Crediti e Assicurazioni

CREDITO: FINANZIAMENTI e CONTRIBUTI 

Informazioni, assistenza e consulenza sulle migliori opportunità di accesso al credito, anche agevolato, attraverso i prodotti Artigiancassa, la Banca degli artigiani, le migliori convenzioni con le banche del territorio, attraverso i migliori organismi in grado di garantire la solvibilità.

Ricerca e consulenza su misure per contributo e/o agevolazioni pubbliche a sostegno dell’attività d’impresa

Garanzia Artigianato Liguria. Gli interventi agevolati

Gli strumenti agevolativi hanno l’obiettivo di promuovere lo sviluppo degli investimenti del comparto artigiano ligure ostacolato da determinati fattori critici quali la difficoltà nell’accesso al mercato del credito, attraverso forme di garanzia sostenute da riassicurazioni e interventi agevolativi mirati a consentire loro migliori condizioni. Lo strumento opera attraverso il rilascio di riassicurazioni delle esposizioni garantite dai Consorzi di garanzia collettiva fidi (Confidi) alle imprese artigiane, associato a interventi di sostegno in forma di abbuoni di commissioni di garanzia sulle medesime operazioni

COME ACCEDERE ALLE AGEVOLAZIONI E PRESENTARE LA TUA DOMANDA

Rivolgiti al nostro ufficio Credito prendendo un appuntamento al 0184524510 oppure scrivi una mail a: credito@confartigianatoimperia.it. I nostri funzionari ti seguiranno per la presentazione delle domande in base ai requisiti di accesso alle agevolazioni

 

INFO e APPUNTAMENTI : Ufficio Credito 0184524510  mail: credito@confartigianatoimperia.it

NOTIZIE

«La concertazione e la condivisione con il mondo delle imprese e l’integrazione tra i fondi sono passaggi fondamentali per rendere efficace la programmazione dei fondi europei 2014-2020». Questo il commento di Luca Costi, segretario regionale di Confartigianato Liguria, all’illustrazione delle linee assunte dalla giunta regionale nell’utilizzo dei fondi comunitari e nazionali disponibili per i ...
La Giunta regionale, con deliberazione n.1019 del 5 agosto 2013, ha approvato le modalità attuative per la concessione delle agevolazioni alle imprese a valere sul Fondo capitale di rischio di cui alla linea di attività 1.2.4 "Ingegneria Finanziaria" nell'ambito dell'Asse 1 del Por Fesr 2007-2013 Competitività regionale e occupazione. Il fondo ha una dotazione di risorse pubbliche pari a 20. ...
Savona e La Spezia tra le province con costo del denaro più alto in Italia. Nella classifica provinciale del credit crunch, anche Imperia e Genova occupano i posti sulla colonna di sinistra. Grasso (Confartigianato Liguria): «Aumentano le difficoltà di accesso al credito per i piccoli imprenditori. Investire sempre più sui Confidi e Artigiancassa, strumenti vitali per la liquidità delle micro e ...
«Lo sblocco dei debiti della Pubblica Amministrazione porterà una sicura boccata d’ossigeno alle aziende liguri che, fino a oggi, in media aspettano circa 170 giorni per vedere onorato un proprio credito verso gli enti pubblici, in particolare nel settore sanitario». Così interviene Giancarlo Grasso, presidente di Confartigianato Liguria, sull’assestamento di bilancio approvato in settimana in ...
Il 2013 conferma la contrazione della dinamica creditizia alle imprese sotto i 20 dipendenti. Per Grasso (Confartigianato): «Dal decreto sblocca-debiti uno spiraglio di liquidità. Necessario monitorarne l’attuazione a livello regionale» Continua il calo dei finanziamenti erogati dagli istituti bancari alle micro e piccole imprese in Liguria. Secondo l’Ufficio studi di Confartigianato (su dati ...
La giunta regionale con DGR 623/2013 ha approvato il bando redatto ai sensi della l.r. 15/2008 e finalizzato a promuovere la qualificazione e lo sviluppo delle strutture extra-alberghiere. Le domande di ammissione al contributo devono essere redatte esclusivamente sui moduli reperibili presso FI.L.S.E. o scaricabili dai siti internet di Regione Liguria e FI.L.S.E. (www.regione.liguria.it e ...
Parrucche, Ronda (Confartigianato Acconciatori): “Garantito il sostegno alle pazienti oncologiche meno abbienti” Ok unanime del consiglio regionale per la proposta di legge presentata dal Pdl  per i contributi a sostegno dell’acquisto di parrucche a favore di pazienti oncologici residenti in Liguria.  Il testo di legge nasce dalla proposta avanzata da Confartigianato lo scorso novembre. « ...
«Come dimostrano i dati presentati oggi, in un momento così critico nelle condizioni dell’accesso al credito, Artigiancassa rappresenta uno strumento essenziale per le agevolazioni all’artigianato ligure e per sopperire all’attuale sofferenza di liquidità delle imprese nell’acquisto di macchinari, scorte di magazzino e immobili. Apprezziamo quindi l’impegno dell’assessore regionale Renzo ...
Genovesi oltre alla media nazionale per valore pro capite dei depositi. Più dei due terzi dei risparmi bancari sono delle famiglie “consumatrici”. Imprese sotto la media nazionale. Per Grasso: “Un’altra spia dello stato di sofferenza delle aziende. Necessario intervenire sull’accesso al credito”. Crescono, in Liguria, i depositi bancari. Secondo i dati della Banca d’Italia elaborati dall’ ...
Concessione contributi per interventi di miglioramento dell'efficienza energetica e per la produzione di energia da fonte rinnovabile in strutture adibite ad attività sportive. La Giunta regionale ha approvato un bando a favore di società di persone, di capitali, enti privati ed ONLUS finalizzato a promuovere la riduzione dei consumi energetici da fonti fossili attraverso l'incremento dell' ...