Formazione e Lavoro

Formazione Professionale e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro: Investire nel Futuro

Confartigianato Imperia è al fianco degli imprenditori e dei lavoratori per garantire un futuro di qualità, sicurezza e competenza. La formazione professionale è la chiave per accedere a nuove opportunità, migliorare le proprie competenze e rispondere alle sfide del mercato del lavoro in continuo cambiamento.

Sicurezza sui Luoghi di Lavoro: La Priorità per un Ambiente Protetto

La sicurezza sul lavoro è un tema fondamentale e non può essere trascurato. Confartigianato Imperia promuove corsi di formazione specifici per garantire che i lavoratori siano adeguatamente preparati ad affrontare qualsiasi situazione di rischio. Grazie ai nostri corsi di sicurezza, che comprendono formazione ed aggiornamento sul D. lgs. 81/2008, prevenzione e comportamenti corretti da adottare, puoi essere certo che la tua attività rispetta le leggi e offre un ambiente di lavoro sicuro per tutti.

Investire nella formazione e nella sicurezza è investire nel benessere e nel successo del tuo team e della tua attività. Scegli i corsi di qualifica e sicurezza di Confartigianato Imperia per crescere professionalmente e lavorare in un ambiente protetto, qualificato e altamente competitivo.

Scopri i corsi in partenza nelle notizie sottostanti e contattando lo 0184.524523 o la mail lauro@confartigianatoimperia.it 

Hai una richiesta specifica e vorresti essere ricontattato? VAI AL FORM

NOTIZIE

Definito anche in Liguria lo standard formativo della figura professionale, che viene altresì inserita nel Repertorio Ligure delle Figure Professionali. I corsi di formazione potranno essere erogati da organismi formativi accreditati, o da soggetti specificamente  autorizzati secondo i requisiti e le modalità approvate dalla Giunta regionale e in possesso dei requisiti di strutture ed ...
Per rispondere alla domanda del territorio ligure di procedere finalmente alla regolamentazione dei percorsi formativi per “Tecnico del restauro” in modo tale da consentirne l’avvio, la Giunta regionale definisce lo Standard formativo del corso di formazione per Tecnico del restauro di beni culturali e disciplina i contenuti minimi del corso di formazione abilitante all’esercizio dell’attività ...
Costi (Confartigianato) alla seconda Conferenza regionale sull’orientamento: «Sfruttiamo le nuove risorse Por-Fse per puntare sull’alternanza scuola-lavoro»   “#Orientamento più vicino al lavoro: sfruttiamo #fse20142020 e puntiamo su #alternanzascuolalavoro.” e “#orientamento: nella scuola non esistono serie A e serie B.” Sono questi i tweet che ha lanciato Luca Costi, segretario di ...
Nella mattinata di mercoledì 25 febbraio al Palazzo della Borsa di Genova le nostre proposte per avvicinare l’orientamento al mondo del lavoro, anche all’interno della nuova programmazione POR/FSE 2014-2020.   Clicca qui sotto per scaricare il programma
Sono stati approvati lunedì 22 dicembre dalla Giunta Regionale due provvedimenti inerenti il settore degli alimentaristi contenenti: - Criteri ed indirizzi per la formazione  a distanza  rivolta agli OSA (Operatori del Settore Alimentare) e/o  agli alimentaristi;  -Indirizzi per il Controllo Ufficiale dei laboratori che eseguono le analisi nell’ambito dell’autocontrollo delle imprese ...
La Fondazione Colour Your Life indice, promossi dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, bandi di concorso per l'anno scolastico 2014/2015.   La Fondazione, che da sempre incoraggia i giovani a costruire il loro futuro realizzando i loro sogni e affermando i propri talenti mediante nuovi percorsi orientati sulle eccellenze d'arte, da il via a 4 bandi. Ecco i titoli ...
La  Giunta regionale stanzia, su proposta dell’assessore Pippo Rossetti, 4 milioni di euro per nuovi percorsi di istruzione e formazione professionale che si rivolgono a giovani in uscita dalle scuole medie di età compresa tra i 14 e i 16 anni. La nuova offerta formativa interesserà a regime 750 studenti degli enti di formazione che andranno ad aggiungersi ai 1200 che frequentano i percorsi ...
Approvati i nuovi schemi di convenzione e progetto formativo per l'attivazione di tirocini extra - curriculari ed estivi nell'ambito del territorio ligure. La pubblicazione del decreto di approvazione sul Bollettino Ufficilale della Regione Liguria il prossimo 30 ottobre renderà efficaci tutte le disposizioni approvate nella nuova disciplina regionale aggiornata per recepire le "Linee guida ...
Regione Liguria promuove la costituzione di Poli Tecnico-Professionali intesi come l’interconnessione funzionale tra i soggetti della filiera formativa e le imprese della filiera produttiva, che si identifica in “luoghi formativi di apprendimento in situazione” strutturati nelle risorse, nei ruoli, nel percorso e nel risultato atteso. Gli obiettivi sono quelli di valorizzare il contributo ...
La Giunta regionale ligure approva le nuove regole sui tirocini formativi, di orientamento e di inserimento lavorativo: il nuovo regolamento recepisce infatti l'accordo con il Governo, stipulato in sede di Conferenza delle Regioni nel gennaio 2013. Dall'entrata in vigore delle nuove regole, tutto i datori di lavoro che faranno ricorso allo strumento del tirocinio, utilizzando in azienda ...