Novità ed Eventi

Il Comune di Imperia, su richiesta della Confartigianato, ha disposto di concedere, in aggiunta a quanto già previsto per le Festività Natalizie, una deroga all'obbligo di chiusura per la giornata del 26 novembre (San Leonardo) per gli esercizi di acconciatori ed estetisti. Con questa decisione viene così portato il periodo facoltativo di deroga dal 26 novembre 2016 al 6 gennaio 2017 compresi. ...
Martedì 22 novembre, nella sede di Confartigianato Liguria a Genova, un incontro per illustrare la norma europea e l’apposito software creato per agevolare le microimprese interessate dalle novità di etichettatura   Anche le imprese liguri del settore alimentare che trasformano, preconfezionano o confezionano i loro prodotti, insieme a quelle attive nella somministrazione, saranno presto ...
La nostra regione è quarta in Italia per incidenza del numero di microimprese artigiane sul totale delle realtà potenzialmente interessate dall’”economia collaborativa”. Grasso (Confartigianato): «No a posizioni contrarie preconcette, ma se non regolamentata amplifica il sommerso e genera concorrenza sleale»     Sono 30.548 le micro e piccole imprese artigiane liguri potenzialmente ...
Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha scritto alla Confartigianato di Imperia ringraziandola per il proprio impegno offerto in occasione del terremoto che ha colpito il Centro Italia. Subito dopo il sisma i fabbri della Confartigianato dell’estremo ponente ligure, su iniziativa del presidente di categoria Fabrizio Francone, si erano infatti messi a disposizione per fornire il ...
Si terrà martedì 22 novembre presso la sede della Confartigianato in Corso Nazario Sauro 36 a Sanremo, a partire dalle ore 10.30, un incontro pubblico dedicato all’imminente obbligo di apporre l’etichetta nutrizionale sui prodotti alimentari confezionati. All’appuntamento interverrà Alfredo Croci, amministratore di Made in Italy SLC,che insieme alla Confartigianato illustreranno il ...
Si è svolta nei giorni scorsi l'Assemblea della categoria dell’Autotrasporto della Confartigianato di Imperia. Durante la riunione è stata deliberata la nomina del nuovo direttivo di categoria che rimarrà in carica per i prossimi quattro anni. Il direttivo è composto dal riconfermato presidente Antonio Marzo (nella foto), dal vicepresidente Rinaldo Cane, e dai consiglieri Enzo Di Zio e Fabio ...
Si comunica che sono aperte le iscrizioni per il corso di aggiornamento per RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione). Il corso si terrà presso la Confartigianato di Sanremo, a partire dal 28 novembre. Per maggiori informazioni e iscrizioni contattateci al numero 0184/524511, oppure scriveteci all'indirizzo e-mail formazione@confartigianatoimperia.it.
  L’adempimento diventa obbligatorio per le imprese alimentari dal 13 dicembre. Saranno organizzati incontri sul territorio regionale per la presentazione di un software semplice, funzionale ed economico. Meini (Confartigianato): «Essenziale conoscere bene la nuova normativa e favorire anche la crescita di conoscenza e consapevolezza da parte del consumatore»    Panifici, pasticcerie, ...
P.O. FESR REGIONE LIGURIA – ASSE 3 Ciclo di incontri in Liguria – 21/22/23 novembre 2016   Unioncamere Liguria, in qualità  di soggetto coordinatore  del piano di animazione economica del POR FESR  2014-2020, in collaborazione con Regione Liguria, FILSE, il sistema camerale ed associativo ligure, organizza un ciclo di incontri di presentazione dei contenuti e delle modalità  di ...
  Costi (Confartigianato Liguria): «Strumento semplice e fruibile anche per le microimprese, agevolerà le opportunità di matching e aiuterà a tarare l’offerta formativa regionale»   «Frutto di un grande lavoro di condivisione con la Regione Liguria, lo strumento, che integra opportunamente formazione e lavoro, risulta semplice e fruibile anche per le microimprese». Questo il commento di ...
