Novità ed Eventi

Secondo un recente studio pubblicato da Unioncamere, in Liguria tanti giovani hanno deciso di investire in imprese agroalimentari (agricole e industria alimentare). Dai dati analizzati (aggiornati al mese di giugno) emerge che siano 857 le aziende guidate da under 35, pari al 7,2% sul totale dell’agroalimentare. Numeri che evidenziano un aumento, rispetto all’anno scorso, del 10,4%, con un trend ...
Prosegue la serie di corsi di formazione, per dipendenti e datori di lavoro, organizzati dalla Confartigianato di Imperia. Le lezioni si terranno prevalentemente presso la sede provinciale in corso Nazario Sauro 36 a Sanremo. Tra i vari corsi già in calendario da segnalare quello di formazione dipendenti in azienda diviso in due sedi e momenti diversi. Il primo presso gli uffici della ...
Sono ben 111 i potenziali controlli annuali che le imprese possono subire da parte degli enti pubblici. Grasso (Confartigianato): «Una giungla burocratica che mette le nostre micro imprese in forte difficoltà, perché il rischio è quello di non essere completamente a norma. Semplificazione, efficienza e “autocontrollo” uniche strade percorribili»  111 controlli all’anno da parte di ben 15 ...
La I e III commissione consiliare incontrano i rappresentanti Oasi-Confartigianato e delle altre associazioni di categoria. Canale (Confartigianato- Oasi): «La Liguria, con l’approvazione di queste due leggi, ribadisce la propria leadership in Italia per il settore balneare. Ora ci aspettiamo una rapida approvazione da parte del consiglio regionale». «Con l’approvazione di queste due leggi ...
E’ in fase di organizzazione un corso di aggiornamento (obbligatorio ogni tre anni) per  responsabili tecnici/addetti installatori di impianti alimentati da fonti di energia rinnovabile (F.E.R.), ai sensi dell’articolo 15, comma 2 del Decreto Legislativo 3 marzo 2011 n. 28. Il corso, che si terrà presso la sede della Confartigianatoin corso Nazario Sauro 36 a Sanremo,  è destinato a titolari ...
La Confartigianato sta organizzando il corso  di formazione “PES/PAV/PEI - CEI 11-27” riguardante la sicurezza nei lavori sotto o fuori tensione, rivolto a tutte le imprese di impiantistica elettrica e a quelle che nella propria attività ne vengono in contatto. Come è noto il D.Lgs. 81/08 all’art.82 obbliga che l’esecuzione dei lavori su parti in tensione sia affidata a lavoratori abilitati ...
Per chiarire l’aspetto normativo e organizzativo sulle attività che riguardano il lavoro nel bosco è stato predisposto un documento con diversi moduli inerenti la comunicazione, la denuncia o la richiesta per effettuare operazioni nel bosco, secondo le indicazioni del Regolamento regionale delle prescrizioni di massima e di polizia forestale. Qui allegato il documento, disponibile e ...
La Confartigianato ha partecipato al 150° Anniversario della Nascita di Padre Semeria, evento importante per tutta la comunità locale, offrendo una degustazione della sardenaira De.Co. specialità in cui tutti gli abitanti di Sanremo si riconoscono. Si tratta infatti del prodotto tipico della città, che nel 2014, proprio su impulso della stessa Confartigianato, ha ricevuto il marchio De.Co. ( ...
Si conferma la presenza delle eccellenze liguri allo stadio di Marassi per la prosecuzione della collaborazione con il Genoa Cfc. Per l’incontro con il Bologna la formazione nell’area hospitality è però cresciuta con la new entry Le Bontà del Belvedere che si è aggiunta a Romeo Viganotti, Olio Anfosso, Il Birrificio di Savona, Cantine Federici La Baia del Sole, La Pasta Fresca Danielli, ...
Ecco il mese di ottobre del calendario del 2017 di Confartigianato Liguria che trova i seguenti amministratori ed imprese: L'Assessore regionale Marco Scajola con Salvatore Scalia; Il Consigliere Regionale Alessandro Piana con Luisa Mongiardino di Le Tele della Casana; Il Consigliere Regionale Giovanni Barbagallo con Raffella Grasso e Silvia Grillo di GG Arte Ceramica Pegli; Il ...
