Sviluppo economico: fondo da 30 milioni per le imprese liguri

Tempo di lettura: 1 min
03/03/2025

Dal 31 marzo al 7 aprile 2025, le micro, piccole e medie imprese liguri potranno accedere a un bando regionale da 30 milioni di euro per sostenere produzione, sviluppo tecnologico, competitività e occupazione.

Come funziona il fondo? Il finanziamento è suddiviso in tre linee:

  • Linea A: per investimenti in territori non ricadenti in aree di crisi industriale.

  • Linea B: per investimenti in territori con aree di crisi industriale.

  • Linea C: per investimenti di strutture ricettive alberghiere (3 milioni di euro riservati a questa linea).

Tipologie di agevolazioni

  • Linee A e B: prestiti agevolati (tasso 1,5% annuo, max 8 anni) fino al 75% dell'investimento, con un massimo di 1 milione di euro. Inoltre, contributi a fondo perduto fino al 25% (massimo 500.000 euro).

  • Linea C: contributo a fondo perduto fino al 50% dell'investimento, con un massimo di 200.000 euro.

Spese ammissibili Sono finanziabili investimenti superiori a 200.000 euro (50.000 euro per la Linea C) per:

  • Acquisto di macchinari, impianti e attrezzature;

  • Acquisto di software, brevetti e licenze;

  • Lavori edili, acquisto fabbricati e terreni (limiti specifici);

  • Servizi di consulenza (fino al 10% dell'investimento);

  • Mezzi mobili funzionali alla produzione (fino al 30% della spesa per macchinari).

Modalità di partecipazione Le domande vanno presentate sulla piattaforma dal 31 marzo al 7 aprile 2025. 

Per ulteriori informazioni, contatta Confartigianato Imperia:

Categorie: 
Alimentazione
Panificatori
Pastai
Edilizia
Edili
Meccanica
Fabbri
Serramentisti
Turismo
Servizi: 
Crediti e Assicurazioni