Crediti e Assicurazioni

CREDITO: FINANZIAMENTI e CONTRIBUTI 

Informazioni, assistenza e consulenza sulle migliori opportunità di accesso al credito, anche agevolato, attraverso i prodotti Artigiancassa, la Banca degli artigiani, le migliori convenzioni con le banche del territorio, attraverso i migliori organismi in grado di garantire la solvibilità.

Ricerca e consulenza su misure per contributo e/o agevolazioni pubbliche a sostegno dell’attività d’impresa

Garanzia Artigianato Liguria. Gli interventi agevolati

Gli strumenti agevolativi hanno l’obiettivo di promuovere lo sviluppo degli investimenti del comparto artigiano ligure ostacolato da determinati fattori critici quali la difficoltà nell’accesso al mercato del credito, attraverso forme di garanzia sostenute da riassicurazioni e interventi agevolativi mirati a consentire loro migliori condizioni. Lo strumento opera attraverso il rilascio di riassicurazioni delle esposizioni garantite dai Consorzi di garanzia collettiva fidi (Confidi) alle imprese artigiane, associato a interventi di sostegno in forma di abbuoni di commissioni di garanzia sulle medesime operazioni

COME ACCEDERE ALLE AGEVOLAZIONI E PRESENTARE LA TUA DOMANDA

Rivolgiti al nostro ufficio Credito prendendo un appuntamento al 0184524510 oppure scrivi una mail a: credito@confartigianatoimperia.it. I nostri funzionari ti seguiranno per la presentazione delle domande in base ai requisiti di accesso alle agevolazioni

 

INFO e APPUNTAMENTI : Ufficio Credito 0184524510  mail: credito@confartigianatoimperia.it

NOTIZIE

Ecco il calendario degli eventi di presentazione al pubblico dei contenuti e delle modalità di partecipazione al bando - Azione 3.1.1 "Agevolazioni a favore delle attività economiche per prevenzione da rischi alluvionali attraverso soluzioni tecnologiche"   Genova Lunedì 27 ore 10:00   Salone del Bergamasco della Camera di Commercio di Genova Via Garibaldi, 4 ...
Azione 3.1.1 - "agevolazione a favore delle attività economiche per prevenzione da rischi alluvionali attraverso soluzioni tecnologiche" (Programma operativo Fesr Liguria 2014-2020). 10 milioni di euro per le piccole e medie imprese che si dotano di sistemi di auto protezione in caso di calamità alluvionali. Le domande dal 29 aprile al 26 maggio 2015 utilizzando la procedura informatica ...
Il Ministero dello Sviluppo Economico, attraverso il Programma Smart&Start gestito da Invitalia, ha messo a disposizione 250 milioni di euro a sostegno delle start-up innovative (Decreto ministeriale del 24 settembre 2014). Possono beneficiare dei contributi le start up: - costituite da non più di 48 mesi dalla data di presentazione della domanda di agevolazione; - di piccola dimensione ...
Nel riordino degli interventi previsti, da precedenti decreti (6 marzo 2013 e 30 ottobre 2013) della promozione, su tutto il territorio nazionale, delle condizioni per la diffusione di nuova imprenditorialità, nonché del sostegno alle politiche di trasferimento tecnologico e di valorizzazione economica dei risultati del sistema, il Ministro dello sviluppo economico  ha istituito, ai sensi della ...
Ritardi di pagamento delle PA: i consiglieri Matteo Rosso e Gino Garibaldi raccolgono l'appello di Confartigianato Liguria.   I dati resi pubblici da Confartigianato Liguria sui ritardi di pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione alle imprese liguri hanno portato i due consiglieri regionali a chiedere alla Giunta quale siano le intenzioni per risolvere la questione e dare ...
In un anno i prestiti alle micro e piccole imprese artigiane diminuiscono del 3,1%. Grasso (Confartigianato): «Alla crisi si aggiungono i danni provocati dall’alluvione: mai come ora c’è bisogno di finanziamenti» Artigianato ligure ancora penalizzato da una stretta creditizia che non accenna a dare un po’ di respiro alle imprese. Secondo l’Ufficio studi di Confartigianato su dati ...
Piena operatività del decreto interministeriale (MISE – MEF) che stabilisce le modalità attuative dell’intervento “Voucher per la connettività”, in attuazione dell’art. 6, comma 1, del decreto legge n. 145/2013. Con quest’ultimo è stato istituito, a beneficio delle micro, piccole e medie imprese, un contributo assegnato tramite la concessione di un Voucher, di importo non superiore a 10.000 ...
La Giunta regionale, su proposta dell'Assessore Renzo Guccinelli, ha deliberato di utilizzare le economie  disponibili sui bandi dell'Asse 2 (POR-FESR 2007-2013), per autorizzare FI.L.S.E. a concedere il contributo spettante alle domande presentate a valere sui bandi attuattivi azione 2.2: “Efficienza Energetica Imprese”; “Produzione di energia da fonti rinnovabili - Imprese” non ancora ...
I nuovi finanziamenti messi a disposizione dalla Regione Liguria a sostegno del credito agevolato ammontano a 1 milione e 850mila euro e saranno gestiti da Artigiancassa. Le imprese artigiane liguri che faranno richiesta di un mutuo, rivolgendosi alle banche, potranno ottenere un contributo in conto interessi su finanziamenti e leasing per l’acquisto delle attrezzature o la ristrutturazione e ...
In Liguria 140 mila micro e piccole realtà, 349 mila occupati, 5 miliardi di euro di valore aggiunto. Grasso (Confartigianato): «Un’imprenditorialità da sostenere, difendere da troppa burocrazia e a cui dare garanzie di credito» Ogni giorno in Liguria nascono 12 nuove imprese artigiane. Sei a Genova, due in ciascuna delle altre tre province. Si vanno ad aggiungere all’esercito di oltre 140 ...