Novità ed Eventi

Previsto un contributo per le assunzioni nelle imprese del settore turistico. Costi (Confartigianato): «Tra i sottoscrittori del patto con la Regione per concorrere allo sviluppo del settore in Liguria e per estendere la durata della stagione turistica» «Siamo tra i sottoscrittori del “patto del lavoro nel turismo” perché crediamo che sia un motore fondamentale della nostra regione e ...
Domande entro il 30 marzo, finanziamenti senza interessi e garanzie fino a 25 mila euro. Costi (Confartigianato): «Partono in Liguria gli incentivi di Garanzia Giovani per chi crea un’impresa. Le nostre sedi pronte all’assistenza completa nella presentazione della domanda» La misura 7.2 di “Garanzia Giovani” è finalmente partita anche in Liguria e prevede la possibilità per i giovani under 30 ...
Regione Liguria torna protagonista a Sanremo con una campagna di valorizzazione del territorio in occasione del Festival della canzone italiana. Per la seconda volta torna sul palco con il premio per la categoria Nuove proposte, realizzato da Artigiani In Liguria e che sarà consegnato al vincitore dal presidente della Regione nella serata di venerdì 9 febbraio. La visibilità nazionale che ...
Presentati, al palazzo della Borsa di Genova, i nuovi tre disciplinari di produzione “Artigiani In Liguria” dei settori Birrifici artigianali, Legno ed affini, Prodotti artigiani conservati, approvati dalla Commissione regionale per l’artigianato. Salgono così a ventidue le lavorazioni di qualità certificate da Regione Liguria, in collaborazione con il Sistema camerale ligure e le associazioni ...
Il Festival della Canzone Italiana mantiene un forte legame con l’artigianato ligure. Anche per l’edizione di quest’anno, il Premio destinato alla sezione nuove proposte è stato realizzato dalle imprese del marchio Artigiani In Liguria. L’opera è stata presentata, presso la sede della Regione Liguria, nei giorni precedenti la kermesse canora di Sanremo.
C'è un partito, Liberi e Uguali, e c'è un'area, quella a sinistra del Pd, dove a Genova pare esserci una precondizione per partecipare: chiamarsi Pastorino. E' un po' come a Chioggia, dove come insegna un emblema del fascino, anche intellettuale, chiozzotto come Anna Chieregato, una delle donne più belle del mondo, tutti si chiamano più o meno allo stesso modo. E basta scorrere l'elenco del ...
Dal 16 al 19 marzo torna il Cosmoprof di Bologna, il più importante evento italiano dedicato al mondo del benessere. Anche quest’anno, negli spazi della fiera del capoluogo emiliano, centinaia di acconciatori under 25 si sfideranno acolpi di spazzole, lacca e colori sull’hair ring, le quattro postazioni riservate al contest dedicato ai giovani talenti del panorama italiano. Per informazioni ...
Si rinnova l’accordo tra Confartigianato IMPERIA ed Unogas Energia S.p.A., azienda leader nel settore di fornitura di gas naturale ed energia elettrica. Unogas Energia S.p.A., grazie alla convenzione stipulata, si conferma partner delle imprese associate a Confartigianato Imperia, per garantire non solo la convenienza e la trasparenza delle proprie tariffe, ma soprattutto per mettere a ...
Si è parlato molto del passaggio dell'ex capogruppo leghista nel Municipio Media Valbisagno Fersidio Censi a Casa Pound, primo rappresentante istituzionale a Genova del partito di destra, anche se il sito del Comune lo dà ancora saldamente sul Carroccio e nemmeno passato al Gruppo Misto. Forse anche perchè il sito stesso è aggiornato al 17 agosto dell'anno scorso. Che non è proprio il ...
Saldo negativo dello 0,8%, 43.805 microimprese attive. Imperia e Genova soffrono meno, più pesanti i bilanci a Savona e La Spezia. Grasso (Confartigianato): «L’emorragia continua, seppur in misura minore rispetto al 2016 e al dato nazionale. La soluzione per fermarla è sempre la stessa: ridurre la tassazione, semplificare e aiutare le microimprese nell’accesso al credito» Il 2017 si chiude ...
