Formazione e Lavoro

Formazione Professionale e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro: Investire nel Futuro

Confartigianato Imperia è al fianco degli imprenditori e dei lavoratori per garantire un futuro di qualità, sicurezza e competenza. La formazione professionale è la chiave per accedere a nuove opportunità, migliorare le proprie competenze e rispondere alle sfide del mercato del lavoro in continuo cambiamento.

Sicurezza sui Luoghi di Lavoro: La Priorità per un Ambiente Protetto

La sicurezza sul lavoro è un tema fondamentale e non può essere trascurato. Confartigianato Imperia promuove corsi di formazione specifici per garantire che i lavoratori siano adeguatamente preparati ad affrontare qualsiasi situazione di rischio. Grazie ai nostri corsi di sicurezza, che comprendono formazione ed aggiornamento sul D. lgs. 81/2008, prevenzione e comportamenti corretti da adottare, puoi essere certo che la tua attività rispetta le leggi e offre un ambiente di lavoro sicuro per tutti.

Investire nella formazione e nella sicurezza è investire nel benessere e nel successo del tuo team e della tua attività. Scegli i corsi di qualifica e sicurezza di Confartigianato Imperia per crescere professionalmente e lavorare in un ambiente protetto, qualificato e altamente competitivo.

Scopri i corsi in partenza nelle notizie sottostanti e contattando lo 0184.524523 o la mail lauro@confartigianatoimperia.it 

Hai una richiesta specifica e vorresti essere ricontattato? VAI AL FORM

NOTIZIE

Occupati in calo del 3,7% rispetto al 2008. Record negativo del Nord Ovest. Variazione negativa dello 0,5% tra l’ultimo trimestre del 2012 e quello del 2011. Per Grasso (Confartigianato Liguria): «Dati preoccupanti: peggio di noi solo le regioni del Sud».   Occupazione in Liguria a picco nell’ultimo trimestre del 2012: secondo i dati Istat elaborati dall’Ufficio studi di Confartigianato, ...
Cinquecento mila euro per la formazione di imprenditori e lavoratori delle imprese artigiane liguri. Sono i finanziamenti messi a disposizione dalla Regione Liguria e da Fondartigianato, il fondo per la formazione delle imprese artigiane,  nell’ambito di un accordo siglato questa mattina per garantire competenze più solide alle imprese e sostenere la crescita occupazionale. L’accordo, ...
Anche per gli artigiani liguri over 55 la possibilità di trasmettere la propria attività a giovani imprenditori con contributi del ministero del Lavoro. Per Costi (Confartigianato Liguria): «Un valido incentivo all’occupazione giovanile e uno strumento per evitare la dispersione dei saperi della tradizione regionale» Un contributo da 5 a 10 mila euro per “passare il testimone” a un giovane. ...
Successo per il bando da 2,270 mln di euro della Regione per la valorizzazione degli antichi mestieri: 22 aggregazioni di imprese del settore artigiano hanno presentato i propri progetti in via Fieschi. «La presentazione di ben 22 progetti per il bando della Regione Liguria dedicato agli antichi mestieri è la dimostrazione della vivacità delle imprese artigiane liguri che credono con forza ...
In Liguria il numero dei disoccupati è cresciuto nell’ultimo anno del 3,6%, contro il 2,7% del resto d’Italia. Per Grasso (Confartigianato Liguria): “Eccessiva tassazione, scarsa accessibilità al credito e tempi di pagamento troppo lunghi pesano sulla scarsa propensione delle imprese all’assunzione” Liguria ai primi posti in Italia per aumento del tasso di disoccupazione nell’ultimo anno. È ...
Confartigianato Imperia: “Edilizia nel privato e nel pubblico in Francia – Itinerario di sviluppo per le imprese artigiane”   Un corso dal taglio operativo dedicato alle imprese artigiane che lavorano oltre confine o che intendono intraprendere questo mercato sia nel privato che nel pubblico. Su recepimento delle Direttive Comunitarie e delle Leggi francesi in vigore, verranno illustrati ...
Costi (Confartigianato): «Riconosciute nel bando le peculiarità dell’artigianato ligure, un’importante opportunità per le imprese e i giovani».  «Riscoprire gli antichi mestieri, in particolare l'artigianato artistico, tradizionale e tipico di qualità, puntando anche sull'innovazione, costituisce una misura importante contro la piaga della disoccupazione giovanile e aiuta produzioni di ...
Tra il 2011 e il 2012 nella nostra regione gli occupati sono calati del 4,1% e negli ultimi quattro anni del 4,6%. Per Grasso (Confartigianato Liguria): «Effetti negativi del perdurare della crisi anche sull’occupazione nelle micro e piccole imprese»  In Liguria, occupazione in caduta libera. Secondo l'ultima elaborazione dell'Ufficio studi di Confartigianato su dati Istat relativi agli ...
La Regione Liguria recepisce i contenuti dell’Accordo sancito dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, nella seduta del 21 dicembre 2011, rep. atti n. 223, sui corsi di formazione per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi ai sensi dell’articolo 34, commi 2 e 3 ...
Per Grasso (Confartigianato Liguria): “Positivo che sempre più studenti scelgano Itis e istituti professionali, ma ancora pesante il mismatch tra domanda e offerta di lavoro”  «Il boom di iscrizioni agli istituti tecnici, all'alberghiero e al turistico registrato dall'Ufficio scolastico regionale è certamente un segnale positivo perché significa che i ragazzi e le loro famiglie stanno ...