Meccanica

La Federazione Regionale Metalmeccanica tutela e rappresenta aziende artigiane e piccole industrie appartenenti in prevalenza ai comparti della metalmeccanica e della nautica. 

La Federazione metalmeccanica svolge funzioni di rappresentanza, concertazione e/o collaborazione con gli interlocutori sociali ed economici di livello regionale e nazionale.

Il comparto ha problemi estremamente diversificati al suo interno. La metalmeccanica è legata ai processi di investimento nel settore manifatturiero e risente, in particolare, della necessità di introdurre sistemi di qualità aziendale e di reperimento di manodopera specializzata. 
Il settore della nautica nella nostra regione è, invece, caratterizzato da un universo di micro e piccole imprese che esprimono alcune delle migliori realtà operanti nel comparto, con un elevato standard di specializzazione delle forniture e dei servizi offerti. Anche in questo campo, fondamentale è la trasmissione delle conoscenze e dei saperi, affinché le esperienze e le conoscenze vengano valorizzate e trasmesse.

Obiettivo da raggiungere nel prossimo futuro è la promozione delle eccellenze dei settori, sui mercati nazionali ed esteri, e l’incentivazione di una messa in rete delle aziende del comparto della nautica, per promuoverne lo sviluppo.

Tra i mestieri tutelati troviamo:

Se vorresti essere rappresentato dalla nostra associazione, al fondo è possibile scaricare il modulo di adesione da mandare a giovannini@confartigianatoimperia.it

NOTIZIE

Dal 24 agosto 2023 gli utilizzatori professionali e industriali di adesivi e sigillanti poliuretanici con concentrazione di di-isocianati superiore allo 0.1% dovranno seguire appositi corsi di formazione e possedere un attestato per l'utilizzo sicuro del prodotto, comunemente chiamato “patentino di-isocianati”. Confartigianato Imperia ha la possibilità di organizzare un corso per fornire ai ...
Anche per il 2023 le imprese di Confartigianato possono aderire alla convenzione con Vodafone.   Sono a disposizione due offerte. “OneBusiness Comfort”, per l’ufficio e lo smartphone, include Include una rete fissa e di una SIM al costo di 40,00 euro/mese (anziché 55,00 euro) e costo di attivazione gratuita. RETE FISSA. Internet illimitato alla massima velocità (navigazione fino a 2,5 Gbps), ...
La mattina di giovedì 18 maggio, presso la sede della Camera di Commercio di Imperia, si sono svolti i colloqui per Maestro Artigiano. Tale qualifica viene concessa a quelle imprese artigiane dei settori che hanno già ottenuto la concessione del marchio “Artigiani in Liguria” a fronte di maturata esperienza nel settore e una serie di requisiti, tra cui anzianità professionale di almeno sette anni ...
Confartigianato Imperia ha sottoscritto con l’ASL un accordo per promuovere il benessere psicofisico sui luoghi di lavoro attraverso un percorso preventivo ed informativo che, se seguito, può portare anche ad una riduzione della quota INAIL e a importanti vantaggi anche dal punto di vista del rendimento finale. Il progetto "Al primo posto la salute" è stato pensato proprio per promuovere la ...
Confartigianato Imperia organizza il corso e l’aggiornamento quinquennale per la “Conduzione in sicurezza dei muletti” dedicato a datori di lavoro e dipendenti. Il corso di sicurezza per carrellisti e mulettisti consente di apprendere alcune nozioni di base e importanti, quali: utilizzo in sicurezza dei carrelli elevatori; tipologie di carrelli elevatori (controbilanciati, elettrici e a motore ...
Confartigianato Imperia sarà presente alla decima edizione della Manifestazione "Meditaggiasca & Expo Valle Argentina Armea" organizzata dal Comune di Taggia e dall'Azienda Speciale Riviere di Liguria. L’evento si svolgerà sabato 13 e domenica 14 maggio come sempre nelle vie del centro storico di Taggia, con l’allestimento in via Soleri degli stand delle aziende che esporranno e venderanno ...
L’Ente bilaterale dell’artigianato ligure, costituito dalle associazioni artigiane e sindacali della Liguria, erogherà in questi giorni 365.400 euro per 532 imprese e 1.372 dipendenti quale sostegno economico ad integrazione del loro reddito per la situazione congiunturale legata al “caro energia”. Il bonus lordo, di € 300,00 per le imprese e € 150,00 per i lavoratori, sarà erogato direttamente ...
Tra i social network, LinkedIn rappresenta forse la piattaforma principale capace di collegare lavoratori, imprenditori e personale in cerca di occupazione o di nuova occupazione. Oggigiorno, sempre più persone sono presenti su LinkedIn, traendone innumerevoli vantaggi sia dal punto di vista personale che aziendale. Per conoscere meglio la piattaforma, Confartigianato Imperia organizza un ...
"Regione Liguria rafforza il proprio sostegno al settore dell’artigianato, estendendo, a partire dal prossimo 8 maggio, le agevolazioni a fondo perduto previste da "Garanzia Artigianato Liguria", lo strumento da 11,8 milioni in favore dell'accesso al credito delle imprese, anche alle attività femminili, con un contributo a copertura del 60% dell’investimento effettuato”. A dirlo è l'assessore ...
Il mese di aprile è pieno di opportunità per numerosi settori dell'artigianato. Il personale delle imprese dell'autoriparazione, della nautica, della metalmeccanica, delle costruzioni e dell'impiantistica potrà valutare l'opportunità di poter ottenere il patentino da saldatore ma anche di sfruttare appieno la convenzioni con Wurth Italia rimarrà attiva anche per il 2023 e, per l'anno in corso, ...