Fotografi e Videoperatori
NOTIZIE
Il Decreto-Legge n.36 del 30 aprile 2022 ha anticipato dal 1° gennaio 2023 al 30 giugno 2022 la decorrenza delle sanzioni per la mancata accettazione di un pagamento, di qualsiasi importo, effettuato con una carta di pagamento.
L’obbligo è rivolto a tutti i soggetti che “effettuano attività di vendita di prodotti e prestazioni di servizi, anche professionali”, vale a dire tutti i soggetti ...
Il 22 e il 23 giugno, presso la sede di Confartigianato a Sanremo, si terrà il corso di “FORMAZIONE DIPENDENTI IN AZIENDA” – rischio basso, medio ed alto – e relativo aggiornamento da effettuare ogni 5 anni.
Il corso verrà effettuato nelle sotto indicate date ed orari:
Corso formazione lavoratori rischio basso – DURATA 8 ORE
mercoledì 22 giugno dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
Costo per i soci ...
Crédit Agricole Italia e Confartigianato scendono in campo a sostegno del tessuto economico-imprenditoriale nazionale e strutturano un piano comune di interventi finalizzati ad accompagnare gli artigiani e le micro e piccole imprese in una fase economica caratterizzata dal perdurare della crisi internazionale, mobilitando risorse per un totale di 100 milioni di euro.
Il Gruppo, insieme alla ...
Il Governo ha innovato la normativa sulla salute e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Le novità principali riguardano il preposto, la formazione, l’addestramento e le condizioni per sospendere l’attività.
Le novità per il preposto
Se nel DVR (Documento Valutazione Rischi) è prevista tale figura, il datore di lavoro e il dirigente (dove previsto) sono obbligati ad individuare il preposto o i ...
La convenzione nazionale tra Italiana Petroli (IP) e Confartigianato garantisce agli associati delle offerte relative il rifornimento di carburante e buoni carburante tramite le tessere IP Plus e IP Plus Fast.
Le tessere IP Plus possono essere usate su tutti i distributori gli oltre 5.000 impianti italiani. Funzionano come una tessera del bancomat con codice PIN. La fattura viene inviata in ...
Lo scorso 16 maggio è stato rinnovato il CCNL dell'Area Comunicazione.
Sul piano retributivo è stato definito un adeguamento pari a 78 euro per il Livello 4 della tabella retributiva delle imprese Artigiane, da erogarsi in due tranches pari a 28 euro a decorrere dal 1° giugno 2022 e 50 euro a decorrere dal 1° dicembre 2022. Per le imprese non artigiane a cui si applica la Parte II del CCNL l’ ...
A seguito della riunione con le associazioni sindacali, del mondo datoriale e tutte le parti sociali, il Governo ha deciso di prorogare i protocolli vigenti in materia di contrasto e contenimento della pandemia Covid-19 negli ambienti privati. Non è più obbligatorio il green pass, ma per il personale aziendale, fino al prossimo 30 giugno, rimangono obbligatori:
mascherine (chirurgiche o FFP2) in ...
Confartigianato Imperia informa che sono attive le seguenti possibilità di finanziamento.
FONDO IMPRESA FEMMINILE. Fondo dedicato alle imprese a prevalenza femminile che prevede tre linee di interventi a seconda che si tratti di start up femminili, consolidamento di realtà già esistenti e iniziative di carattere culturale e formativo per la promozione del valore imprenditoriale femminile. Le ...
Forte del successo del “Corso Social” organizzato nella sede di Sanremo, Confartigianato Imperia replica e adatta la formula in presenza anche ad Oneglia nella sede di Piazza De Amicis 18. Il corso, che avrà come sempre come docente il Social Media Manager Riccardo Ghigliazza, si svolgerà dalle 15.30 alle 17.30 e durerà complessivamente 8 ore, 6 dedicate alla parte base e 2 dedicate alla parte ...
E' stato reso noto il bando “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale” pensato per migliorare il livello di digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese liguri e promuovere modelli innovativi di organizzazione del lavoro e distribuzione commerciale. Tra i soggetti beneficiari le micro ...