Formazione e Lavoro

Formazione Professionale e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro: Investire nel Futuro

Confartigianato Imperia è al fianco degli imprenditori e dei lavoratori per garantire un futuro di qualità, sicurezza e competenza. La formazione professionale è la chiave per accedere a nuove opportunità, migliorare le proprie competenze e rispondere alle sfide del mercato del lavoro in continuo cambiamento.

Sicurezza sui Luoghi di Lavoro: La Priorità per un Ambiente Protetto

La sicurezza sul lavoro è un tema fondamentale e non può essere trascurato. Confartigianato Imperia promuove corsi di formazione specifici per garantire che i lavoratori siano adeguatamente preparati ad affrontare qualsiasi situazione di rischio. Grazie ai nostri corsi di sicurezza, che comprendono formazione ed aggiornamento sul D. lgs. 81/2008, prevenzione e comportamenti corretti da adottare, puoi essere certo che la tua attività rispetta le leggi e offre un ambiente di lavoro sicuro per tutti.

Investire nella formazione e nella sicurezza è investire nel benessere e nel successo del tuo team e della tua attività. Scegli i corsi di qualifica e sicurezza di Confartigianato Imperia per crescere professionalmente e lavorare in un ambiente protetto, qualificato e altamente competitivo.

Scopri i corsi in partenza nelle notizie sottostanti e contattando lo 0184.524523 o la mail lauro@confartigianatoimperia.it 

Hai una richiesta specifica e vorresti essere ricontattato? VAI AL FORM

NOTIZIE

A partire da martedì 4 gennaio 2022 entreranno in vigore le nuove norme introdotte dal Regolamento UE per quanto riguarda le sostanze contenute negli inchiostri per tatuaggi o trucco permanente. Nello specifico, verrà limitato l’uso di oltre 4.000 sostanze pericolose per la salute umana e vengono introdotti limiti massimi di concentrazione per singole sostanze, o gruppi di sostanze, utilizzate ...
I prossimi 20 e 21 dicembre, presso la Confartigianato a Sanremo, si terrà il corso di “FORMAZIONE DIPENDENTI IN AZIENDA” – rischio basso, medio ed alto – e relativo aggiornamento da effettuare ogni 5 anni. La formazione dei lavoratori rappresenta una delle principali misure di prevenzione e protezione volta sia a rendere loro consapevoli dei rischi lavorativi cui sono esposti quotidianamente ...
Nei lavori in quota l'esposizione al rischio di caduta dall'alto deve essere sempre protetta da adeguate misure di prevenzione e di protezione. Ricordando l'importanza dei ponteggi come opera provvisionale nelle attività di costruzione, è necessario garantire sia la sicurezza delle persone che sono addette al montaggio e smontaggio dei ponteggi, sia la sicurezza di chi il montaggio poi lo ...
Lo scorso venerdì, il team di Mela Works ha presentato ufficialmente l’app “Mela” dedicata al cantiere che consente di seguire i lavori e di controllare i costi in modo semplice ed intuitivo. “Mela” dispone principalmente di una chat simile a Whatsapp con la differenza che i contenuti non occupano lo spazio del proprio smartphone ma vengono automaticamente sincronizzati in cloud. I vantaggi sono ...
È stato istituito il Registro Nazionale degli Operatori che commercializzano legno e prodotti da esso derivati ai sensi dell’EUTR – European Timber Regulation (il Regolamento Legno) allo scopo di contrastare il commercio del legno illegale. Sono tenuti all’iscrizione i cosiddetti “Operatori”, ovvero “le persone fisiche o giuridiche che effettuano la prima immissione sul mercato interno, ...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 27 ottobre scorso un decreto-legge recante disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR e la prevenzione delle infiltrazioni mafiose, di cui si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il DL – che verrà trasmesso alle Camere per l’avvio dell’iter di conversione in legge – contiene una serie di norme vòlte a raggiungere alcuni obiettivi previsti ...
Si sono conclusi gli esami di qualifica allo Studio Hair School di Arma di Taggia. I dodici candidati hanno superato tutti la prova: Borrelli Alice, Aretuso Matteo, Chirico Martin, Isola Sara, Passalacqua Elena, Zeka Melissa, Negro Edoardo, Esposito Alice, Zinghini Valeria, Bruzzone Filippo Maria, Vaccarezza Daniela Estefania, Giordano Denise.  A giudicare il buon esito degli esami la ...
A partire dallo scorso 1° novembre è operativo il Decreto che aumenta di 9,95 euro la tariffa revisioni, con passaggio dai precedenti 45 euro agli attuali 54,95 euro. In concomitanza e sempre  a decorrere dalla stessa data, il corrispettivo dovuto per i diritti di incasso dei bollettini di conto corrente postale relativi le pratiche di Motorizzazione viene ridotto da 1,78 euro (1,46 euro + IVA) a ...
Il prossimo giovedì 11 novembre, Confartigianato terrà nella sede di Sanremo, in Corso Nazario Sauro 36, i corsi antincendio rischio basso e rischio medio e il relativo aggiornamento previsti dal DL 81/2008.  I corsi antincendio determinano l’obbligatorietà di avere una o più persone adeguatamente formate in azienda. A seconda della classificazione dei rischi delle aziende, le ore di formazione ...
Il decreto interministeriale n. 388 del 2003 prevede l’obbligo di designare e formare i lavoratori addetti al primo soccorso. A tal proposito, presso la Confartigianato a Sanremo, in corso Nazario Sauro 36, si terrà il corso dedicato nei seguenti giorni e nei seguenti orari: - 9 Novembre dalle ore 18,00 alle ore 22,00 - 10 Novembre dalle ore 18,00 alle ore 22,00 - 16 Novembre dalle ore 18,00 ...