Novità ed Eventi

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha risposto ad un nostro quesito presentato nei mesi scorsi ed avente ad oggetto l’attività di lavanderia self-service. Nel dettaglio la nostra richiesta di chiarimenti, oltre ad evidenziare una serie di iniziative "borderline", mirava a focalizzare l’attenzione su due aspetti in particolare: l’obbligatorietà del responsabile tecnico per l’esercizio di ...
In principio, fu la Regione. Con il capogruppo leghista Alessandro Piana che ha presentato un'interrogazione in cui ha chiesto alla giunta di Giovanni Toti di sostenere la proposta di certificazione IGP per l'aglio di Vessalico, orgoglio della Valle Arroscia, alla luce di un disciplinare approvato da tutti i consigli comunali della zona. A duettare con Piana, il compagno di partito ed ...
L’artigianato individuato come elemento fondamentale del turismo ligure. Costi (Confartigianato): «La Regione promuove il nostro artigianato di qualità e ne riconosce la valenza turistica. Forte ruolo delle associazioni per garantire la qualità e le ricadute turistiche territoriali dei progetti presentati» «Il terzo bando sul turismo, approvato nei giorni scorsi dalla giunta regionale, ...
Confartigianato Trasporti informa che UNATRAS, ANITA, FILT/CGIL, FIT/CISL e UILTRSPORTI hanno inviato una lettera congiunta al Ministro del Lavoro Giuliano Poletti sui lavori usuranti. Nella lettera, in maniera unitaria, Unatras, Anita ed i sindacati dei lavoratori chiedono esplicitamente il riconoscimento dell'attività di autotrasporto merci tra i lavori usuranti, come già avviene per alcune ...
Vi ricordate la campagna elettorale per i Municipi? Si votava l'11 giugno e ognuno di noi era tormentato da dirimpettai di pianerottolo, amici, colleghi, parenti, persino le suocere, che ci chiedevano di votare per loro o per un loro pupillo perchè entrare in Municipio era il modo migliore per fare, davvero, da vicino, nel modo migliore, gli interessi dei cittadini. Ma oggi, a meno di sei ...
Il parlamento e il consiglio regionale stanno per approvare le leggi di bilancio. Grasso (Confartigianato): «Comprendendo le difficoltà abbiamo presentato a livello nazionale e regionale proposte concrete e realizzabili con poche risorse, ma che hanno il grosso pregio di rispondere alle immediate esigenze delle microimprese da noi rappresentate» #nonchiediamomicalaluna. Si riassumono in ...
Nei giorni scorsi la Confartigianato di Imperia ha partecipato a Roma, presso la propria sede nazionale, ad un incontro relativo alla "Rete dei Digital Innovation Hub". La Confartigianato è infatti sempre più al fianco delle imprese anche nel processo dell'innovazione e delle tecnologie digitali. E’ stata una giornata all’insegna dell’innovazione digitale, dedicata all’illustrazione delle ...
Domenica 10 Dicembre si correrà la maratona di Sanremo. In palio anche un premio speciale di artigianato artistico. L'iniziativa, tramite un accordo tra la Sanremo Marathon e la Confartigianato di Imperia, vedrà come protagonista Daniele Manco della Legno System di Bussana. Per la maratona di Sanremo l'abile artigiano ha infatti realizzato al tornio un vaso con legno di Tiglio e Doussie, alto ...
Firmate le linee guida per i prossimi bandi Por Fesr 2014-2020 sull’efficientamento energetico in Liguria. Mangano (Confartigianato Costruzioni): «Criteri che corrispondono alle esigenze delle nostre imprese e che garantiranno un’efficace riduzione di consumi» Sottoscritte le linee guida per la definizione dei prossimi bandi Por Fesr 2014-2020 sull’efficientamento energetico dei Comuni liguri ...
Soddisfazione per la riuscita del seminario tecnico dedicato alla tematica “Sistemi Irai - sistemi di rivelazione ed allarme incendi”, che si è svolto martedì 5 Dicembre presso la sede della Confartigianato a Sanremo. Il seminario, organizzato in collaborazione con  Demo Spa e Comelit Spa, ha infatti visto la partecipazione di molti artigiani elettricisti provenienti da tutta la provincia. Il ...
