Carrozzieri
NOTIZIE
La convenzione con EPSON Italia si allarga e, oltre a comprendere la possibilità di acquistare il registratore di cassa telematico modello Epson FP-81II RT 58MM e relativi accessori, propone anche stampanti, scanner e videoproiettori della gamma EPSON.
Mentre al momento l’offerta per i registratori è valida fino al 31 agosto 2021 (in allegato la circolare con tutti i dettagli), le scontistiche ...
Il CdA di SAN.ARTI ha prorogato alcune delle misure straordinarie vigenti per contrastare l’emergenza COVID-19 dal 1° luglio fino al prossimo 30 settembre.
I dipendenti e i volontari iscritti, nonché i titolari delle imprese che nell’ultimo semestre 2019 hanno versato la contribuzione a SAN.ARTI per i dipendenti, in caso di positività al COVID-19 nel periodo 1° luglio – 30 settembre 2021 potranno ...
29/06/2021 - Cosa cambia per la bolletta elettrica dal 1° luglio 2021: il Servizio a Tutele Graduali
Mentre per consumatori domestici e determinate microimprese la scadenza è fissata nel 2023, la legge ha invece stabilito che dovranno passare nel mercato libero dell’energia elettrica a partire dal 2021:
- tutte le piccole imprese (tra 10 e 50 dipendenti, tra 2 e 10 milioni di euro di fatturato) titolari di punti di prelievo connessi in bassa tensione (in bolletta: BT);
- le microimprese (entro ...
Gli imminenti percorsi di approfondimento promossi da Confartigianato, nello specifico Confartigianato Imprese Cuneo, saranno incentrati sui nuovi scenari dell’automotive e della mobilità pensati per accompagnare gli autoriparatori nel processo di trasformazione in atto sul mercato e per prepararli ad affrontare le sfide impegnative che si profilano per il futuro.
Il percorso è articolato in ...
Dai parchi alle biciclette, fino a uno speciale annullo filatelico: tutte le new entry dell'edizione 2018. Costi (Confartigianato): «Stile Artigiano sempre più grande: alle novità di quest'anno si affianca la tradizione sempre apprezzata di Un giorno da artigiano»
Sarà uno Stile Artigiano “inedito”, particolarmente ricco di novità e new entry, quello pronto a festeggiare i 10 anni dalla ...
Artigianato protagonista di WorldSkills, WorldSkills Liguria Taste e Un giorno da artigiano.
Grasso (Confartigianato): «Grande soddisfazione per un evento che ha legato e avvicinato i giovani ai mestieri artigiani. Un ringraziamento quindi all’assessore Cavo che ha fortemente voluto tutto ciò»
Grande partecipazione, tanta energia e piena soddisfazione. Si conclude così la presenza dell’ ...
Quando alcuni anni fa il parlamento ha messo mano alla riforma RC Auto pochi avrebbero scommesso sul successo dei (piccoli) carrozzieri nei confronti delle (grandi) compagnie di assicurazione.
L'allora presidente dei carrozzieri liguri (ed oggi nazionale) Giuseppe Pace non si diede per vinto e trovò preziosi alleati prima nel consiglio regionale, che approvò all'unanimità, primo in Italia, un ...
Carrozzerie e autoriparatori a stragrande maggioranza di micro imprese artigiane (2.433 in Liguria). Ciliberti (Autoriparatori) e Pace (Carrozzieri): «Settori da sostenere non solo per l’economia, ma anche per la sicurezza dei cittadini»
In Liguria la filiera delle carrozzerie e il settore dell’autoriparazione sono per oltre l’80% a carattere artigiano. Secondo gli ultimi dati Unioncamere ...
Preventivi trasparenti con il nuovo ‘Tempario’, uno strumento per la definizione dei tempi di riparazione dei veicoli.
L’accordo tra Confartigianato e BADA è stato siglato dal Presidente della Confederazione Giorgio Merletti, dal Presidente di Impresa Sviluppo e di Confartigianato Autoriparazione Antonio Miele e dall’Amministratore delegato di BADA srl, software house specializzata in ...
Grazie all’intervento della Regione Liguria la Commissione Tecnica attività produttive della conferenza stato-regioni recepisce le osservazioni di Confartigianato al DDL sulla concorrenza. Dopo l’approvazione formale saranno presentate al parlamento.
Un passo avanti verso ciò che è giusto per carrozzieri e consumatori!!