Imprese di pulizia

L’avvio della professione è subordinato al possesso di requisiti economico-finanziari, di onorabilità e tecnico-professionali sulla base della specifica attività che si intende svolgere.

La normativa prevede le attività di:

  • pulizia
  • disinfezione
  • disinfestazione
  • derattizzazione
  • sanificazione

e sono disciplinate dalla L.25/1/1994 n. 82,

Le imprese che svolgono esclusivamente attività di PULIZIA E DISINFEZIONE dal 1/2/2007 non sono soggette al possesso dei requisiti professionali (art. 10, comma 3, D.L. 31/1/2007, n. 7).

REQUISITI DI ONORABILITÁ 

(vengono indicati nella modulistica SCIA)

  • Per le imprese individuali devono valere per il titolare o per chi è preposto all'esercizio dell'attività
  • Per le Società devono valere:
  • per tutti i soci nel caso di società in nome collettivo
  • per il/i socio/i accomandatario/i per le società in accomandita semplice o in accomandita per azioni (l'assenza di protesti viene verificata, altresì, anche relativamente ai soci accomandanti di S.A.S.)
  • per gli amministratori per le società di capitali e le cooperative

SOLO PER LE IMPRESE CHE SVOLGANO ATTIVITÀ DI DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE, SANIFICAZIONE:

REQUISITI TECNICO-PROFESSIONALI

Devono essere posseduti da un responsabile tecnico appositamente individuato (che non può essere un consulente o un professionista esterno):

  • assolvimento dell'obbligo scolastico, in ragione dell'ordinamento temporalmente vigente e svolgimento di un periodo di esperienza qualificata nello specifico campo di attività (4° livello), di almeno tre anni;
  • attestato di qualifica a carattere tecnico attinente l'attività conseguito ai sensi della legislazione vigente in materia di formazione professionale, attestato di frequenza di un corso professionale tecnico specifico riconosciuto dalla Regione;
  • diploma di istruzione secondaria superiore in materia tecnica attinente l'attività;
  • diploma universitario o di laurea in materia tecnica utile ai fini dello svolgimento dell'attività.

Per un maggiore approfondimento si allega la normativa di riferimento.

NOTIZIE

È disponibile l’aggiornamento per il mese di ottobre 2022 dell’offerta per l’acquisto delle autovetture e dei veicoli commerciali dei marchi CITROEN, PEUGEOT e DS da parte delle imprese associate.  L’offerta, la migliore tra quelle disponibili sul mercato, riguarda tutti i modelli di autovetture e di veicoli commerciali in produzione ordinabili presso la rete ufficiale delle Concessionarie dei ...
È disponibile l’aggiornamento per il mese di ottobre 2022 dell’offerta in Convenzione per l’acquisto delle autovetture del Gruppo FCA-Stellantis per i marchi Abarth, Alfa Romeo, Jeep, FIAT, Lancia e dei veicoli commerciali del marchio FIAT Professional.  Le condizioni sono rimaste invariate per quanto riguarda i veicoli commerciali, con il modello DUCATO versione 2022 che viene scontato del 26% ...
Comunicare al meglio ciò che contraddistingue la propria azienda e la propria impresa rappresenta senz’altro un importante biglietto da visita. Il corso di “Public Speaking” organizzato dalla nostra associazione assieme alla docente Raffaella Rognoni ha lo scopo di fornire diversi strumenti in grado di costruire una migliore fiducia nelle proprie capacità, di sviluppare abilità interpersonali  ...
Confartigianato Imperia guarda sempre più al digitale e allarga l’elenco dei propri servizi includendo anche le aree marketing e sviluppo web. Il rapporto di collaborazione dell’ultimo anno con gli specialisti di “Quokkas” (www.quokkas.me) è stato così proficuo che l’associazione degli artigiani della provincia di Imperia ha pensato di proporre i medesimi servizi anche alle imprese e agli ...
I corsi digital di Confartigianato Imperia si ampliano con il corso per creare App.  Le lezioni saranno tenute da un docente d’eccezione, il Digital Designer Fabio Leanzi, primo Esperto Glide Certificato in Italia – lo stesso software che verrà utilizzato per sviluppare la Web App. Il corso si terrà nella sede di Confartigianato a Sanremo, in Corso Nazario Sauro 36, durerà 9 ore e si svolgerà il ...
A pochi giorni dal termine ultimo per potersi iscrivere, sono già una decina i partecipanti al prossimo corso di videomaking organizzato in collaborazione con il video content creator Fabio Zenoardo.  Il corso si svolgerà in presenza presso la sede Confartigianato di Sanremo, in corso Nazario Sauro 36. Il corso di videomaking sarà di 18 ore con sei incontri che si terranno ogni lunedì a partire ...
Tutto pronto per la nuova edizione del corso dedicato all’utilizzo dei social network organizzato da Confartigianato Imperia in collaborazione con il Social Media Manager Riccardo Ghigliazza. Il corso, giunto alla sua terza edizione, è stato pensato per far raggiungere alle imprese la massima visibilità sui motori di ricerca e sui principali social network. A seguito delle ultime manifestazioni ...
Il prossimo 23 settembre, presso la Confartigianato di Sanremo, si terrà il corso di FORMAZIONE DIPENDENTI IN AZIENDA), ed il relativo aggiornamento che, in base al D. Lgs 81/08, va effettuato ogni 5 anni. Con riferimento all’Accordo Stato/Regioni, secondo quanto previsto dall’art.37 del d.lgs.81/2008. si comunica che è vigente l’obbligo di sottoporre a formazione tutti i lavoratori secondo ...
È disponibile l’aggiornamento per il mese di settembre 2022 dell’offerta in Convenzione per l’acquisto delle autovetture del Gruppo FCA-Stellantis per i marchi Abarth, Alfa Romeo, Jeep, FIAT, Lancia e dei veicoli commerciali del marchio FIAT Professional.  Le condizioni sono rimaste invariate per quanto riguarda i veicoli commerciali, con il modello DUCATO versione 2022 che viene scontato del 26 ...
È stato pubblicato il decreto legislativo (per leggere integralmente cliccare qui) riguardo le condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione Europea che introduce disposizioni sui diritti minimi e sulle informazioni da fornire ai lavoratori in merito alle rispettive condizioni di lavoro. La disciplina degli obblighi informativi dei datori di lavoro viene estesa alle tipologie ...