Al Palazzo della Borsa di Genova lunedì 29 gennaio alle ore 11.30 l’Assessore allo Sviluppo economico della Regione Liguria Edoardo Rixi , il sistema camerale Camera di commercio Genova, Camera di Commercio Riviere di Liguria e il nostro presidente della Commissione Regionale per l'artigianato Enrico Meini di Confartigianato Imperia presenteranno i tre nuovi disciplinari del marchio Artigiani ...
La Confartigianato di Imperia ricorda che chiunque intenda effettuare la manutenzione e la riparazione di veicoli a motore, ivi compresi ciclomotori, macchine agricole, rimorchi e carrelli adibiti al trasporto su strada di persone e di cose deve presentare una S.c.i.a. (segnalazione certificata inizio attività) attraverso la compilazione di modelli autocertificativi, nominando un responsabile ...
Ci sono voluti esattamente dodici minuti, comprensivi di quelli necessari anche per bocciare una legge della Regione Basilicata, peraltro alta e nobile, sul tema "Disposizioni per il riconoscimento della lingua dei segni italiana e la piena accessibilità delle persone sorde alla vita collettiva" e per non impugnare altre diciotto leggi regionali, due delle quali liguri. E vale la pena di ...
In arrivo sanzioni da 200 a 20 mila euro per chi viola la normativa europea sull’etichettatura. Costi (Confartigianato): «Una misura a tutela delle nostre microimprese e delle scelte consapevoli dei consumatori» Calzature e abbigliamento made in Italy più tutelati grazie all’entrata in vigore, dal 4 gennaio scorso, delle sanzioni per chi viene meno alla normativa sull’etichettatura. A ...
In Liguria sono attive 965 microimprese artigiane del settore della moda (elaborazione Confartigianato Liguria su dati Infocamere): 587 a Genova, 149 a Savona, 125 a Imperia e 104 alla Spezia. Per la maggior parte (420) si tratta di sartorie e stilisti: 242 sul territorio genovese, 66 nel savonese, 63 a Imperia e 49 alla Spezia. Nell’abbigliamento sono attive 227 realtà: 157 a Genova, 30 a ...
Si ricorda che, entro il 30 Aprile 2018, come tutti gli anni, ricorre l'obbligo di presentazione della “Dichiarazione Unica Ambientale” (MUD), alla quale sono tenuti: - le imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi; - le imprese ed enti che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni ...
Niente più carta per concludere le compravendite di prodotti e servizi tra privati. Da gennaio 2019, tutte le imprese, per farsi pagare dai clienti e per pagare i fornitori, dovranno per forza emettere e ricevere una fattura elettronica.Una rivoluzione, contenuta nella Legge di Bilancio, che vedrà un anteprima già a luglio di quest’anno quando l’obbligo della fattura digitale scatterà per le  ...
Sono Vincenzo Lesci della Top Team Parrucchieri di Imperia e Andrea Oliva della ECU Service Officina di Badalucco i protagonisti della puntata di "Confartigianato Informa" in onda questa settimana su Radio 103. Lesci (nella foto) illustra il progetto "Gioca con la tua professione", che consiste in un corso per migliorare le proprie capacità comunicative, Oliva presenta invece il nuovissimo ...
Ora, finalmente, sulla lista delle convocazioni parlamentari campeggia la scritta "La Camera sarà convocata a domicilio" e "Il Senato sarà convocato a domicilio", circostanza che dovrebbe indicare che, davvero, la legislatura è arrivata alla fine. Ma, anche a Camere sciolte, alcune cose si possono fare: ordinaria amministrazione, occuparsi dei decreti urgenti in scadenza, le missioni all' ...
In Liguria, così come in Italia, i Pos hanno registrato un vero e proprio boom nell’ultimo triennio. Nella nostra regione sono quasi 67 mila i terminali. Grasso (Confartigianato): «Inevitabile lo sviluppo della moneta elettronica, sicuro vantaggio per i consumatori, ma ancora un aggravio per le imprese italiane» 66.636 Pos in Liguria, uno ogni 24 abitanti. I lettori di moneta elettronica ...