Contabilità e Paghe

SERVIZIO PAGHE

Confartigianato assiste i suoi associati con la tenuta dei Libri Paga e la Gestione del Personale, fornendo assistenza e consulenza alle aziende con dipendenti in materia di:

  • elaborazione cedolini paghe e trasmissione telematica dei modelli agli Enti preposti;
  • denunce di infortuni;
  • pratiche assunzione, cessazione e trasformazione dei rapporti di lavoro;
  • interpretazione dei Contratti Collettivi di Lavoro e contenziosi con gli Istituti preposti;
  • controversie individuali di lavoro;
  • iscrizione Cassa Edile;
  • pratiche di Cassa Integrazione, Enti Bilaterali e Fondi di Integrazione Salariale;
  • consulenza, assistenza, prenotazione e ritiro dei voucher per le collaborazioni occasionali accessorie retribuite con buoni lavoro;
  • gestione degli adempimenti riguardanti i rapporti di lavoro di collaborazione domestica (colf e badanti);
  • domande di cittadinanza e ricongiungimento familiare;
  • consulenza e assistenza nelle pratiche di ingresso e di soggiorno per lavoro di persone straniere.

SERVIZIO CONTABILITA'

Confartigianato fornisce ai propri associati assistenza e consulenza fiscale su:

  • scritture contabili per contabilità ordinaria, semplificata e forfettaria;
  • tenuta dei registri contabili e libri sociali;
  • predisposizione delle dichiarazioni periodiche e annuali;
  • compilazione Modello Unico e dichiarazioni IVA.

PRESTAZIONI ENTI BILATERALI

  • SPORTELLO EBLIG (Ente Bilaterale dell'Artigianato Ligure): contributi a favore delle imprese con diendenti per formazione, crisi aziendale, eventi calamitosi, COVID-19;
  • SAN.ARTI (Fondo Nazionale per l'assistenza sanitaria integrativa) costituito dalle Confederzioni artigiane e dai Sindacati dei lavoratori, offre prestazioni innovative e su misura per le domande di salute dei dipendenti e dei titolari delle imprese artigiane;
  • CASSA EDILE, è un Ente gestito pariteticamente dai rappresentanti dei datori di lavoro e dai lavoratori dell'edilizia previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro quale strumento di attuazione delle politiche del lavoro del settore edile

SPORTELLO TRANSFRONTALIERO - INTERNAZIONALIZZAZIONE

È dedicato a tutte le imprese che realizzano operazioni imponibili in Francia e Principato di Monaco. In collaborazione con enti francesi e monegaschi facilitiamo il lavoro delle aziende oltre confine fornendo un’assistenza quotidiana e personalizzata in lingua francese. I servizi offerti sono il mandatario fiscale e l'assistenza in materia di: 

  • identificazione per attribuzione numero di Partita IVA francese;
  • identificazione per attribuzione numero di partita iva monegasco;
  • pratiche di autorizzazione cantiere nel Principato di Monaco;
  • gestione delle dichiarazioni e liquidazioni TVA in Francia e Monaco;
  • pratiche di rimborso della TVA;
  • consulenza per fatturazione;
  • adempimenti relativi ai dipendenti sul cantiere;
  • burocrazia con gli Enti;
  • attività di traduzione;
  • predisposizione lettere commerciali e preventivi;
  • lavoro dipendente: pratiche di distacco e richiesta carte BTP;
  • consulenza alle categorie artigiane;
  • assicurazioni decennali;
  • sicurezza sul cantiere in Francia: normative, adempimenti, redazione PPSPS;
  • recupero crediti in Francia: consulenza e assistenza legale.

NOTIZIE

Che cos’è l’assistenza sanitaria integrativa? L’assistenza sanitaria integrativa è una forma di tutela che permette di integrare o sostituire le prestazioni garantite dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) attraverso il pagamento diretto da parte del fondo stesso o il rimborso totale/parziale di alcune spese mediche. L’assicurazione può essere stipulata autonomamente dalle aziende, includendola ...
Imprese e lavoratori hanno sempre più la necessità di essere supportati con strumenti adeguati. Entrambi, dal loro fronte, manifestano le seguenti richieste: AZIENDE LAVORATORI Poter dare premi detassati Aumentare il proprio potere d’acquisto Fidelizzare i propri collaboratori e attrarre i migliori talenti Migliorare la qualità della vita, per sé e i propri famigliari ...
La mancanza di indipendenza economica è spesso uno dei fattori che ostacola l’uscita da situazioni di violenza domestica. Dati alla mano: il 13,3% delle donne vittime di violenza vive in una casa propria; il 14,8% condivide la proprietà della casa con marito/partner; il 17,5% delle donne è economicamente indipendente; il 53% delle donne ha subito una qualche forma di violenza economica:  il 22, ...
A partire dal 2024 è stato introdotto il nuovo Concordato Preventivo Biennale (CPB). Si tratta di una procedura fiscale che consente alle imprese e ai professionisti di definire in anticipo il reddito su cui versare le imposte per la dichiarazione dei redditi per l’anno 2024 (che pertanto verrà presentata nel 2025) e per l’anno 2025 (che verrà contestualmente presentata nel 2026). I principali ...
«Ringraziamo gli assessori Sartori, Piana e Scajola per aver accolto la nostra proposta di estendere il patto per il turismo anche all’artigianato. Una grande opportunità per inserire disoccupati nelle micro imprese dell’entroterra, in possesso di marchi o aggregate in nostri consorzi o reti». È questo il commento di Luca Costi, segretario di Confartigianato Liguria, ai margini della conferenza ...
L'articolo 10 del Regolamento (UE) 2017/945 a proposito degli “Obblighi generali dei fabbricanti” tratta della copertura finanziaria dei fabbricanti dei dispositivi medici ed introduce per la prima volta un obbligo legislativo senza più lasciare ai fabbricanti la decisione di dotarsi di una copertura finanziaria per il risarcimento dei danni da prodotto difettoso. In sostanza, l’Italia ha ...
Confartigianato ha sottoscritto un verbale di accordo per l’erogazione di un acconto economico relativo al CCNL Metalmeccanica ed Installazione Impianti artigianato. L’accordo riguarda tutti i dipendenti delle aziende dei settori ricomprese nel CCNL Area Meccanica: Metalmeccanica ed Installazione di Impianti; Autoriparazione Orafi, Argentieri ed Affini; Odontotecnici; Restauro artistico Si ...
Anche quest’anno le imprese artigiane in regola con gli obblighi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e che non abbiano registrato infortuni nel biennio 2021/2022 potranno usufruire della riduzione del 4,99% del premio INAIL previsto dall'autoliquidazione da effettuare entro il 16 febbraio di ogni anno.  L’INAIL ha messo a disposizione il servizio online relativo la comunicazione ...
Il Decreto-Legge n. 48/2023 – cosiddetto Decreto Lavoro – ha introdotto alcune modifiche alla disciplina del contratto di lavoro a termine. In sostanza, a decorrere dal 5 maggio 2023 i datori di lavoro potranno liberamente fare ricorso al contratto di lavoro a termine per un ulteriore periodo massimo di dodici mesi, senza necessità di indicare le causali, indipendentemente da eventuali rapporti ...
L’Ente bilaterale dell’artigianato ligure, costituito dalle associazioni artigiane e sindacali della Liguria, ha stanziato 522.166,13 euro per le imprese e i loro dipendenti, in regola con i versamenti e con esclusione del contratto dell’edilizia, per gli interventi realizzati nel 2022. Le imprese e i lavoratori liguri potranno dal 18 settembre al 8 ottobre 2023 presentare domanda per ricevere un ...