Formazione e Lavoro

Formazione Professionale e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro: Investire nel Futuro

Confartigianato Imperia è al fianco degli imprenditori e dei lavoratori per garantire un futuro di qualità, sicurezza e competenza. La formazione professionale è la chiave per accedere a nuove opportunità, migliorare le proprie competenze e rispondere alle sfide del mercato del lavoro in continuo cambiamento.

Sicurezza sui Luoghi di Lavoro: La Priorità per un Ambiente Protetto

La sicurezza sul lavoro è un tema fondamentale e non può essere trascurato. Confartigianato Imperia promuove corsi di formazione specifici per garantire che i lavoratori siano adeguatamente preparati ad affrontare qualsiasi situazione di rischio. Grazie ai nostri corsi di sicurezza, che comprendono formazione ed aggiornamento sul D. lgs. 81/2008, prevenzione e comportamenti corretti da adottare, puoi essere certo che la tua attività rispetta le leggi e offre un ambiente di lavoro sicuro per tutti.

Investire nella formazione e nella sicurezza è investire nel benessere e nel successo del tuo team e della tua attività. Scegli i corsi di qualifica e sicurezza di Confartigianato Imperia per crescere professionalmente e lavorare in un ambiente protetto, qualificato e altamente competitivo.

Scopri i corsi in partenza nelle notizie sottostanti e contattando lo 0184.524523 o la mail lauro@confartigianatoimperia.it 

Hai una richiesta specifica e vorresti essere ricontattato? VAI AL FORM

NOTIZIE

Stile Artigiano è anche formazione. Pronta una serie di appuntamenti, laboratori e case study dedicati alle imprese partecipanti e interessate, in programma giovedì 23 e lunedì 27 giugno in piazza De Ferrari e al Palazzo della Borsa.     Incontri, laboratori, case study, workshop applicativi: Stile artigiano è anche formazione. Il pomeriggio di giovedì 23 giugno, giornata di apertura ...
  Futura Centro formativo Confartigianato Savona è promotore del progetto: Bottega della Liguria in Tavola La Liguria ha come offerta formativa “Bottega della Liguria in tavola” presentata da Futura Centro formativo Confartigianato Savona, insieme ad un gruppo di aziende locali che, dopo essersi candidate a una selezione nazionale, ha trovato riscontro positivo negli obiettivi dei ...
Costi (Confartigianato): «Il 50% delle neo-imprese muore nei primi tre anni di vita: questo bando cerca di dare risposte concrete con azioni di accompagnamento e assistenza ex ante ed ex post. Con esenzione Irap 2016 e nuovi incentivi per gli investimenti, presto una Regione “a misura” di nuova impresa»     «Il 50% delle neo-imprese muore nei primi tre anni di vita. Non possiamo che ...
  Nel pomeriggio del  3 maggio  nella Sala delle Grida del Palazzo della Borsa Valori in Via XX Settembre, 44  la Regione Liguria presenterà agli attori del mercato del lavoro il percorso partecipato sulle misure di politica attiva del lavoro per le imprese e i cittadini della Liguria in allegato il programma completo della giornata
Nuovi Incentivi dal Ministero per chi assume   Nell'ambito del programma Garanzia Giovani, ai datori di lavoro che assumono un giovane che abbia svolto, o stia svolgendo, un tirocinio curriculare e/o extracurriculare è riconosciunto un incentivo economico che va dai 3mila ai 12 mila euro. L'assunzione del giovane deve essere con contratto a tempo indeterminato, anche a scopo di ...
Sono 160.700, il 26,8% del totale degli occupati liguri. Il calo negli ultimi dieci anni è stato del 15%. Grasso (Confartigianato): «Seppur poco tutelati e colpiti pesantemente dalla crisi restano settore fondamentale in Liguria. Ora si devono superare a livello nazionale le discriminazioni in essere»   Sono 160.700 e rappresentano il 26,8% degli occupati in Liguria: sono i lavoratori ...
In Liguria è esposto alla concorrenza sleale il 73,5% delle imprese artigiane, la maggior percentuale d’Italia. Grasso (Confartigianato): «Fenomeno che, scavalcando i fardelli fiscali e burocratici, cresce a discapito delle micro e piccole imprese oneste e regolari»   In Liguria tre imprese su quattro sono esposte alla concorrenza sleale. Secondo gli ultimi dati Istat e Infocamere (terzo ...
  Pubblicato il bando Isi 2015 per il finanziamento a fondo perduto di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I fondi messi a disposizione per le imprese del territorio ligure ammontano a 7.592.646 euro, divisi in 5,3 milioni per i progetti di investimento e i progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale e in 2,2 ...
La prima scadenza per presentare le domande è il 30 novembre. Grasso (Confartigianato): «I contributi sostengono le imprese che assumono, innovano e investono nella sicurezza».   Incremento e mantenimento dell’occupazione. Sicurezza sul lavoro. Incentivi alla qualità e innovazione e sostegno al prodotto. Le micro e piccole imprese liguri che hanno affrontato queste spese, possono contare su ...
I massimi tempi di attesa toccano addirittura i 457 giorni. Grasso (Confartigianato): «Tempi biblici. Chi inserisce oggi un giovane deve essere trattato come un “eroe”. Ampliare il servizio per migliorare l’incrocio tra domanda e offerta.»   2.810 giovani liguri in attesa di un colloquio presso i centri per l’impiego della regione, nell’ambito di Garanzia Giovani. In media stanno aspettando ...