Crediti e Assicurazioni

CREDITO: FINANZIAMENTI e CONTRIBUTI 

Informazioni, assistenza e consulenza sulle migliori opportunità di accesso al credito, anche agevolato, attraverso i prodotti Artigiancassa, la Banca degli artigiani, le migliori convenzioni con le banche del territorio, attraverso i migliori organismi in grado di garantire la solvibilità.

Ricerca e consulenza su misure per contributo e/o agevolazioni pubbliche a sostegno dell’attività d’impresa

Garanzia Artigianato Liguria. Gli interventi agevolati

Gli strumenti agevolativi hanno l’obiettivo di promuovere lo sviluppo degli investimenti del comparto artigiano ligure ostacolato da determinati fattori critici quali la difficoltà nell’accesso al mercato del credito, attraverso forme di garanzia sostenute da riassicurazioni e interventi agevolativi mirati a consentire loro migliori condizioni. Lo strumento opera attraverso il rilascio di riassicurazioni delle esposizioni garantite dai Consorzi di garanzia collettiva fidi (Confidi) alle imprese artigiane, associato a interventi di sostegno in forma di abbuoni di commissioni di garanzia sulle medesime operazioni

COME ACCEDERE ALLE AGEVOLAZIONI E PRESENTARE LA TUA DOMANDA

Rivolgiti al nostro ufficio Credito prendendo un appuntamento al 0184524510 oppure scrivi una mail a: credito@confartigianatoimperia.it. I nostri funzionari ti seguiranno per la presentazione delle domande in base ai requisiti di accesso alle agevolazioni

 

INFO e APPUNTAMENTI : Ufficio Credito 0184524510  mail: credito@confartigianatoimperia.it

NOTIZIE

Fino al prossimo 28 marzo 2024 è possibile presentare domanda di partecipazione all’Avviso Pubblico per ottenere contributi ricevere assistenza tecnica e di accompagnamento ed ottenere la Certificazione della Parità di Genere. Possono accedere alla misura le MPMI: iscritte ed attive nel Registro delle Imprese; aventi sede operativa in Italia; che al momento della presentazione della domanda, ...
La Giunta regionale ha approvato il bando per la concessione di contributi per la riqualificazione del servizio di trasporto pubblico di taxi per un importo complessivo iniziale di 80.000 euro. Il contributo può essere richiesto dai titolari di licenza taxi che abbiano acquistato, nel periodo compreso tra il 1° settembre 2022 e il 31 agosto 2023, un nuovo veicolo per il servizio di piazza o che ...
IN SINTESI A favore delle imprese di autotrasporto di beni per c/terzi è previsto il riconoscimento di specifici contributi (Max. € 550.000) per il rinnovo del parco veicolare, in un’ottica maggiormente eco sostenibile. A tal fine le imprese devono presentare entro l’11.8.2023 una domanda di prenotazione al soggetto gestore dei fondi. I SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare dell’agevolazione ...
Le imprese di Autotrasporto di merci per conto di terzi potranno usufruire di contributi ministeriali concessi dal Bando MIT 2023. In particolare, tali contributi sono previsti per i contratti sottoscritti dal 24 maggio 2023 nei seguenti casi: rinnovo ed adeguamento del parco veicolare; radiazione per rottamazione; acquisizione di beni strumentali per il trasporto intermodale La dotazione ...
Importante appuntamento sabato 1° luglio a Triora, alle ore 10 presso il Museo Civico, per la presentazione del Bando Imprese Borghi. La riunione pubblica è organizzata dal Comune di Triora, Gruppo di Lavoro Bando Borghi, e dalla Confartigianato della provincia di Imperia. Il Bando, promosso dal Ministero della Cultura, prevede consistenti contributi destinati ad interventi di rigenerazione ...
La mattina di giovedì 18 maggio, presso la sede della Camera di Commercio di Imperia, si sono svolti i colloqui per Maestro Artigiano. Tale qualifica viene concessa a quelle imprese artigiane dei settori che hanno già ottenuto la concessione del marchio “Artigiani in Liguria” a fronte di maturata esperienza nel settore e una serie di requisiti, tra cui anzianità professionale di almeno sette anni ...
Proseguono le attività del Ministero dei Trasporti a supporto delle imprese esercenti il trasporto merci. È stata infatti approvata la direttiva che stanzia la riduzione dei pedaggi pagati nel 2023 e, dal prossimo 5 giugno, la possibilità per gli autotrasportatori di presentare le domande per i contributi per la riduzione dei pedaggi autostradali pagati per i passaggi effettuati nel corso del ...
L’Ente bilaterale dell’artigianato ligure, costituito dalle associazioni artigiane e sindacali della Liguria, erogherà in questi giorni 365.400 euro per 532 imprese e 1.372 dipendenti quale sostegno economico ad integrazione del loro reddito per la situazione congiunturale legata al “caro energia”. Il bonus lordo, di € 300,00 per le imprese e € 150,00 per i lavoratori, sarà erogato direttamente ...
"Regione Liguria rafforza il proprio sostegno al settore dell’artigianato, estendendo, a partire dal prossimo 8 maggio, le agevolazioni a fondo perduto previste da "Garanzia Artigianato Liguria", lo strumento da 11,8 milioni in favore dell'accesso al credito delle imprese, anche alle attività femminili, con un contributo a copertura del 60% dell’investimento effettuato”. A dirlo è l'assessore ...
Sono disponibili il link (qui) e le slide del webinar Harley&Dikkinson a servizio della filiera: la liquidazione dei crediti fiscali e il Fondo aggregatore di H&D”, organizzato in collaborazione con la Direzione  Politiche Fiscali. Il link è disponibile fino al 13 aprile 2023.