Imprese di pulizia

L’avvio della professione è subordinato al possesso di requisiti economico-finanziari, di onorabilità e tecnico-professionali sulla base della specifica attività che si intende svolgere.

La normativa prevede le attività di:

  • pulizia
  • disinfezione
  • disinfestazione
  • derattizzazione
  • sanificazione

e sono disciplinate dalla L.25/1/1994 n. 82,

Le imprese che svolgono esclusivamente attività di PULIZIA E DISINFEZIONE dal 1/2/2007 non sono soggette al possesso dei requisiti professionali (art. 10, comma 3, D.L. 31/1/2007, n. 7).

REQUISITI DI ONORABILITÁ 

(vengono indicati nella modulistica SCIA)

  • Per le imprese individuali devono valere per il titolare o per chi è preposto all'esercizio dell'attività
  • Per le Società devono valere:
  • per tutti i soci nel caso di società in nome collettivo
  • per il/i socio/i accomandatario/i per le società in accomandita semplice o in accomandita per azioni (l'assenza di protesti viene verificata, altresì, anche relativamente ai soci accomandanti di S.A.S.)
  • per gli amministratori per le società di capitali e le cooperative

SOLO PER LE IMPRESE CHE SVOLGANO ATTIVITÀ DI DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE, SANIFICAZIONE:

REQUISITI TECNICO-PROFESSIONALI

Devono essere posseduti da un responsabile tecnico appositamente individuato (che non può essere un consulente o un professionista esterno):

  • assolvimento dell'obbligo scolastico, in ragione dell'ordinamento temporalmente vigente e svolgimento di un periodo di esperienza qualificata nello specifico campo di attività (4° livello), di almeno tre anni;
  • attestato di qualifica a carattere tecnico attinente l'attività conseguito ai sensi della legislazione vigente in materia di formazione professionale, attestato di frequenza di un corso professionale tecnico specifico riconosciuto dalla Regione;
  • diploma di istruzione secondaria superiore in materia tecnica attinente l'attività;
  • diploma universitario o di laurea in materia tecnica utile ai fini dello svolgimento dell'attività.

Per un maggiore approfondimento si allega la normativa di riferimento.

NOTIZIE

La maggior diffusione della tecnologizzazione comporta una naturale miglior tutela e protezione dei propri dati sensibili. Assieme ad ATField Software, Confartigianato Imperia organizza il corso di "Cybersecurity di base per Privati e Aziende", con un limite massimo di 10 persone a classe. Il corso sarà un’infarinatura di base sulla Cyber Security, quanto occorrerebbe a ciascuna azienda o ai ...
Per finanziare i tuoi piccoli investimenti nell’attività d’impresa scegli Artigiancassa. Da quest’anno, la banca è tornata a fare credito diretto alle PMI con una nuova offerta dedicata.   Attraverso un’unica richiesta, in modalità paperless e con firma remota digitale, è possibile usufruire di 3 prodotti, tra loro legati indissolubilmente:  un finanziamento a tasso fisso e variabile di durata ...
Nell’ambito della partnership Confartigianato-Vodafone, sono state individuate offerte e soluzioni digitali dedicati alle imprese associate.   Le offerte possono essere soggette ad aggiornamenti disponibili nella pagina web Vodafone riservata alle imprese associate, dedicata ai nuovi clienti Vodafone Business o a clienti provenienti da linee ricaricabili non business. I servizi attualmente ...
È giunto a termine anche il corso di local marketing organizzato da Confartigianato Imperia assieme ai docenti di Quokkas Consulting, il Digital e Social Media Specialist Mattia Volpe e lo Psicologo Psicoterapeuta Giampiero Varetti. Il corso ha visto l’adesione di circa una decina di partecipanti in modalità multipla: presenza, a distanza e in differita, ovvero coloro i quali hanno visto le ...
Gilberto Picchetto, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha presentato le iniziative che il Governo porterà avanti sui temi ambientali ed energetici. Nel PNRR il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica è titolare della porzione più rilevante della “Rivoluzione Verde e transizione ecologica”, con 34,7 miliardi articolati su 26 investimenti e 12 riforme. Il riciclo ...
I corsi di formazione digitale di Confartigianato Imperia si implementano di un’ulteriore sezione dedicata alla parte LinkedIn, il social network che collega lavoratori, recruiter, imprenditori e personale in cerca di occupazione o di nuova occupazione o più generalmente di nuove opportunità di business e crescita professionale.  Confartigianato Imperia organizza un incontro di presentazione dell ...
Anche per il 2023 è stata rinnovata la convenzione tra ACI – ANCoS APS e tra ACI e ANAP. Nello specifico, i soci potranno usufruire delle seguenti agevolazioni: - Tessere ACI Gold Premium e Ad Sistema a tariffe agevolate: a. ACI Gold Premium a € 79,00 (invece di € 99,00); b. ACI Sistema a €.63,00 (invece di €. 79,00) Per associarsi è possibile rivolgersi agli Automobile Club e ai punti ACI sul ...
Gli scorsi 22 e 24 novembre la consegna degli attestati ha segnato la conclusione della terza edizione del corso social organizzato da Confartigianato Imperia con il Social Media Manager Riccardo Ghigliazza. Le undici partecipanti di un’edizione tutta al femminile hanno potuto prendere parte al collaudato programma che vede un approfondimento degli aspetti relativi l’uso dei social network come ...
La Confartigianato della provincia di Imperia ha sottoscritto una convenzione con il centro diagnostico SynLab “Il baluardo”. L’accordo prevede un listino personalizzato, con prezzi scontati, per una serie di mini Check Up, con esami che vanno dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alla valutazione dello stato infiammatorio del fegato e dei reni, dal monitoraggio dell’attività di ...
La prima edizione del corso di videomaking organizzato dalla Confartigianato di Imperia ha fatto registrare ben 14 adesioni. Titolari di impresa, dipendenti, privati e appassionati del settore hanno preso parte ad uno dei pochi corsi di genere presenti sul territorio e hanno conosciuto e approfondito gli aspetti basilari per la realizzazione e il montaggio di video. Le lezioni sono state tenute ...