È stata pubblicata l’edizione del bando ISI INAIL 2024, le cui date di apertura e di chiusura della procedura informatica saranno rese note sul portale dell’INAIL entro il 26 febbraio 2025.
Il bando segue i seguenti assi di finanziamento:
- Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici
 - Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
 - Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici
 - Progetti di bonifica da materiali contenenti
 - Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività;
 - Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli
 
Il finanziamento concedibile è a fondo perduto, calcolato sulle spese sostenute al netto dell’IVA, secondo i diversi assi di finanziamento, è previsto nella misura del 65% o dell’80% dell’importo delle spese ritenute ammissibili;
A tale riguardo, il bando specifica che per i progetti superiori a 30.000 euro è possibile richiedere un’anticipazione del 50% dell’importo del contributo, concessa previa costituzione di garanzia fideiussoria a favore dell’INAIL.
Per le micro e piccole imprese, destinatarie dei finanziamenti di cui agli Assi 4 e 5, l’importo dell’anticipazione concedibile è pari al 70% del contributo e non trova applicazione il limite dei 30.000 euro.
L’ammontare del finanziamento è compreso tra un importo minimo di 5.000 euro e un importo massimo di 130.000 euro
La domanda – per la quale è prevista una soglia minima di ammissibilità pari a 130 punti - deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, con successiva conferma, attraverso l’apposita funzione, di caricamento informatico della documentazione come specificato negli Avvisi regionali/provinciali.
Per la verifica del possesso dei requisiti di accesso è possibile contattare l’Ufficio Credito allo 0184.524510 o allo 0183.710916





