Novità ed Eventi
Confartigianato Alimentazione, insieme alle altre Confederazioni artigiane e a Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil, ha firmato l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro dell’Area Alimentazione-Panificazione scaduto il 31 dicembre 2018.
Il contratto, che ha durata fino al 31 dicembre 2022, si applica ai rapporti di lavoro dei dipendenti delle imprese artigiane del settore ...
Il decreto MIMS del 5 novembre 2021 ha inserito nuove tipologie di interventi – anche operazioni di disinstallazione – non più subordinate al collaudo:
1) Sostituzione serbatoio GPL del sistema di alimentazione bifuel o monofuel;
2) Installazione o rimozione gancio di traino sui veicoli delle categorie internazionali M1 ed N1;
3) Installazione per sostituzione di attacco sferico montato sul ...
All’interno della prossima edizione di Cosmoprof, in programma a Bologna tra l’11 e il 14 marzo, si svolgerà anche la decima edizione della performance Hair Ring, un evento creato per i giovani con l’obiettivo di supportare i ragazzi nell’individuazione dei propri talenti e ella trasformazione in azione del proprio potenziale.
Il palco sarà collocato nel Centro Servizi e punterà sull’eccellenza ...
Lo scorso 30 novembre, a Roma si è svolta nuovamente in presenza l’Assemblea Nazionale di Confartigianato. Ad ascoltare le parole del leader degli artigiani e del Ministro Giorgetti, erano presenti i delegati del Sistema Confartigianato – per la nostra provincia il Segretario Barbara Biale e il Presidente Donatella Vivaldi - nonché i rappresentanti del Governo, del Parlamento, delle forze ...
Nel DL pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 26 novembre scorso vengono delineate le nuove disposizioni per l’accesso ai diversi servizi ed attività tra cui servizi di ristorazione svolti da qualsiasi esercizio, (bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, pizzerie, etc.), per il consumo al tavolo, al chiuso.
In zona bianca, da lunedì 6 dicembre al prossimo 15 gennaio 2022, per accedere ad ...
È disponibile il documento riepilogativo del ciclo di seminari svolti dalla nostra associazione in collaborazione con il Comitato Italiano Gas (CIG). I cinque seminari hanno affrontato tematiche importanti come la Delibera ARERA 40/14, la norma UNI 7129:2015 e la norma UNI 10738:2012.
All’interno dell’allegato sono presenti la descrizione approfondita del progetto informativo, le slide che sono ...
Sabato 4 dicembre a Sanremo, in Piazza Colombo, si terrà Stile Artigiano 2021, organizzato dalla Confartigianato, al quale parteciperanno una quindicina di artigiani che esporranno i loro prodotti in gazebo. Non mancheranno le imprese dotate del marchio regionale “Artigiani in Liguria” che testimonia la qualità del lavoro artigianale legato alla tradizione del territorio.
L’evento si svolgerà ...
Nei lavori in quota l'esposizione al rischio di caduta dall'alto deve essere sempre protetta da adeguate misure di prevenzione e di protezione. Ricordando l'importanza dei ponteggi come opera provvisionale nelle attività di costruzione, è necessario garantire sia la sicurezza delle persone che sono addette al montaggio e smontaggio dei ponteggi, sia la sicurezza di chi il montaggio poi lo ...
Sabato 4 dicembre l'edizione 2021 di Stile Artigiano torna in presenza: a partire dalle ore 10 e fino alle 18.30, una quindicina di artigiani esporranno i loro prodotti nei gazebo debitamente distanziati in Piazza Colombo. L'ingresso è libero ma sono previsti il possesso del Green Pass e il rispetto scrupoloso di tutte le norme anti-Covid.
Stile Artigiano 2021 vedrà l'esposizione di prodotti dei ...
“Combattiamo ogni giorno i pregiudizi e tutte le forme di violenza sulle donne con la forza gentile e intelligente dell’associazionismo che ci permette di compiere scelte di libertà, di condividere la piena affermazione dei nostri diritti di persone e di cittadine e di rafforzare la consapevolezza del nostro contributo allo sviluppo sociale ed economico”. Con queste parole Presidente Daniela ...
