Crediti e Assicurazioni

CREDITO: FINANZIAMENTI e CONTRIBUTI 

Informazioni, assistenza e consulenza sulle migliori opportunità di accesso al credito, anche agevolato, attraverso i prodotti Artigiancassa, la Banca degli artigiani, le migliori convenzioni con le banche del territorio, attraverso i migliori organismi in grado di garantire la solvibilità.

Ricerca e consulenza su misure per contributo e/o agevolazioni pubbliche a sostegno dell’attività d’impresa

Garanzia Artigianato Liguria. Gli interventi agevolati

Gli strumenti agevolativi hanno l’obiettivo di promuovere lo sviluppo degli investimenti del comparto artigiano ligure ostacolato da determinati fattori critici quali la difficoltà nell’accesso al mercato del credito, attraverso forme di garanzia sostenute da riassicurazioni e interventi agevolativi mirati a consentire loro migliori condizioni. Lo strumento opera attraverso il rilascio di riassicurazioni delle esposizioni garantite dai Consorzi di garanzia collettiva fidi (Confidi) alle imprese artigiane, associato a interventi di sostegno in forma di abbuoni di commissioni di garanzia sulle medesime operazioni

COME ACCEDERE ALLE AGEVOLAZIONI E PRESENTARE LA TUA DOMANDA

Rivolgiti al nostro ufficio Credito prendendo un appuntamento al 0184524510 oppure scrivi una mail a: credito@confartigianatoimperia.it. I nostri funzionari ti seguiranno per la presentazione delle domande in base ai requisiti di accesso alle agevolazioni

 

INFO e APPUNTAMENTI : Ufficio Credito 0184524510  mail: credito@confartigianatoimperia.it

NOTIZIE

Al fine di illustrare le caratteristiche del bando, sono state organizzate 4 giornate informative presso le sedi delle 4 Camere di Commercio liguri Info Day Regionale "Energia" Martedì 11 Febbraio, ore 9,30 CCIAA di Genova in Via Garibaldi, 4 scarica il programma e la scheda di partecipazione   Mercoledì 12 Febbraio, ore 10 CCIAA di Savona in Via Quarda Superiore, 16   ...
Con DGR 71/2014 la Giunta regionale ha deliberato di stabilire che possa essere assentita da FI.L.S.E. Spa una proroga per un periodo massimo di sei mesi, su motivata richiesta dei singoli beneficiari, dei termini per la realizzazione degli interventi previsti al punto 6 del 1° e 2° bando attuativo della linea di attività 1.2.2. “Ricerca industriale e sviluppo sperimentale a favore delle ...
L’iniziativa è la prima di una serie di appuntamenti per presentare le novità e le opportunità in tema “ENERGY” all’interno della nuova programmazione comunitaria 2014 – 2020. Novità in ambito di ricerca e innovazione e di investimenti materiali e immateriali in tema di risparmio ed efficientamento energetico a livello nazionale e regionale. Durante l’Info Day verranno presentati: - il ...
Il nuovo Regolamento (UE) N. 1407/2013 della Commissione, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti «de minimis», entrato in vigore il 1° gennaio 2014, e valido per il settennato 2014 – 2020, è sostanzialmente identico a quello in vigore nel periodo precedente. L'importante novità è quella di aver introdotto e specificato ...
E' operativa dal 14 gennaio u.s. la Sezione speciale "Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Pari opportunità", istituita nell'ambito del Fondo centrale di garanzia per le PMI,  che concede agevolazioni nella forma di garanzia diretta, di cogaranzia e di controgaranzia del Fondo, a copertura di operazioni finanziarie finalizzate all'attività di impresa e ha una dotazione ...
Operativo il Fondo Rete Incubatori, l’incentivo destinato alle imprese insediate o che intendono insediarsi presso gli incubatori della rete di Invitalia, inclusi gli Incubatori di Impresa di Genova, Savona, La Spezia e Parco Tecnologico Val Bormida. Questa nuova misura finanzia programmi di investimento nel settore manifatturiero e in specifici comparti del settore servizi. Le agevolazioni ...
Con DGR n°1667 del 2013 la Giunta regionale ha approvato il bando “Produzione di energia da fonti rinnovabili – Imprese” attuativo della linea di attività 2.2 “Produzione di energia da fonti rinnovabili e efficienza energetica – Imprese” nell’ambito dell’Asse 2, del P.O.R. FESR 2007-2013 Obiettivo «Competitività regionale e Occupazione», allegato alla presente deliberazione quale sua parte ...
La Giunta regionale ligure, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico, Renzo Guccinelli, ha deliberato (venerdì 6 dicembre) ulteriori 500mila euro per la riapertura del bando sui "prestiti rimborsabili alle piccole e medie imprese". I nuovi finanziamenti si vanno ad aggiungere ai precedenti 33 milioni di euro già stanziati che avevano consentito di soddisfare 56 richieste su un totale ...
«Il via libera allo sblocco di 90 milioni di crediti che le imprese liguri vantano nei confronti della pubblica amministrazione annunciato oggi dall’assessore regionale al Bilancio Rossetti è una notizia che accogliamo con grande soddisfazione e indica un chiaro segnale di speranza per le migliaia di imprenditori oggi schiacciati da una morsa creditizia senza precedenti e da una pressione ...
Aumentano anche in Liguria le difficoltà delle imprese nell’onorare i pagamenti con gli istituti di credito. Nell’ultimo anno, crescono del 29,6% i prestiti assolti in ritardo dalle aziende liguri e del 48% a Genova. Per Grasso (Confartigianato): “Necessario intervenire sulle cause, in primis sul mancato rispetto del termine dei 30 giorni per i pagamenti delle transazioni commerciali che spesso ...