Crediti e Assicurazioni

CREDITO: FINANZIAMENTI e CONTRIBUTI 

Informazioni, assistenza e consulenza sulle migliori opportunità di accesso al credito, anche agevolato, attraverso i prodotti Artigiancassa, la Banca degli artigiani, la convenzione con la Bcc “Riviera dei Fiori”, la banca del territorio, attraverso i migliori organismi in grado di garantire la solvibilità.

Ricerca e consulenza su misure per contributo e/o agevolazioni pubbliche a sostegno dell’attività d’impresa

Garanzia Artigianato Liguria. Gli interventi agevolati

Sono gestiti dal Soggetto Gestore Artigiancassa e sono i seguenti:

Gli strumenti agevolativi hanno l’obiettivo di promuovere lo sviluppo degli investimenti del comparto artigiano ligure ostacolato da determinati fattori critici quali la difficoltà nell’accesso al mercato del credito, attraverso forme di garanzia sostenute da riassicurazioni e interventi agevolativi mirati a consentire loro migliori condizioni. Lo strumento opera attraverso il rilascio di riassicurazioni delle esposizioni garantite dai Consorzi di garanzia collettiva fidi (Confidi) alle imprese artigiane, associato a interventi di sostegno in forma di abbuoni di commissioni di garanzia sulle medesime operazioni

COME ACCEDERE ALLE AGEVOLAZIONI E PRESENTARE LA TUA DOMANDA

Accedi su  www.garanziaartigianatoliguria.it
Visualizza il bando aperto all’interno dell’opportuna sezione.
Dopo aver seguito la procedura di convenzionamento prevista dal Regolamento, registrati all’interno della sezione dedicata al censimento degli utenti per ricevere le credenziali di accesso.
Inserisci le credenziali di accesso ricevute all’interno dell’area riservata per presentare la domanda di agevolazione e firmarla digitalmente

GESTIONE D’IMPRESA – TRIBUTARIO.

 

Avviare un’impresa, modificare iscrizioni, richiedere cancellazioni

Informazioni e assistenza negli adempimenti amministrativi per l’avvio, e la successiva gestione  di un’impresa.

Compilazione e presentazione pratiche ai vari enti competenti.

Indicazioni sui diversi costi fiscali, previdenziali, pensionistici.

Assistenza per l’ottenimento di eventuali abilitazioni professionali. Richiesta di eventuali autorizzazioni obbligatorie.

Per maggiori informazioni è possibile contattare i nostri uffici alle mail giovannini@confartigianatoimperia.it o rizzi@confartigianatoimperia.it o chiamare lo 0184524501. 

 

NOTIZIE

Per favorire un un salto di qualità delle strutture ricettive italiane è stato attivato il FRI-Tur (Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo nel turismo): dal prossimo 20 marzo sarà possibile presentare domande per investimenti medio-grandi, compresi tra 500.000 e 10 milioni di euro, che puntano sulla sostenibilità e sulla digitalizzazione, in particolare ...
La Nuova Sabatini incentiva l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature attraverso un finanziamento a cui si aggiunge un contributo del 2,75% annuo sugli investimenti in beni strumentali e del 3,575% annuo per la realizzazione di investimenti 4.0. La novità per l'anno 2023 riguarda la cosiddetta "Sabatini Green" per gli investimenti a basso impatto ambientale: possono accedere al ...
Regione Liguria ha confermato anche per il 2023 lo strumento dei Bonus assunzionali con una nuova edizione del Patto del Lavoro nel Settore del Turismo. In linea generale, potranno presentare le domande le imprese private del settore turistico per assunzioni effettuate a partire dal 1° marzo 2023 con contratti a tempo indeterminato (tutte le tre tipologie di beneficiari) o contratti a tempo ...
Il Ministero del Turismo ha avviato un Fondo Rotativo per sostenere le imprese e gli investimenti in ambito turistico. Il cosiddetto FRI-Tur (Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo nel turismo) è l’incentivo che punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale ...
Per finanziare i tuoi piccoli investimenti nell’attività d’impresa scegli Artigiancassa. Da quest’anno, la banca è tornata a fare credito diretto alle PMI con una nuova offerta dedicata.   Attraverso un’unica richiesta, in modalità paperless e con firma remota digitale, è possibile usufruire di 3 prodotti, tra loro legati indissolubilmente:  un finanziamento a tasso fisso e variabile di durata ...
Confartigianato Imprese si fa promotore del rinnovo dell’accordo tra ICE-Agenzia e Alibaba.com che permetterà a mille nuove PMI italiane di accedere alla piattaforma leader mondiale del settore B2B e di entrare a far parte della sezione dedicata all'offerta di prodotti Made in Italy gratuitamente per 24 mesi.  Di seguito la sintesi dei contenuti dell’accordo e dei vantaggi previsti per le aziende ...
E’ in prossima uscita il bando BONUS RISTORANTI 2022 che prevede un contributo in conto capitale fino al 70% delle spese totali ammissibili e di massimo €30.000 per questo tipo di imprese: PMI con ATECO 56.10.11 (Ristoro con somministrazione): imprese regolarmente costituite ed iscritte come attive nel Registro delle imprese da almeno 10 anni o in alternativa aver acquistato nei 12 mesi ...
E' stata prorogata al prossimo 20 novembre 2022 la scadenza per presentare le domande del bando "1.4.1. GAL RIVIERA DEI FIORI" dedicato alla realizzazione dei contratti di filiera tra produttori agricoli, ristoratori, botteghe di paese, botteghe di città, supermercati. Per questo bando è previsto l'intervento di cooperazione di filiera, sia orizzontale che verticale, per la creazione, lo sviluppo ...
La L. 124/2017 richiede la pubblicazione, entro il 30 giugno di ogni anno, sul proprio sito internet aziendale, dell’elenco completo e dettagliato degli aiuti e contributi pubblici ricevuti nell’esercizio dell’attività di impresa nel corso dell’anno precedente, se di importo complessivo superiore a 10.000 euro. I soggetti che non hanno un proprio sito internet devono provvedere alla pubblicazione ...
Confartigianato Trasporti comunica che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 23 settembre il Decreto Legge Aiuti Ter che contiene una serie di interventi che riguardano l’autotrasporto. Per quel che riguarda le misure in materia di accisa e di imposta sul valore aggiunto su alcuni carburanti, il Decreto ha prorogato fino al 31 ottobre il taglio delle accise. In particolare, le aliquote ...