A marzo 2017 lo stock del credito all’artigianato risulta in calo del 4,4%, contro il 5,5% di dicembre 2016. Oltre 1 miliardo l’ammontare del prestito alle microimprese artigiane liguri. Grasso (Confartigianato): «Il calo persiste ma si sta assottigliando: le azioni sperimentali messe in campo stanno funzionando, rendiamole permanenti» C’è ancora un segno meno sulla voce “credito” in Liguria ...
Mentre gli anni scorsi la metà di Settembre coincideva con l’inizio della vendemmia, ora siamo nel pieno del lavoro. Le condizioni climatiche di questa estate, caratterizzata soprattutto da una generale siccità, ne hanno infatti comportato un netto anticipo. La stagione vitivinicola si preannuncia di minore quantità rispetto al passato, stimabile in circa -15% con variazioni a seconda delle ...
“WORLDSKILLS LIGURIA TASTE 2017” DEI GELATIERI LIGURI All’interno del “Salone Orientamenti” che si terrà ai Magazzini del Cotone di Genova nei giorni 14-15-16 novembre 2017, avranno luogo per la prima volta i “WorldSkills Liguria”, gara finanziata dalla Regione Liguria e rivolta ai ragazzi liguri. Riguarderà sei mestieri tra cui il settore della gelateria. Alfa e Confartigianato Liguria sono ...
Si è svolta ieri, presso la sede dell’Inps di Sanremo, una riunione tra il direttore regionale Paolo Sardi, la direttrice provinciale Maria Domenica Carnevale, il presidente del Comitato Inps Francesco Prevosto ed i patronati del territorio. In particolare erano presenti i rappresentanti di Inapa Confartigianato, Epaca Coldiretti, Enapa Confagricoltura e Epasa Itaco Cna/Confesercenti. Durante ...
Candidatura all’Unesco, marchi di qualità e integrazione con il turismo: questi i principali temi di cui si è discusso oggi al Forum Ucina nel corso dell’incontro organizzato da Confartigianato e dall’agenzia di pubbliche relazioni Klaus Davi & Co «Un’idea, quella di proporre l’artigianato patrimonio dell’umanità Unesco, che noi condividiamo e appoggiamo con convinzione: non mancherà il ...
Continua il successo... Le eccellenze artigiane liguri continuano a essere presenti nell’area hospitality dello stadio Luigi Ferraris, questa volta in occasione dell’incontro del Genoa con il Chievo. Qui le foto
La Confartigianato ha chiesto un intervento da parte della Prefettura di Imperia in merito alla questione legata all’ordinanza di alcuni Comuni francesi della Val Roya, che prevede il divieto di transito di Tir superiori alle 19 tonnellate sulla Statale 20. Attraverso una lettera, inviata anche alla Provincia di Imperia ed al Comune di Ventimiglia, sono state infatti illustrate le problematiche ...
Confartigianato Liguria, con il contributo della Regione Liguria, punta al miglioramento dell’offerta e alla creazione di una domanda più consapevole e a misura di artigianato. Momento clou “Un giorno da artigiano”. Iscrizioni entro il 25 settembre Promuovere l’artigianato artistico della Liguria e favorire la scoperta, per cittadini e turisti, delle bellezze culturali tipiche del territorio ...
WorldSkills Liguria è un'iniziativa promossa dall’Assessorato Regionale alla Comunicazione, Formazione, Politiche giovanili e Culturali e organizzata da ALFA (agenzia Lavoro e Formazione A in collaborazione con WorldSkills Italy, l’Associazione Provinciale dell’Artigianato di Bolzano LVH-APA e Confartigianato Liguria. CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA SEZIONE DEDICATA
Si salvano solo alimentari e riparazioni. La Liguria ha la terza miglior prestazione d’Italia dopo Trentino e Lazio. Grasso (Confartigianato): «La falcidia d’imprese legata a calo dei consumi, tassazione vorace, concorrenza sleale, difficoltà di accesso al credito e pesante burocrazia. La Liguria va meglio delle altre regioni, grazie anche agli interventi messi in campo, ma si deve aumentare il ...