Formazione e Lavoro

Formazione Professionale e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro: Investire nel Futuro

Confartigianato Imperia è al fianco degli imprenditori e dei lavoratori per garantire un futuro di qualità, sicurezza e competenza. La formazione professionale è la chiave per accedere a nuove opportunità, migliorare le proprie competenze e rispondere alle sfide del mercato del lavoro in continuo cambiamento.

Sicurezza sui Luoghi di Lavoro: La Priorità per un Ambiente Protetto

La sicurezza sul lavoro è un tema fondamentale e non può essere trascurato. Confartigianato Imperia promuove corsi di formazione specifici per garantire che i lavoratori siano adeguatamente preparati ad affrontare qualsiasi situazione di rischio. Grazie ai nostri corsi di sicurezza, che comprendono formazione ed aggiornamento sul D. lgs. 81/2008, prevenzione e comportamenti corretti da adottare, puoi essere certo che la tua attività rispetta le leggi e offre un ambiente di lavoro sicuro per tutti.

Investire nella formazione e nella sicurezza è investire nel benessere e nel successo del tuo team e della tua attività. Scegli i corsi di qualifica e sicurezza di Confartigianato Imperia per crescere professionalmente e lavorare in un ambiente protetto, qualificato e altamente competitivo.

Scopri i corsi in partenza nelle notizie sottostanti e contattando lo 0184.524523 o la mail lauro@confartigianatoimperia.it 

Hai una richiesta specifica e vorresti essere ricontattato? VAI AL FORM

NOTIZIE

Tre milioni e 200mila euro per la promozione dei tirocini formativi, contratti di apprendistato e incentivi alle imprese che assumono a tempo indeterminato. Questa la cifra stanziata dalla Giunta regionale, attraverso un bando, su proposta dell’assessore al lavoro, Enrico Vesco. I finanziamenti serviranno a favorire l'occupazione stabile di 1000 giovani in età di lavoro, dai 18 ai 35 anni, ...
Dal 2014 gli studenti universitari liguri potranno svolgere parte del loro percorso di studi in azienda attraverso il nuovo contratto di apprendistato di alta formazione: la Giunta regionale ligure ha approvato il protocollo d'intesa con le associazioni datoriali,  l'Università di Genova e le organizzazioni sindacali riguardante la nuova disciplina regionale in materia di apprendistato di alta ...
Risultato positivo per la battaglia di Confartigianato: riconosciuta la qualificazione già acquisita dagli installatori   Confartigianato esprime soddisfazione per il decreto legge in materia di efficienza energetica varato il 31 maggio dal Consiglio dei Ministri che, oltre agli interventi sull’ecobonus,   consente ad 80.000 installatori di impianti nel settore delle energie rinnovabili ...
Sottoscritta questa mattina l’intesa che ha l’obiettivo di incentivare l’occupazione giovanile nell’artigianato e la promozione di nuova imprenditoria. Costi (Confartigianato): “Bene la concertazione sulle azioni quadro. Passo successivo l’apertura rapida dei bandi con adeguate risorse”.   «Il Piano giovani rappresenta un importante passo in avanti per la promozione delle iniziative di ...
Si è svolta questa mattina, nella sede dell’Ente Bilaterale ligure per l’Artigianato, la consegna dei contributi alle imprese relativi all’anno 2012. Erano presenti all’iniziativa: Renzo Guccinelli, Assessore regionale allo Sviluppo Economico, Luca Costi, Presidente Eblig, Giglio Landucci, Vice presidente dell’Ente Bilaterale e il direttore Roberto Buffagni. Nell’ambito dell’incontro sono ...
Antichi mestieri, Costi (Confartigianato Liguria): “Un’occasione concreta per nuovi posti di lavoro nell’artigianato ligure”    «Il successo del bando è il segno del forte desiderio da parte degli artigiani liguri di dare continuità alle proprie imprese nonostante la difficile crisi economica e anche di una volontà nuova di unirsi in associazioni temporanee per raggiungere obiettivi comuni ...
     Aumenta la disoccupazione giovanile del 6,3% tra il 2011 e il 2012 che in Liguria sfonda il tetto del 30%. Alla Spezia i giovani senza lavoro sono oltre il 52%. 1.500 gli under 24 senza lavoro in più in un anno. Per Grasso (Confartigianato Liguria): “Riforma insufficiente. Indispensabile un intervento urgente sul costo del lavoro”           Nel 2012 la Liguria spicca tra le ...
Confartigianato Imperia informa che in data 11/02/2013 è entrato in vigore il pubblico registro per tutti gli operatori che installano, riparano e recuperano impianti di refrigerazione, condizionamento d'aria, pompe di calore in edifici ed automezzi.   L'Associazione, pur non condividendo l'indirizzo del Ministero dell’Ambiente, presso il quale è stata segnalata la situazione di disagio che ...
Per Costi (Confartigianato Liguria): “Ammortizzatori sociali indispensabili per la tenuta occupazionale delle imprese” «Il ricorso agli ammortizzatori sociali è lo strumento più efficace oggi a disposizione delle imprese per non disperdere il proprio patrimonio professionale e una garanzia di salvaguardia dell’occupazione, che oggi sta toccando i minimi storici soprattutto in Liguria, maglia ...
Al fine di migliorare i livelli di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro sono disponibili nuovi incentivi per le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura, che presenteranno progetti di investimento e progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale. L’ammontare del contributo in conto capitale sarà nella ...