Crediti e Assicurazioni

CREDITO: FINANZIAMENTI e CONTRIBUTI 

Informazioni, assistenza e consulenza sulle migliori opportunità di accesso al credito, anche agevolato, attraverso i prodotti Artigiancassa, la Banca degli artigiani, le migliori convenzioni con le banche del territorio, attraverso i migliori organismi in grado di garantire la solvibilità.

Ricerca e consulenza su misure per contributo e/o agevolazioni pubbliche a sostegno dell’attività d’impresa

Garanzia Artigianato Liguria. Gli interventi agevolati

Gli strumenti agevolativi hanno l’obiettivo di promuovere lo sviluppo degli investimenti del comparto artigiano ligure ostacolato da determinati fattori critici quali la difficoltà nell’accesso al mercato del credito, attraverso forme di garanzia sostenute da riassicurazioni e interventi agevolativi mirati a consentire loro migliori condizioni. Lo strumento opera attraverso il rilascio di riassicurazioni delle esposizioni garantite dai Consorzi di garanzia collettiva fidi (Confidi) alle imprese artigiane, associato a interventi di sostegno in forma di abbuoni di commissioni di garanzia sulle medesime operazioni

COME ACCEDERE ALLE AGEVOLAZIONI E PRESENTARE LA TUA DOMANDA

Rivolgiti al nostro ufficio Credito prendendo un appuntamento al 0184524510 oppure scrivi una mail a: credito@confartigianatoimperia.it. I nostri funzionari ti seguiranno per la presentazione delle domande in base ai requisiti di accesso alle agevolazioni

 

INFO e APPUNTAMENTI : Ufficio Credito 0184524510  mail: credito@confartigianatoimperia.it

NOTIZIE

Il Ministero del Turismo ha pubblicato un Avviso Pubblico per conferire agevolazioni alle imprese ricettive sotto forma di credito di imposta.  L’Avviso, che è rivolto alle strutture ricettive esistenti alla data del 1° gennaio 2012, permette  di richiedere un’agevolazione sotto forma di credito d’imposta nella misura del 65% delle spese  sostenute, entro il massimo di 200.000 euro, per ...
 “Cassa Commercio Liguria” è il nuovo strumento promosso dalla Camera di Commercio che permette alle imprese del commercio di accedere al credito. Lo strumento ha una retroattività dal 1° gennaio 2021 ed è destinato alle attività commerciali liguri che realizzano investimenti diretti all’avvio dell’impresa, allo sviluppo e al rafforzamento dell’attività e alla penetrazione in nuovi mercati. Tra ...
“Partirà a luglio prossimo ‘Cassa Commercio Liguria’, il nuovo strumento regionale da circa 11 milioni di euro per l’accesso al credito delle imprese del commercio”. Lo ha detto l’assessore regionale allo Sviluppo economico e al Commercio, a margine della giunta che ne ha approvato il regolamento. “Sostenere il commercio locale, presidio dei centri storici e delle aree urbane, è indispensabile ...
Crédit Agricole Italia e Confartigianato scendono in campo a sostegno del tessuto economico-imprenditoriale nazionale e strutturano un piano comune di interventi finalizzati ad accompagnare gli artigiani e le micro e piccole imprese in una fase economica caratterizzata dal perdurare della crisi internazionale, mobilitando risorse per un totale di 100 milioni di euro. Il Gruppo, insieme alla ...
Le imprese della Liguria del settore Agricoltura che intendono effettuare investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole possono ora contare sulla misura 6.4, che intende incrementare il reddito aziendale, contribuire alla sostenibilità economica delle imprese agricole e creare o stabilizzare posti di lavoro all'interno delle aziende agricole.  Gli agricoltori in ...
 E' stato pubblicato il decreto ministeriale del Ministero dello Sviluppo Economico che disciplina il Fondo per i progetti destinati alla valorizzazione dell’attività nel settore della  ceramica artistica e tradizionale e della ceramica di qualità individuate con il codice ATECO primario 23.41, prevendendo un contributo in conto  capitale per importi non superiori all’80 per cento delle spese ...
È stato sottoscritto il patto del lavoro nel settore del turismo, l’accordo tra Regione Liguria, sindacati e categorie datoriali per l’attuazione degli interventi a sostegno delle imprese del settore per il 2022. La misura, arrivata alla quinta edizione e finanziata attraverso il Fondo Sociale Europeo, mira, attraverso l’erogazione di bonus assunzionali, ad incentivare le aziende turistiche ...
Confartigianato Imperia, con un contributo della Camera di Commercio Riviere di Liguria, sta realizzando il progetto Le eccellenze liguri verso nuovi mercati  rivolto agli operatori del settore alimentare che vogliono ampliare i propri canali di vendita nel mondo della Grande distribuzione organizzata (GDO). Si tratta di un percorso di accompagnamento e di valutazione della fattibilità del nuovo ...
Confartigianato Imperia informa che sono attive le seguenti possibilità di finanziamento.  FONDO IMPRESA FEMMINILE. Fondo dedicato alle imprese a prevalenza femminile che prevede tre linee di interventi a seconda che si tratti di start up femminili, consolidamento di realtà già esistenti e iniziative di carattere culturale e formativo per la promozione del valore imprenditoriale femminile. Le ...
Il MIMS ha pubblicato sul proprio sito il decreto direttoriale che dà il via agli incentivi 2021-2022 per l'acquisto di automezzi ed il rinnovo del parco veicoli.  Per il decreto “Investimenti annuale”, che mira ad incentivare gli investimenti effettuati a partire dal 16 dicembre 2021, per l’ammodernamento del parco di veicoli industriali del trasporto merci con automezzi a basso impatto ...