Novità ed Eventi
Anche nel 2018 saranno numerose le opportunità derivanti dalle Convenzioni offerte ai tesserati Confartigianato. Gli accordi, stretti con aziende nazionali e locali, riservate ai titolari delle imprese associate e ai loro familiari, forniscono opportunità esclusive e vantaggi diretti sotto forma di riduzioni di prezzo, facilitazioni all’utilizzo e quindi risparmi di tempo, e individuazione ...
Per le piccole imprese italiane che puntano sull’innovazione tecnologica e che vogliono modernizzare i processi produttivi aziendali. Il Ministero dello Sviluppo economico ha confermato i voucher per la digitalizzazione con uno stanziamento di 100 milioni di euro, che serviranno a coprire il 50% degli investimenti fatti dalle aziende.
Finanziamenti a fondo perduto per progetti dell’importo ...
Il C.En.P.I. opera come gruppo d'acquisto, quindi è in grado di individuare i fornitori migliori e ottenere i prezzi più convenienti. Come emanazione di Confartigianato, che rappresenta gli interessi di 520.000 imprese associate, il CEnPI offre assistenza e consulenza, qualificata e costante, finalizzata all'individuazione delle soluzioni migliori per ottimizzare le forniture di energia ...
Ecco il mese di novembre del calendario del 2017 di Confartigianato Liguria che trova i seguenti amministratori ed imprese:
L'Assessore comunale di Genova 2012-2017 Emanuele Piazza con Antonio Sità di Fratelli Carratino;
Il Vice Presidente del Consiglio Comunale di Genova 2012-2017 Stefano Balleari con Pino Pace di Evolgo!;
Il Consigliere comunale di Genova 2012-2017 Cristina Lodi con ...
L'ANCoS, Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive della Confartigianato, ha donato alla palestra di Villa Citera in via Galilei a Sanremo un defibrillatore automatico. Si tratta di un progetto finanziato con il 5 x mille. Alla cerimonia ufficiale erano presenti il vicesindaco Costanza Pireri e l’assessore allo sport Eugenio Nocita, il Presidente Nazionale Ancos Aldo Zappaterra, il ...
Il consiglio regionale approva il nuovo quadro normativo per il settore balneare.
Canale (Confartigianato- Oasi): «Le leggi rappresentano il riconoscimento dell’unicità e tipicità del nostro settore. Ora il parlamento ne tenga conto».
«Le leggi, approvate oggi in consiglio regionale con una larga condivisione, puntano a valorizzare il nostro settore, riconoscendone unicità e tipicità. Ora ci ...
Sono in fase di organizzazione, presso la Confartigianato di Sanremo, i prossimi corsi di formazione in materia di sicurezza sul lavoro.
Il 7 Novembre prenderà infatti il via un corso di Primo Soccorso, obbligatorio per legge, ed il relativo aggiornamento. Ogni datore di lavoro è infatti tenuto ad adottare le misure necessarie per la sicurezza e la salute dei lavoratori e designa gli ...
La curva delle esportazioni liguri torna a risalire e i settori ad alta concentrazione di micro imprese chiudono il primo semestre a +9,6%. Grasso (Confartigianato): «Ripresa positiva, ma non ancora omogenea in tutti i settori e province: proseguire la strada della valorizzazione delle nostre eccellenze per consolidare la crescita»
Torna a crescere l’export del made in Liguria, trainato ...
Gli artigiani ancora in campo con il Genoa
Prosegue la sfida degli artigiani liguri, ancora una volta in campo con il Genoa, in occasione dell’incontro serale con il Napoli, presentando i loro prodotti agli ospiti presenti nell’area hospitaliy dello stadio Ferraris.
Qui le foto
La Confartigianato di Imperia è ufficialmente sportello MEPA. Il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione è un mercato interamente virtuale in cui le Amministrazioni ed i potenziali fornitori si incontrano, negoziano e perfezionano on-line contratti di fornitura legalmente validi grazie all’utilizzo della firma digitale.
