Servizi e Terziario

Gli imprenditori Confartigianato delle categorie "Servizi" comprendono principalmente:

Se vorresti essere rappresentato dalla nostra associazione, al fondo è possibile scaricare il modulo di adesione da mandare a giovannini@confartigianatoimperia.it

NOTIZIE

Confartigianato Imperia sta organizzando una serie di corsi di formazione che potranno trovare la manifestazione di interesse di ogni tipologia di attività. Nel mese di luglio sono previste le giornate organizzate dal Presidente della categoria Fabbri Serramentisti di Confartigianato Imperia, Fabrizio Francone, e dall’Ingegnere Giulio Basile per prendere il patentino da saldatore, obbligatorio ...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo decreto legge DL Bollette per contrastare nel terzo trimestre del 2022 il caro energia elettrica e l’aumento del prezzo del gas naturale. Il decreto è già stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed è già entrato in vigore. Due le principali misure adottate dal Governo per le imprese: sono annullate le aliquote relative agli oneri generali di sistema ...
Lo scorso 30 giugno è stato definito il nuovo Protocollo per prevenire i contagi da Covid-19 nei luoghi di lavoro, in sostituzione di quello precedente e che rimarrà in vigore in attesa dell’ulteriore verifica della situazione epidemiologica prevista entro il prossimo 31 ottobre. Tra le misure confermate, o che entrano in vigore, troviamo: informazione ai lavoratori; all’ingresso nei luoghi di ...
Il Decreto-Legge n.36 del 30 aprile 2022 ha anticipato dal 1° gennaio 2023 al 30 giugno 2022 la decorrenza delle sanzioni per la mancata accettazione di un  pagamento, di qualsiasi importo, effettuato con una carta di pagamento.  L’obbligo è rivolto a tutti i soggetti che “effettuano attività di vendita di prodotti e prestazioni di servizi, anche professionali”, vale a dire tutti i soggetti ...
Il 22 e il 23 giugno, presso la sede di Confartigianato a Sanremo, si terrà il corso di “FORMAZIONE DIPENDENTI IN AZIENDA” – rischio basso, medio ed alto – e relativo aggiornamento da effettuare ogni 5 anni. Il corso verrà effettuato nelle sotto indicate date ed orari:  Corso formazione lavoratori rischio basso – DURATA 8 ORE mercoledì 22 giugno dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 Costo per i soci ...
Crédit Agricole Italia e Confartigianato scendono in campo a sostegno del tessuto economico-imprenditoriale nazionale e strutturano un piano comune di interventi finalizzati ad accompagnare gli artigiani e le micro e piccole imprese in una fase economica caratterizzata dal perdurare della crisi internazionale, mobilitando risorse per un totale di 100 milioni di euro. Il Gruppo, insieme alla ...
Il Governo ha innovato la normativa sulla salute e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Le novità principali riguardano il preposto, la formazione, l’addestramento e le condizioni per sospendere l’attività. Le novità per il preposto Se nel DVR (Documento Valutazione Rischi) è prevista tale figura, il datore di lavoro e il dirigente (dove previsto) sono obbligati ad individuare il preposto o i ...
La distinzione tra lavanderie tradizionali (ATECO 96.01.2) e le lavanderie self-service (ATECO 96.01.3) intervenuta a partire dal 1° gennaio scorso ha comportato il passaggio all’ATECO 96.01 delle imprese già classificate in ATECO (prevalente o secondario) 96.21.20. A partire dallo scorso 1° aprile, per soli fini amministrativi, tutte le imprese che svolgono attività di lavanderia, sia ...
La convenzione nazionale tra Italiana Petroli (IP) e Confartigianato garantisce agli associati delle offerte relative il rifornimento di carburante e buoni carburante tramite le tessere IP Plus e IP Plus Fast.  Le tessere IP Plus possono essere usate su tutti i distributori gli oltre 5.000 impianti italiani. Funzionano come una tessera del bancomat con codice PIN. La fattura viene inviata in ...
A seguito della riunione con le associazioni sindacali, del mondo datoriale e tutte le parti sociali, il Governo ha deciso di prorogare i protocolli vigenti in materia di contrasto e contenimento della pandemia Covid-19 negli ambienti privati. Non è più obbligatorio il green pass, ma per il personale aziendale, fino al prossimo 30 giugno, rimangono obbligatori: mascherine (chirurgiche o FFP2) in ...