Crediti e Assicurazioni

CREDITO: FINANZIAMENTI e CONTRIBUTI 

Informazioni, assistenza e consulenza sulle migliori opportunità di accesso al credito, anche agevolato, attraverso i prodotti Artigiancassa, la Banca degli artigiani, le migliori convenzioni con le banche del territorio, attraverso i migliori organismi in grado di garantire la solvibilità.

Ricerca e consulenza su misure per contributo e/o agevolazioni pubbliche a sostegno dell’attività d’impresa

Garanzia Artigianato Liguria. Gli interventi agevolati

Gli strumenti agevolativi hanno l’obiettivo di promuovere lo sviluppo degli investimenti del comparto artigiano ligure ostacolato da determinati fattori critici quali la difficoltà nell’accesso al mercato del credito, attraverso forme di garanzia sostenute da riassicurazioni e interventi agevolativi mirati a consentire loro migliori condizioni. Lo strumento opera attraverso il rilascio di riassicurazioni delle esposizioni garantite dai Consorzi di garanzia collettiva fidi (Confidi) alle imprese artigiane, associato a interventi di sostegno in forma di abbuoni di commissioni di garanzia sulle medesime operazioni

COME ACCEDERE ALLE AGEVOLAZIONI E PRESENTARE LA TUA DOMANDA

Rivolgiti al nostro ufficio Credito prendendo un appuntamento al 0184524510 oppure scrivi una mail a: credito@confartigianatoimperia.it. I nostri funzionari ti seguiranno per la presentazione delle domande in base ai requisiti di accesso alle agevolazioni

 

INFO e APPUNTAMENTI : Ufficio Credito 0184524510  mail: credito@confartigianatoimperia.it

NOTIZIE

Approvato dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore allo sviluppo economico Renzo Guccinelli, il bando che mette a disposizione 30 milioni di euro per le alluvioni di Genova e La Spezia, a valere su fondi POR (programma operativo regionale). Il contributo previsto sarà del 40% dell'investimento totale richiesto per la ripresa dell'attività e non potrà essere superiore a 200mila euro ...
Presentato oggi, dall'Assessore regionale allo Sviluppo economico Renzo Guccinelli, un bando da 20 milioni di euro, messi a disposizione di Regione Liguria e Unicredit, a favore delle imprese e delle cooperative sociali liguri che opera tramite la concessione di prestiti partecipativi. "La Regione ha impegnato 10 milioni di euro di risorse del POR - ha spiegato Guccinelli - e tramite FILSE ha ...
È stato approvato oggi dalla Giunta su proposta dell’assessore regionale allo sviluppo economico, Renzo Guccinelli, il bando da 30 milioni di euro per la ripresa dell’attività delle imprese danneggiate dall’alluvione del 25 ottobre e del 4 novembre scorsi. Potranno accedere ai finanziamenti le imprese di ogni dimensione con danni superiori ai 30.000 euro, grazie alla riprogrammazione dei ...
Ai sensi della L.R. n. 3/2008 la Regione Liguria sostiene lo sviluppo delle attività commerciali, con particolare riguardo al settore delle piccole imprese, mediante l’adozione di misure di carattere economico-finanziario. Il Titolo III relativo agli “Incentivi per la sicurezza delle imprese” prevede che siano concessi contributi alle piccole imprese commerciali, turistiche artigiane aperte ...
Tra giugno e novembre 2011 l’andamento della Liguria nell’accesso al credito è uno dei migliori del Paese: +3,8%. Cala però il credito alle microimprese liguri: -0,9%. Banche più “amiche” delle imprese? Sembrerebbe proprio di sì, almeno in Liguria e solo per le imprese più grandi. Dall'ultima indagine dell'ufficio studi Confartigianato su dati Banca d'Italia 2011, in Liguria cresce del 3,8% l ...
Consegnati i contributi alle imprese da parte dell’Ente bilaterale ligure per l’artigianato. Si sono svolte questa mattina sia presso la sede della Camera di Commercio della Spezia sia presso quella di Genova, la consegna alle imprese dei contributi stanziati dall'Eblig, Ente bilaterale ligure dell'artigianato, con l’apporto della Regione Liguria e della bilateralità artigiana nazionale e ...
Approvato dalla Giunta regionale, con DGR 75/2012, l’“Invito a presentare progetti finalizzati alla realizzazione di interventi integrati per favorire l’inserimento socio lavorativo di soggetti a rischio di emarginazione sociale – Tutte le abilità al centro” di cui si pubblica il testo in  allegato. I progetti dovranno pervenire al Protocollo Generale della Regione Liguria Via Fieschi,15 ...
La Giunta Regionale ha approvato il bando per la concessione di contributi ad aggregazioni d’impresa per interventi finalizzati al risparmio e all’efficienza energetica e all’utilizzo di energia rinnovabile. Le domande potranno essere presentate con il sistema di bandi on-line dal 15 febbraio al 15 marzo 2012. Dal 1 febbraio sarà possibile accedere alla modulistica off-line. Qui di seguito ...
La Giunta regionale ha approvato il BANDO DI ATTUAZIONE DELLA MISURA 4.1 DEL FONDO EUROPEO PER LA PESCA2007- 2013 - Sviluppo sostenibile delle zone di pesca (artt. 43, 44 e 45 Reg. (CE) 1198/2006, con l’obiettivo di avviare il procedimento di selezione di un gruppo per l’attuazione di una strategia di sviluppo sostenibile in una zona di pesca tra quelle ritenute ammissibili per l’attuazione ...
Luca Costi, segretario regionale di Confartigianato Liguria, sottolinea l’importanza della collaborazione tra Regione, sistema camerale e associativo  per sostenere economicamente le imprese danneggiate dalle alluvioni «Ritengo siano fondamentali la velocità e la sinergia con cui Regione Liguria, Camere di Commercio di Genova e della Spezia e associazioni di categoria hanno lavorato per dare ...