Sul MEPA, per valori inferiori alla soglia comunitaria, le PA ...
E’ stata sottoscritta dall’Anap Confartigianato una nuova convenzione assicurativa per i propri iscritti con la Compagnia Filo Diretto. Questa nuova copertura assicurativa sarà garantita a tutti i tesserati con decorrenza dallo scorso settembre e prevede in particolare:
1) Furto, Rapina e Scippo: qualora il socio subisca all’interno del territorio di residenza o del Comune nel quale è ...
Le tempistiche della PA migliorano, ma il focus sui Comuni liguri paganti mostra che sono ancora pochi quelli “solerti”, solo il 33,3%.
Grasso (Confartigianato): «La sanità ligure è sostanzialmente in regola, ma sono ancora troppo pochi i Comuni virtuosi che saldano nei limiti di legge. Proseguire nella strada della riduzione dei tempi di pagamento è fondamentale per evitare il nocivo ...
L'azione 3.1.1 per gli investimenti produttivi era stata aperta lo scorso dicembre, e la Regione oggi è pronta a stanziare ulteriori 11 milioni di euro per dare la copertura necessaria alle retanti 286 domande arrivate a Filse il primo giorno di apertura del bando Por Fesr, e rimaste in sospeso per l'esaurimento del plafond stanziato.
Lo ha annunciato l'Assessore regionale allo Sviluppo ...
Si è svolta ieri sera ad Imperia, presso l'auditorium della Camera di Commercio Riviere di Liguria, l'assemblea dell'AIFO (Associazione Frantoiani Oleari) della Liguria. Molti i temi trattati: dalle linee guida dell'antincendio ai fondi del Psr, dal recupero delle potature alle modalità di scarico delle acque reflue, dallo stato di calamità per la siccità ai problemi legati all'eccessiva ...
La Confartigianato di Imperia sta organizzando un seminario tecnico gratuito, che si terrà prossimamente presso la propria sede di Sanremo in Corso Nazario Sauro 36, dedicato alla tematica “Sistemi Irai - sistemi di rivelazione ed allarme incendi”. L’incontro vedrà la collaborazione di Demo Spa e Comelit Spa.
Durante l’incontro saranno approfondite le Leggi di riferimento, la tecnica ed i ...
Grande soddisfazione per il risultato dell’ottava edizione del “Memorial Clemente Manfrin – Camminare fa bene !”, la tradizionale passeggiata organizzata dal Cupla, Comitato Unitario Nazionale dei Pensionati dei Lavoratori Autonomi, insieme alle associazioni che compongono la Rete per l'Invecchiamento Attivo.
Circa 150 le persone che, a piedi o a bordo di risciò condotti dai boy scout, hanno ...
La Liguria è quarta per maggiore utilizzo degli incentivi per le ristrutturazioni, con un’incidenza dello 0,93% sul reddito complessivo regionale. 240 milioni di euro il valore delle detrazioni Irpef .
Mangano (Confartigianato Costruzioni): «Misure fondamentali per incentivare la manutenzione degli immobili e dare linfa al settore»
La Liguria è quarta in Italia per maggiore utilizzo degli ...
La storia di Vanessa Cavallaro di Vanessa Cavallaro – Cristallerie di Altare, presentata nella sezione Ritratti del lavoro del sito nazionale di Confartigianato
La storia di Sarah Gismondi e Alessandro Loffredo di Gismondi Atelier, presentata nella sezione Ritratti del lavoro del sito nazionale di Confartigianato.
La Confartigianato di Imperia ricorda la possibilità gli incentivi fiscali, in termini di credito d’imposta, per le imprese che effettuano investimenti in ricerca e sviluppo. L’agevolazione è riconosciuta ad ogni tipologia di impresa, indipendentemente dalle dimensioni aziendali, dalla forma giuridica, e dalsettore economico.
L’occasione è il recente parere pubblicato dal Ministero dello ...
- ‹ precedente
- 89 di 159
- seguente ›