Linea Verde Start è il programma di Rai Uno realizzato in esclusiva con Confartigianato dedicato alle imprese artigiane del nostro territorio. All’interno delle quattro puntate andate in onda le scorse settimane, sedici artigiani delle quattro regioni – in ordine di apparizione Piemonte, Puglia, Emilia Romagna e Lombardia) hanno accompagnato il conduttore Federico Quaranta alla scoperta dell’ ...
Lo scorso venerdì, il team di Mela Works ha presentato ufficialmente l’app “Mela” dedicata al cantiere che consente di seguire i lavori e di controllare i costi in modo semplice ed intuitivo.
“Mela” dispone principalmente di una chat simile a Whatsapp con la differenza che i contenuti non occupano lo spazio del proprio smartphone ma vengono automaticamente sincronizzati in cloud. I vantaggi sono ...
È stata rinnovata l’offerta dei prodotti EPSON previsti dalla Convenzione con EPSON Italia: oltre al registratore di cassa telematico modello Epson FP-81II RT 58MM e relativi accessori, gli associati Confartigianato, sia imprese sia persone, possono acquistare una serie di prodotti EPSON usufruendo di uno sconto del 20% su stampanti e scanner, e del 15% sul materiale di consumo (falconi e ...
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale dello scorso 9 novembre la Legge di Conversione del DL Infrastrutture e Trasporti in cui viene confermata la norma che consente l’uso della targa prova sui veicoli immatricolati, salvaguardando l’operatività degli autoriparatori. In particolare, viene ammessa la circolazione in prova, oltre ai veicoli non immatricolati, anche a quelli muniti di carta di ...
È stato approvato il decreto legge in materia di contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche. Il DL introduce controlli e nuovi adempimenti in caso di interventi che danno luogo a detrazioni edilizie sia ordinarie che 110%, soprattutto nelle ipotesi in cui il relativo credito è ceduto o scontato direttamente in fattura.
1) Superbonus 110%: estensione dell’obbligo ...
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) ha messo a disposizione 100 milioni di euro per le annualità 2021 e 2022 per le sole aziende di autotrasporto conto terzi.
Tra le misure di contribuzione possibili:
- veicolo CNG o LNG superiore a 16 tonnellate, contributo di 24.000 euro + credito d’imposta + 1.000 euro se si rottama;
- veicolo elettrico da 3,5 tonnellate, ...
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha dato la possibilità al cliente finale di effettuare una voltura contrattuale con contestuale cambio del fornitore – una misura operativa per tutti i clienti finali dallo scorso 30 settembre. La novità consente di effettuare un’unica pratica, anziché due distinte:
- unica modalità di presentazione della richiesta di voltura sia che la ...
La “giornata di presentazione dei tirocini” organizzata dal Polo Universitario Imperiese nell’ambito del corso di Laurea di Scienze del Turismo è stata l’occasione per Confartigianato per presentare le diverse opportunità di attivare tirocini presso le proprie strutture nonché presso le società di servizio e di consorzi che ne fanno parte e/o presso aziende associate.
Per Confartigianato hanno ...
Confartigianato Dolciario sarà presente alla MIG – Mostra Internazionale del Gelato – in programma presso il quartiere fieristico di Longarone (in provincia di Belluno) dal 28 novembre al 1° dicembre. In collaborazione con Longarone Fiere, la nostra associazione ha organizzato alcuni eventi dimostrativi e formativi sulla preparazione di prodotti di cioccolateria, curati da propri artigiani ...
Il percorso del Consorzio Liguria Running e Walking in provincia di Imperia è cominciato ieri sera verso le 17 alla riunione tenuta dal Presidente Luciano Costa nella sede di Sanremo di Confartigianato Imperia. All’incontro, al quale hanno partecipato Samuele di Fiore della ASD Naturun Team Valle Argentina, Gianfranco Adami dell’Associazione Pro San Pietro Sanremo e Luca Piccolo della ASD ...
- ‹ precedente
- 31 di 159
- seguente ›