determinati fattori critici quali la difficoltà nell’accesso al mercato del credito, attraverso forme di garanzia sostenute da riassicurazioni e interventi agevolativi mirati a consentire loro migliori condizioni. Lo strumento opera attraverso il rilascio di riassicurazioni delle esposizioni garantite dai Consorzi di garanzia collettiva fidi (Confidi) alle imprese artigiane, associato a interventi di sostegno in forma di abbuoni di commissioni di garanzia sulle medesime operazioni

COME ACCEDERE ALLE AGEVOLAZIONI E PRESENTARE LA TUA DOMANDA

Rivolgiti al nostro ufficio Credito prendendo un appuntamento al 0184524510 oppure scrivi una mail a: credito@confartigianatoimperia.it. I nostri funzionari ti seguiranno per la presentazione delle domande in base ai requisiti di accesso alle agevolazioni

 

INFO e APPUNTAMENTI : Ufficio Credito 0184524510  mail: credito@confartigianatoimperia.it

NOTIZIE

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stanziato 13 milioni di euro per sostenere le imprese di autotrasporto merci per conto di terzi. L’obiettivo è favorire l’adozione di veicoli a basse emissioni, incentivare la rottamazione dei mezzi obsoleti e migliorare la sostenibilità ambientale del settore. Possono accedere agli incentivi le imprese che: esercitano in modo prevalente l’ ...
Valorizzare il talento artigiano e rafforzare il legame con il territorio: Regione Liguria ha approvato due nuovi disciplinari ufficiali per il riconoscimento del marchio regionale di qualità Artigiani in Liguria, dedicati al settore Acconciatori e alla Gastronomia Tipica del Territorio. Per le imprese artigiane dell’imperiese questo marchio non è solo un simbolo distintivo, ma un vero strumento ...
Regione Liguria ha attivato la compilazione offline delle domande per il “Patto per il Lavoro nel Turismo 2025”, il bando che incentiva le assunzioni nel settore turistico con contributi fino a 8.000 euro per ciascun nuovo lavoratore. Le imprese interessate possono contattare Confartigianato Imperia per predisporre tutta la documentazione necessaria per la presentazione delle domande. L’invio ...
Un'opportunità concreta per chi desidera avviare un’attività nei piccoli comuni dell’entroterra ligure. Regione Liguria ha approvato un bonus affitto destinato alle nuove imprese dell'artigianato, del commercio e dei servizi che si insedieranno nei 123 comuni non costieri con meno di 2.000 abitanti. Grazie a una dotazione di 5 milioni di euro, la misura prevede un contributo a fondo perduto fino ...
È stato firmato il decreto attuativo che rende operativo l’esonero contributivo per le assunzioni di giovani under 35, previsto dal Decreto Coesione 2024. Una misura che, grazie a un finanziamento di oltre 1,4 miliardi di euro, punta a incentivare la stabilizzazione del lavoro giovanile nelle imprese italiane, attraverso uno sgravio fino a 500 euro mensili per due anni.  Il provvedimento è stato ...
Dal 31 marzo al 7 aprile 2025, le micro, piccole e medie imprese liguri potranno accedere a un bando regionale da 30 milioni di euro per sostenere produzione, sviluppo tecnologico, competitività e occupazione. Come funziona il fondo? Il finanziamento è suddiviso in tre linee: Linea A: per investimenti in territori non ricadenti in aree di crisi industriale. Linea B: per investimenti in ...
Il recente decreto attuativo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27 febbraio 2025 introduce l’obbligo per tutte le imprese italiane di stipulare un’assicurazione contro i rischi catastrofali. Questa misura, che ha valenza nazionale, riguarda anche le imprese artigiane e commerciali della provincia di Imperia, le quali dovranno adeguarsi entro il 31 marzo 2025. Chi è coinvolto e quali ...
È stata pubblicata l’edizione del bando ISI INAIL 2024, le cui date di apertura e di chiusura della procedura informatica saranno rese note sul portale dell’INAIL entro il 26 febbraio 2025. Il bando segue i seguenti assi di finanziamento: Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale Progetti per la riduzione dei ...
L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito web il software e le istruzioni per la presentazione delle domande di rimborso delle accise sul gasolio consumato nel 2° trimestre 2024, dal 1° aprile al 30 giugno 2024 ed imputabili a tale trimestre di consumo, per i veicoli aventi massa complessiva pari o superiore alle 7,5 tonnellate, adibiti al trasporto merci e di categoria ...
«Ringraziamo gli assessori Sartori, Piana e Scajola per aver accolto la nostra proposta di estendere il patto per il turismo anche all’artigianato. Una grande opportunità per inserire disoccupati nelle micro imprese dell’entroterra, in possesso di marchi o aggregate in nostri consorzi o reti». È questo il commento di Luca Costi, segretario di Confartigianato Liguria, ai margini della conferenza ...