C'erano una volta i Verdi. Anarchici libertari che portarono allegria in Parlamento, "angurie" verdi fuori e rosse dentro, ma anche scuola di formazione politica per alcune delle figure che hanno operato meglio nei rispettivi spazi: penso a Francesco Rutelli a Roma, a Edo Ronchi al governo o a Marco Boato in Parlamento e a tanti altri, spesso di scuola radicale. Poi, un po' alla volta, la ...
Eppure, quando vogliono e soprattutto quando possono, Comune e Regione, si occupano anche di Attività Produttive, ovviamente ciascuno per le proprie competenze. E, solitamente, quando lo fanno, trovano un positivo spirito bipartisan. Dalla lotta per il superamento dei ritardi nell'attuazione del Piano di Sviluppo Rurale al contratto di autotrasportatori, spedizioni e logistica, dai 20mila ...
Il provvedimento è contenuto nel disegno di Legge di bilancio all’esame del Parlamento. Interessa oltre 800 imprese liguri, di cui quasi 700 artigiane. Grasso (Confartigianato): «Novità positiva per il settore della manutenzione del paesaggio che riceve un’importante spinta per la propria crescita» Sono 824 le imprese liguri del settore cura e manutenzione del paesaggio interessate da una ...
Domenica 3 dicembre, dalle 10 alle 18, un’edizione speciale tutta natalizia di Stile Artigiano, in collaborazione con il Civ San Vincenzo, con l’esposizione di 10 imprese dei settori artistico e agroalimentare. Inaugurazione alle 12 con l’assessore regionale allo Sviluppo economico Edoardo Rixi Un’edizione speciale tutta natalizia di Stile Artigiano Made in Liguria è pronta a sbarcare in ...
Il 4 luglio 2017 il MEF ha emanato una nota contenente le specifiche relative all’entrata in vigore del Decreto Lgs.92.  Le nuove disposizioni per l’esercizio dell’attività di “compro oro”. Il decreto provvede, tra le altre cose, a definire l’attività di compro oro, [...] definisce il Compro Oro stabilendo come il soggetto, anche diverso dall’operatore professionale in oro di cui alla legge ...
Si terrà a Sanremo, dall'8 al 10 Dicembre, la manifestazione "Il Cibo Sano". Si tratta di una fiera specializzata dedicata al settore alimentare, che ha come obiettivo la promozione dei prodotti enogastronomici di qualità. L'evento, che si svolgerà all'interno del Palafiori di corso Garibaldi, dalle 10 alle 19 con ingresso gratuito, vede la collaborazione della Confartigianato, che per i ...
La capogruppo del Carroccio, Lorella Fontana - che ha la calligrafia più bella fra tutti i consiglieri comunali - si era superata, raccogliendo raffiche di firme sotto la mozione voluta soprattutto dalla Lega e clonata anche nei Municipi dal titolo "Sostegno a iniziative finalizzate a maggiori forme di autonomia alla Liguria in determinate materie", in cui si "impegna il sindaco e la giunta ...
E’ stato approvato definitivamente il Disegno di Legge contenente “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea - Legge europea 2017” che finalmente ripristina le Commissioni d’esame per il conseguimento dell’abilitazione alla manutenzione degli ascensori. L’art. 23, comma 1, della “Legge Europea 2017” stabilisce che il ...
Un altro appuntamento per gli artigiani liguri nell'hospitality dello Stadio Luigi Ferraris. In occasione di Genoa-Roma le eccellenze artigiane ritornano in campo e conquistano anche i romanisti. A presentare i propri prodotti: Cantine Federici La Baia del Sole, Caseificio Val d'Aveto, I Giardini di marzo, Il Birrificio di Savona, Olio Anfosso, Romeo Viganotti e le new entry La Pinsa e il ...
Il Comune di Taggia ha stabilito la possibilità di aperture straordinarie, nel periodo delle ormai imminenti Festività Natalizie, per le attività di acconciatore ed estetista presenti sul territorio. La decisione è stata assunta al termine di una riunione svolta a palazzo comunale. A discuterne di persona, seduti intorno ad un tavolo, sono stati il Vicesindaco ed Assessore allo sviluppo ...