Formazione e Lavoro

Formazione Professionale e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro: Investire nel Futuro

Confartigianato Imperia è al fianco degli imprenditori e dei lavoratori per garantire un futuro di qualità, sicurezza e competenza. La formazione professionale è la chiave per accedere a nuove opportunità, migliorare le proprie competenze e rispondere alle sfide del mercato del lavoro in continuo cambiamento.

Sicurezza sui Luoghi di Lavoro: La Priorità per un Ambiente Protetto

La sicurezza sul lavoro è un tema fondamentale e non può essere trascurato. Confartigianato Imperia promuove corsi di formazione specifici per garantire che i lavoratori siano adeguatamente preparati ad affrontare qualsiasi situazione di rischio. Grazie ai nostri corsi di sicurezza, che comprendono formazione ed aggiornamento sul D. lgs. 81/2008, prevenzione e comportamenti corretti da adottare, puoi essere certo che la tua attività rispetta le leggi e offre un ambiente di lavoro sicuro per tutti.

Investire nella formazione e nella sicurezza è investire nel benessere e nel successo del tuo team e della tua attività. Scegli i corsi di qualifica e sicurezza di Confartigianato Imperia per crescere professionalmente e lavorare in un ambiente protetto, qualificato e altamente competitivo.

Scopri i corsi in partenza nelle notizie sottostanti e contattando lo 0184.524523 o la mail lauro@confartigianatoimperia.it 

Hai una richiesta specifica e vorresti essere ricontattato? VAI AL FORM

NOTIZIE

Questa mattina, la giunta regionale, su proposta degli assessori Rossetti e Vesco, ha approvato la disciplina regionale dei tirocini e dell’apprendistato professionalizzante o di mestiere, in base alle novità introdotte a livello nazionale dal testo unico dell’apprendistato, approvato il 15 marzo scorso nella Conferenza Stato-Regioni. «L’apprendistato professionalizzante – dice Luca Costi, ...
La Liguria non si sottrae al fenomeno dei Neet, giovani che non lavorano né studiano, ma il tasso di inattività cresce a un ritmo più lento (+2,8%) rispetto al resto d'Italia (+3,2%).  Liguria al penultimo posto, dopo la provincia autonoma di Bolzano, per tasso di inattività dei giovani tra il 15 e i 29 anni. È quanto emerge dall’elaborazione effettuata dall’Ufficio Studi di Confartigianato ...
PROGRAMMA AMVA - Avvio di botteghe di mestiere e per la formazione on the job nei mestieri a vocazione tradizionale Il programma, attuato in collaborazione con le Regioni, si propone di sperimentare un modello finalizzato a formare giovani all’interno di “botteghe di mestiere” e si realizza attraverso un avviso pubblico rivolto alle imprese per l’individuazione delle botteghe di mestiere e ...
Approvato dalla Giunta regionale, con DGR 75/2012, l’“Invito a presentare progetti finalizzati alla realizzazione di interventi integrati per favorire l’inserimento socio lavorativo di soggetti a rischio di emarginazione sociale – Tutte le abilità al centro” di cui si pubblica il testo in  allegato. I progetti dovranno pervenire al Protocollo Generale della Regione Liguria Via Fieschi,15 ...
L’accordo “Welfare to Work” tra Regione Liguria e ministero del Lavoro favorirà le politiche di re-impiego e la stabilizzazione del lavoro precario La Regione Liguria aderisce al progetto “Azione di sistema Welfare to Work per le politiche di re-impiego” del ministero del Lavoro e delle politiche sociali. In base alla convenzione, il ministero mette a disposizione dell'assessorato regionale ...
La giunta regionale ha approvato i nuovi standard formativi. Per Gloriana Ronda di Confartigianato Liguria: “Passo indispensabile per creare nuovi professionisti del settore” In Liguria arrivano nuove regole per diventare acconciatori. La giunta regionale ha approvato la delibera con cui viene stabilito lo standard formativo e i contenuti minimi del corso abilitante all'esercizio dell' ...
Confartigianato Imperia organizza, in collaborazione con l'Associazione Italiana Sommelier, il Corso di Formazione di PRIMO LIVELLO presso la sede di Sanremo in Corso Nazario Sauro n. 36. Il corso prevede: n. 15 lezioni da h. 2 circa per due volte a settimana da stabilire Nel prezzo sono compresi costi docenti,  libri, vini e 3 bicchieri. Il corso sarà attivato al raggiungimento di un ...
L'Ente Bilaterale Artigianato Ligure organizza un convegno dal titolo:  La Nuova Bilateralità nel settore dell'artigianato: opportunità per imprese e lavoratori martedi 5 arile 2011 - ore 14.30 Sala Conegni NH Hoteles Plaza - Via Martin Piaggio 11 - Genova   Convegno validato dal CPO Consulenti del lavoro di Genova ai fini dell'acquisizione dei crediti formativi   In alleganto ...
Fondartigianato ha deliberato la pubblicazione dell’Invito 1°– 2011 per la realizzazione di attività di formazione continua per lo sviluppo territoriale, per specifiche aree di intervento, settoriali,  per azioni mirate al consolidamento di strumenti finalizzati, di modelli organizzativi specifici, di tipologie di innovazione produttiva e di contenuti formativi specifici Il ...
Gli adempimenti delle imprese che impiegano personale dipendente presso cantieri in Francia sono disciplinati dalla Direttiva Europea 96/71/CE e nella normativa italiana di recepimento di cui al D.lgs n. 72/2000. Le direttive comunitarie di cui sopra sono l’espressione di una nuova consapevolezza comunitaria fondata sul presupposto che l’Unione Europea passa anche attraverso il progresso sociale ...