Crediti e Assicurazioni

CREDITO: FINANZIAMENTI e CONTRIBUTI 

Informazioni, assistenza e consulenza sulle migliori opportunità di accesso al credito, anche agevolato, attraverso i prodotti Artigiancassa, la Banca degli artigiani, le migliori convenzioni con le banche del territorio, attraverso i migliori organismi in grado di garantire la solvibilità.

Ricerca e consulenza su misure per contributo e/o agevolazioni pubbliche a sostegno dell’attività d’impresa

Garanzia Artigianato Liguria. Gli interventi agevolati

Gli strumenti agevolativi hanno l’obiettivo di promuovere lo sviluppo degli investimenti del comparto artigiano ligure ostacolato da determinati fattori critici quali la difficoltà nell’accesso al mercato del credito, attraverso forme di garanzia sostenute da riassicurazioni e interventi agevolativi mirati a consentire loro migliori condizioni. Lo strumento opera attraverso il rilascio di riassicurazioni delle esposizioni garantite dai Consorzi di garanzia collettiva fidi (Confidi) alle imprese artigiane, associato a interventi di sostegno in forma di abbuoni di commissioni di garanzia sulle medesime operazioni

COME ACCEDERE ALLE AGEVOLAZIONI E PRESENTARE LA TUA DOMANDA

Rivolgiti al nostro ufficio Credito prendendo un appuntamento al 0184524510 oppure scrivi una mail a: credito@confartigianatoimperia.it. I nostri funzionari ti seguiranno per la presentazione delle domande in base ai requisiti di accesso alle agevolazioni

 

INFO e APPUNTAMENTI : Ufficio Credito 0184524510  mail: credito@confartigianatoimperia.it

NOTIZIE

Recentemente è stato pubblicato il cosiddetto “Bando Taxi” per l’anno 2024. A pena di irricevibilità, le domande potranno essere presentate dal 9 settembre 2024 al 6 ottobre 2024, con esclusione di diritto per le domande pervenute prima o dopo tale periodo o non presentate tramite apposita piattaforma online. Le risorse stanziate ammontano ad euro 80.000 e per ciascun richiedente è stato fissato ...
Per gli interventi realizzati nel 2023 l'Ente bilaterale dell’artigianato ligure (EBLIG) ha stanziato 570.000 euro per le imprese e i loro dipendenti, in regola con i versamenti e con esclusione del contratto dell’edilizia. Le domande potranno essere presentate dalle imprese e dai lavoratori liguri fino al prossimo 15 giugno 2024.  Per quanto riguarda le imprese saranno erogati: contributi fino ...
Il Patto per il lavoro nel settore del Turismo verrà aperto il prossimo 4 giugni 2024. A partire da quella data, Confartigianato Imperia, unica associazione degli artigiani a sottoscrivere il patto, si rende disponibile per supportare le imprese per la presentazione delle domande fino all’esaurimento dei fondi. Nel 2024 i bonus potranno essere richiesti dalle imprese per assunzioni a decorrere ...
È stato approvato il nuovo bando in favore delle imprese che investono in progetti di digitalizzazione. L'agevolazione prevista dalla misura, che sarà attiva dal 3 al 10 maggio sul portale "Bandi On Line" di Filse, consente alle micro, piccole e medie imprese liguri di richiedere fino a 20 mila euro a fondo perduto, a copertura economica del 50% degli investimenti effettuati. Sono ammesse ...
"Un milione di euro per accompagnare le necessità di liquidità delle imprese dell'edilizia ligure". Ad annunciarlo è l'assessore regionale allo Sviluppo economico Alessio Piana. Lo strumento finanziario potrà avvalersi, nella sua strutturazione e in leva finanziaria, della sinergia del Sistema bancario e creditizio che consentirà il rilascio di garanzie dirette e indirette fino a sette volte la ...
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stanziato 4,9 milione di euro per rispondere alle esigenze dei giovani per il bonus patenti per l’autotrasporto. Le risorse sono destinate a cittadini italiani o europei di età compresa tra 18 e 35 anni e andranno a coprire l’80%, fino ad un massimo di € 2.500, della spesa per la formazione necessaria per il conseguimento della patente e delle ...
Il prossimo 1° marzo 2024 apre lo sportello per presentare le domande di incentivazione per i fondi eccellenze enogastronomiche e agroalimentare. Sarà possibile scegliere due linee di intervento e presentare domanda fino al 30 aprile 2024. Investimenti in macchinari professionali e altri beni strumentali durevoli per le imprese identificate dal DM MASAF del 4 luglio 2022, ovvero “Ristorazione ...
È stato avviato il nuovo Bando Bonus Export Digitale Plus che prevede un contributo a fondo perduto per sostenere i processi di digitalizzazione delle mPI manifatturiere (codice ATECO compresi dal 10 al 32, in allegato il file completo), nonché delle reti e i consorzi di mPI, secondo gli importi riportati di seguito: • 10.000 euro per micro e piccole imprese italiane manifatturiere - a fronte di ...
Le imprese interessate da marzo approfittare delle offerte proposte dai Bandi GAL e CCL. I bandi regionali si ripresentano come validi interventi di sostegno in Contributi a fondo perduto, Contributi interessi/canone, Contributi garanzia, per le imprese Artigiane e non solo, che si intende investire in ristrutturazioni, attrezzature, strumentazione al fine di modernizzare i sistemi produttivi. I ...
Al via la settima edizione del Patto per il lavoro nel settore del Turismo. È stato firmato l’accordo tra Regione Liguria, organizzazioni sindacali regionali, confederali e di settore, e categorie datoriali (Cgil, Filcams Cgil, Cisl, Fisascat Cisl, Uil, Uiltucs, Confindustria, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato) per l’attuazione degli interventi a sostegno delle imprese del settore per ...