La Confartigianato di Imperia è presente con un proprio stand, allestito in Calata Cuneo, alla nuova edizione di Olioliva, la festa dell’olio nuovo inaugurata questo pomeriggio ad Oneglia. L’iniziativa è attuata in collaborazione con l’Aifo (Associazione Italiana Frantoiani Oleari), con cui i rapporti sono sempre più stretti. Dopo l’accordo nazionale, siglato nell’ottobre del 2014, sono state ...
Regione Liguria di concerto con gli Enti Locali ha definito, come da nostre richieste, le modalità operative per la trasmissione della copia del rapporto di controllo di efficienza energetica in forma cartacea per l'anno 2016.   Si ricorda infatti che la Giunta Regionale, su proposta dell'Assessore Edoardo Rixi, ha approvato una delibera con la quale viene prevista, in momentanea ...
Importanti notizie per tutte le imprenditrici che vedranno ora riconosciuto il diritto a conciliare lavoro e famiglia. E’ stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro del Lavoro e del Ministro dell’Economia e Finanze che consente alle imprenditrici artigiane di poter usufruire del voucher baby-sitting. Il decreto prevede, infatti, la possibilità per le madri ...
La Confartigianato di Imperia ricorda la nuova iniziativa lanciata nel corso del 2016 a sostegno del settore delle costruzioni nell’ambito dell’edilizia privata. Nel dettaglio la Confartigianato si è fatta promotrice di un accordo con “Seven Star srl” e con la Banca di Caraglio, che ha lo scopo di incentivare il recupero del patrimonio edilizio civile del territorio e creare mercato per le ...
Approvato oggi dal consiglio regionale il ddl “Prime disposizioni in materia urbanistica e di attività edilizia”, in attuazione della Legge sulla crescita. Altro passo in avanti verso la semplificazione normativa nel settore   È stato approvato oggi, nel corso della seduta del consiglio regionale della Liguria, il disegno di legge n. 96 “Prime disposizioni in materia urbanistica e di ...
  Bocciati diversi articoli della legge urbanistica regionale del 2015. Figoli (Confartigianato): «Un gioco dell’oca sulla pelle delle imprese e dei cittadini»     «Un passo avanti e due indietro. Sembra di vivere il gioco dell’oca sulla pelle delle imprese e dei cittadini», Paolo Figoli, presidente regionale Anaepa Costruzioni di Confartigianato Liguria, commenta così la bocciatura ...
Si sono svolte nei giorni scorsi le Assemblee delle categoria artistico etintolavanderie della Confartigianato di Imperia. Durante le riunioni è stata deliberata la nomina dei rispettivi nuovi direttivi che rimarranno in carica per i prossimi quattro anni. Il direttivo della categoria “Artistico” è composto dal riconfermato presidente Sandro Ballarin (nella foto), dal vicepresidente Efisio ...
In Liguria attive oltre 4.700 imprese artigiane giovanili, in calo dal 2011. Grasso (Confartigianato): «Serve uno sforzo per creare una società e delle infrastrutture a loro misura e aiutarli con supporti finanziari adeguati»   Sono 4.743 le imprese artigiane giovanili in Liguria e rappresentano il 38,8% di tutte le realtà imprenditoriali under 35 attive nella nostra regione. Secondo l’ ...
Regione Liguria, come da nostre richieste, concede una ulteriore proroga sul termine del 31 ottobre p.v. nonchè da una possibilità in più a tutti i manutentori che ad oggi si trovano in difficoltà ad ottemperare l’obbligo di invio telematico dei rapporti di efficienza energetica sul sistema online Caitel.   La Giunta Regionale, su proposta dell'Assessore Edoardo RIxi, ha infatti approvato ...
Opportunità di accesso a finanziamenti e ad agevolazioni.   La Giunta regionale ha stabilito, con apposita delibera, i territori liguri per l’accesso alle agevolazioni per le aree di crisi non complessa, previste dal MISE (ministero dello Sviluppo economico). L'elenco verra presentato al ministero entro il 3 novembre. Le aree sono state scelte in linea con quanto stabilito a ...