Servizi e Terziario

Gli imprenditori Confartigianato delle categorie "Servizi" comprendono principalmente:

Se vorresti essere rappresentato dalla nostra associazione, al fondo è possibile scaricare il modulo di adesione da mandare a giovannini@confartigianatoimperia.it

NOTIZIE

A partire dal 2024 è stato introdotto il nuovo Concordato Preventivo Biennale (CPB). Si tratta di una procedura fiscale che consente alle imprese e ai professionisti di definire in anticipo il reddito su cui versare le imposte per la dichiarazione dei redditi per l’anno 2024 (che pertanto verrà presentata nel 2025) e per l’anno 2025 (che verrà contestualmente presentata nel 2026). I principali ...
Alla presenza dei rappresentanti delle associazioni di categoria, tra cui anche Confartigianato Imperia, presso la sede di Rivieracqua in Valle Armea si è svolto un nuovo tavolo con i vertici della società, alla presenza del Direttore Generale Dott.ssa Ferrari, per affrontare la questione delle tariffe dell’acqua per il settore produttivo.  Nel corso dell’incontro, Rivieracqua ha abbozzato in ...
Unioncamere e Camere di Commercio hanno riaperto le iscrizioni al Registro Nazionale delle Imprese Storiche per coloro che possiedono un'attività ininterrotta di almeno 100 anni nel medesimo settore merceologico. Il Registro è stato istituito nel 2011 in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia da parte di Unioncamere in collaborazione con le Camere di Commercio e il coordinamento ...
Confartigianato esprime il proprio apprezzamento per il contenuto del provvedimento in oggetto che dispone l'abrogazione dell'articolo 49 del Codice della navigazione (Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327) in materia di devoluzione delle opere non amovibili.  La legge in vigore dal 1942 riguarda solo le opere fisse in cemento, ma finora – di fatto – non è mai stata applicata alle concessioni ...
È stato approvato il nuovo bando in favore delle imprese che investono in progetti di digitalizzazione. L'agevolazione prevista dalla misura, che sarà attiva dal 3 al 10 maggio sul portale "Bandi On Line" di Filse, consente alle micro, piccole e medie imprese liguri di richiedere fino a 20 mila euro a fondo perduto, a copertura economica del 50% degli investimenti effettuati. Sono ammesse ...
Per le proprie bollette luce e gas sempre più persone scelgono di affidarsi a C.En.P.I, il Consorzio dell’Energia per le Imprese e per i privati che hanno bisogno di un supporto affidabile e continuo sul tema “energia”. C.En.P.I si rivolge sia ad aziende artigiane che realtà commerciali, ristoranti, enti pubblici e famiglie private e negozia per loro le migliori condizioni di fornitura sul libero ...
Confartigianato Imperia organizza due giornate formative con corsi ed aggiornamenti dedicati agli obblighi delle aziende con dipendenti e/o soci lavoratori si segnalano le seguenti iniziative.  ANTINCENDIO. Giovedì 4 aprile 2024, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, verrà svolto il corso e l’aggiornamento per l’antincendio rischi livello 1(ex rischio basso) e livello 2 (ex rischio medio). La data ...
Le imprese interessate da marzo approfittare delle offerte proposte dai Bandi GAL e CCL. I bandi regionali si ripresentano come validi interventi di sostegno in Contributi a fondo perduto, Contributi interessi/canone, Contributi garanzia, per le imprese Artigiane e non solo, che si intende investire in ristrutturazioni, attrezzature, strumentazione al fine di modernizzare i sistemi produttivi. I ...
Le imprese e i soci persone associate a Confartigianato, Ancos e ANAP potranno godere dei vantaggi della Convenzione con il Gruppo Stellantis anche per il 2024. In particolare, per il mese di gennaio sono compresi anche i veicoli commerciali del marchio OPEL, sul quale sono previste le seguenti riduzioni (in caso di permuta o rottamazione con veicolo Stellantis): OPEL COMBO CARGO: dal 9,5% al 16, ...
Per il 2024 gli associati Confartigianato potranno usufruire delle scontistiche a loro dedicate tramite gli accordi raggiunti con la SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori, che per il 2024 ha aumentato gli importi degli abbonamenti del 2,5%. L’accordo permette alle imprese associate di usufruire delle riduzioni sui compensi dovuti in caso di utilizzo di apparati di riproduzione di musica ...