Crediti e Assicurazioni

CREDITO: FINANZIAMENTI e CONTRIBUTI 

Informazioni, assistenza e consulenza sulle migliori opportunità di accesso al credito, anche agevolato, attraverso i prodotti Artigiancassa, la Banca degli artigiani, le migliori convenzioni con le banche del territorio, attraverso i migliori organismi in grado di garantire la solvibilità.

Ricerca e consulenza su misure per contributo e/o agevolazioni pubbliche a sostegno dell’attività d’impresa

Garanzia Artigianato Liguria. Gli interventi agevolati

Gli strumenti agevolativi hanno l’obiettivo di promuovere lo sviluppo degli investimenti del comparto artigiano ligure ostacolato da determinati fattori critici quali la difficoltà nell’accesso al mercato del credito, attraverso forme di garanzia sostenute da riassicurazioni e interventi agevolativi mirati a consentire loro migliori condizioni. Lo strumento opera attraverso il rilascio di riassicurazioni delle esposizioni garantite dai Consorzi di garanzia collettiva fidi (Confidi) alle imprese artigiane, associato a interventi di sostegno in forma di abbuoni di commissioni di garanzia sulle medesime operazioni

COME ACCEDERE ALLE AGEVOLAZIONI E PRESENTARE LA TUA DOMANDA

Rivolgiti al nostro ufficio Credito prendendo un appuntamento al 0184524510 oppure scrivi una mail a: credito@confartigianatoimperia.it. I nostri funzionari ti seguiranno per la presentazione delle domande in base ai requisiti di accesso alle agevolazioni

 

INFO e APPUNTAMENTI : Ufficio Credito 0184524510  mail: credito@confartigianatoimperia.it

NOTIZIE

Costi: «Non esiste industria o innovazione di serie A o serie B. Finanziate micro e piccole realtà che hanno già investito e che aspettano da due anni i fondi dalla Regione»   «Per la nostra economia meglio una selettiva pioggia che una bomba d’acqua su un terreno che oggi non assorbe o, peggio, restituirli Ce». Questo il tweet lanciato per conto delle micro e piccole imprese della Liguria ...
La Giunta regionale ha deliberato, su proposta dell’Assessore allo Sviluppo Economico Renzo Guccinelli, l’iniziativa di sospensione dei debiti delle piccole e medie imprese ubicate nelle aree colpite dagli eventi alluvionali occorsi nel mese di ottobre 2013. Con riferimento agli interventi agevolativi finanziati con risorse regionali, indicati nell’allegato disponibile qui sotto, da attuarsi ...
    La Regione Liguria, su proposta dell'Assessore Renzo Guccinelli, ha implementato l’elenco delle leggi/interventi/misure degli strumenti finanziari assistiti da agevolazione pubblica, a cui si applica la sospensione dei pagamenti delle PMI nei confronti delle banche (DGR 1430/2013), con gli interventi rientranti nella misura 1.2.4 “Fondo per prestiti partecipativi” del POR FESR 2007-2013 ...
Approvato il bando per la concessione di incentivi volti alla qualificazione delle imprese aderenti ai club di prodotto Liguria Bike Club e Liguria Hiking Club. Possono presentare domanda di agevolazione le micro e piccole e medie imprese aderenti al/ai club di prodotto “Liguria Bike Club” e/o “Liguria Hiking Club” che, alla data di presentazione della domanda, gestiscono attività: ...
La giunta regionale ha apportato ulteriori modifiche non sostanziali al bando rispetto al testo precedentemente approvato. E’ stata per tanto posticipata l’apertura del bando e le domande potranno essere presentate a partire dal giorno 15 luglio.   Cliccare qui per accedere al sito di FILSE per visualizzare il nuovo testo del bando.
Ecco i finanziamenti, per le imprese e i comuni danneggiati, attivabili con la controgaranzia del Fondo Regione imprese alluvionate 2014 e le condizioni applicate da CONFART LIGURIA.   Maggiori informazioni disponibili presso le nostre sedi provinciali
Otto milioni di euro è l'importo che stato stanziato giovedì scorso dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore allo sviluppo economico, Renzo Guccinelli, per rifinanziare il bando a favore dell’innovazione tecnologica delle micro, piccole e medie imprese liguri. Queste ulteriori risorse, in aggiunta ai 25 milioni di euro già stanziati nel 2012, serviranno a scorrere ancora la ...
Un ulteriore contributo della Regione Liguria contro la crisi, che ha rifinanziato, con1.900.000 euro il bando per riqualificare negozi, bar, ristoranti e altri esercizi commerciali di vendita al dettaglio: Con il precedente bando erano state finanziate  200 domande per un importo totale di con tre milioni, grazie a questo ulteriore stanziamento si potrà andare incontro ad altre 80 di ...
P.O.R. F.E.S.R. LIGURIA 2007 - 2013  COMPETITIVITÀ E OCCUPAZIONE Asse 1 Innovazione e competitività - Azione 1.2.6. "Creazione di reti ed Aggregazione di Imprese"   Qui di seguito le quattro giornate informative relative all'Azione 1.2.6 per la creazione di reti e di aggregazioni di imprese, che verranno realizzate secondo il seguente calendario. Nel corso delle suddette giornate ...
La Regione Liguria, con Dgr 156 del 14 febbraio 2014 ha approvato il bando “Agevolazioni a favore di aggregazioni tra aziende appartenenti a distretti produttivi con attività complementari e integrate a filiera al fine di sostenere il rilancio produttivo del settore della nautica” a seguito della rimodulazione del progetto a favore dei distretti industriali,in attuazione del D.M. 7 maggio 2010 ...