Carrozzieri

NOTIZIE

Il Documento di Consultazione 45/2022/R/eel mette in consultazione gli orientamenti relativi  al servizio di ultima istanza per le microimprese clienti del servizio elettrico con potenza  inferiore o uguale a 15 kW, che rappresentano approssimativamente un milione ed  ottocentomila punti con un consumo medio annuo pari a 2.800 chilowattora. Tale Documento è rivolto alla restante parte del mondo ...
Anche per il 2022 è attiva la Convenzione Confartigianato con il gruppo Volkswagen Group Italia per l'acquisto delle autovettue dei marchi SEAT e CUPRA, il brand delle versioni sportive delle autovetture del Gruppo.  AUTOVETTURE SEAT, sconti da un minimo del 14% applicato per l'acquisto del modello ARONA fino ad un massimo del 17% sul SUV TARRACO (del 16% sulla versione e-HYBRID plug-in); ...
L’Ispettorato del Lavoro ha emanato una comunicazione di chiarimento sulle novità introdotte nel decreto legislativo 81/2008 (Testo Unico Sicurezza) in merito alla formazione. FORMAZIONE DATORI DI LAVORO. Sarà l’emanando accordo in Conferenza Stato – Regioni a determinare la durata, la modalità e i contenuti della formazione. La verifica sul corretto adempimento degli obblighi di legge potrà ...
I Ministri della Transizione Ecologica, dello Sviluppo Economico e dell'Economia e Finanze hanno dato il via al credito d'imposta alle imprese che hanno acquistato prodotti e imballaggi provenienti dal recupero rifiuti. Il contributo prevede un rimborso pari al 36% delle spese sostenute nel 2019 e nel 2020 fino ad un importo massimo di 20.000 euro per impresa beneficiaria, nel limite complessivo ...
DOMANDA  Le attività di autoriparazione (meccatronici, carrozzerie, gommisti, centri di revisione ecc.), a  partire dal 1° febbraio, devono richiedere il green pass ai clienti?  RISPOSTA  Il decreto-legge istitutivo del green pass e i successivi decreti non hanno inserito l’attività di autoriparazione tra le attività e i servizi per i quali è previsto l’obbligo di green pass. L’attività dell’ ...
Anche per il 2022 è attiva la Convenzione con SCF, la società che gestisce in Italia la raccolta e la distribuzione dei compensi dovuti ad artisti interpreti e produttori discografici per l’utilizzo in pubblico di musica registrata ed ente di gestione collettiva dei diritti connessi al diritto d’autore. Attraverso la Convenzione, le imprese associate usufruiscono di una riduzione del 15% sulle ...
Le imprese che impiegano materiali e prodotti che derivano, per almeno il 75% della loro composizione, dal riciclo di rifiuti o di rottami, già dallo scorso 22 dicembre e fino al prossimo 21 febbraio 2022, potranno infatti presentare istanza per le spese sostenute nel 2020. Il contributo prevede un rimborso sotto forma di credito d’imposta, pari al 25% della spesa sostenuta per l’acquisto dei ...
Le ultime novità sul fronte convenzioni riguardano gli aggiornamenti delle scontistiche per gli associati a partire dal mese di settembre per l’acquisto di autoveicoli nuovi dei marchi FIAT PROFESSIONAL, FIAT, LANCIA, ALFA ROMEO e JEEP elencati nel prospetto in allegato ed ordinati (contratto firmato) entro il 31/12.2021. Per quanto riguarda la valutazione dell’usato, questa verrà effettuata ...
Ad ottobre si rinnova l'appuntamento con la Campagna di sensibilizzazione con la finalità di diffondere l'importanza della prevenzione tra tutte le donne. L'appuntamento di portata mondiale si concretizza in Italia nella Campagna Nastro Rosa promossa dalla LILT, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori: in tutta Italia, così come nel resto del mondo, piazze e monumenti si tingeranno di rosa ...
La Regione Liguria riconosce lo stato di calamità naturale a seguito dei numerosi e diffusi danni subiti da coltivazioni e aziende del Ponente ligure gli scorsi 2 e 3 ottobre 2020. Le domande per i rimborsi possono essere presentate entro il 30 settembre sia da parte di aziende che abbiano già compilato il modello E che da quelle che non lo abbiano ancora redatto. Per info è possibile chiamare ...