Novità ed Eventi

Grande successo per la prima serata di “A tavola sul porto vecchio”, l’evento che fino a domani animerà, con cibo e musica, il primo tratto del lungomare sul porto vecchio di Sanremo. Ieri sono state infatti tantissime le persone che hanno trascorso la serata gustando le specialità proposte dai locali presenti in quella zona che, per l’occasione, hanno allestito una serie di stand con tante ...
Operativo il bando 2018 della Regione Liguria per la concessione di contributi per la riqualificazione del servizio di trasporto pubblico di taxi. Il presente bando è finalizzato alla concessione di contributi ai titolari di licenze taxi per: a) acquisto o disponibilità in leasing con patto formale di riscatto dell’autoveicolo destinato al servizio, in sostituzione del precedente ( ...
La Camera di Commercio italiana a Marsiglia sta organizzando l’evento conclusivo della stagione fieristica 2018: “Portofino è...Cassis” che si svolgerà dal 1 all’11 novembre 2018. Cassis, destinazione turistica mediterranea d’eccellenza e luogo d’ispirazione per rinomati artisti della storia europea, dopo il grande successo riscontrato nelle scorse edizioni, anche quest’anno accoglierà una ...
Appuntamento lunedì 3, martedì 4 e mercoledì 5 Settembre a Sanremo, dalle 19 all'una, con la prima edizione di “A tavola sul porto vecchio”. Durante l’evento, organizzato dalla Confartigianato insieme ai tradizionali locali del primo tratto del lungomare sul porto vecchio, saranno proposti piatti legati al territorio e alla tradizione. Davanti ad ogni locale ci saranno stand dove saranno ...
La Confartigianato è presente al Moac di Sanremo con un proprio stand istituzionale, dove dirigenti e funzionari forniscono ogni informazione sull’attività e sui servizi dell’associazione, e dove è possibile vedere i video selfie delle imprese che hanno partecipato al concorso ideato per l’occasione (pubblicati anche sulla pagina Facebook dell’Associazione di artigiani con già migliaia di ...
Sta avendo un grande successo il concorso di video selfie lanciato dalla Confartigianato in occasione della 50° edizione del Moac, la mostra mercato dell'artigianato in programma a Sanremo fino a domenica 26 Agosto. Sono state infatti molte le imprese che hanno inviato un filmato in cui parlano dell’attività svolta e mostrano il proprio luogo di lavoro. Si tratta di imprese delle più varie ...
Si è svolto in Comune a Bordighera un incontro tra il sindaco Vittorio Ingenito e la Confartigianato. Alla riunione, richiesta direttamente dal Sindaco, hanno partecipato Mauro Agosta e Gianni Palmari in rappresentanza del direttivo cittadino dell’Associazione di artigiani. Durante l’incontro sono stati illustrati i progetti e le linee guida dell’Amministrazione. “Abbiamo accolto con grande ...
Uffici aperti alla Confartigianato anche in questi giorni di Agosto con lo slogan “Aperti per ferie”. Per venire incontro alle esigenze delle imprese, che nonostante il periodo estivo possono aver necessità di pratiche e servizi, gli uffici dell’Associazione in corso Nazario Sauro 36 a Sanremo rimangono infatti aperti tutti i giorni con orario 8.30 – 13:30. Un’iniziativa che vuole sottolineare ...
In occasione della 50° edizione del Moac, la mostra mercato dell'artigianato in programma al Palafiori di Sanremo dal 18 al 26 Agosto, la Confartigianato ha organizzato un concorso legato ai video selfie, come veicolo moderno ed al passo con i tempi per promuoversi. Tutte le imprese, nei giorni precedenti la manifestazione, potranno realizzare un video selfie, all’interno del proprio ...
Anche per l’estate 2018 la Confartigianato di Imperia rilancia la campagna sulla sicurezza stradale e sull’importanza della manutenzione delle vetture prima di partire per le vacanze. In un periodo dell’anno in cui si pensa alle tanto attese ferie, non bisogna sottovalutare il controllo dell’efficienza dei propri mezzi per poter affrontare lunghi tratti di strada in piena sicurezza. “E’ ...
Si è svolta questa mattina in Comune a Sanremo una riunione tra l’Amministrazione Comunale (assessori Giorgio Trucco e Barbara Biale), il dirigente dei lavori pubblici Danilo Burastero, le associazioni di categoria ed i sindacati. L’incontro ha avuto come tema di discussione gli appalti pubblici e le imprese locali. Alla riunione, in rappresentanza della Confartigianato, hanno partecipato il ...
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha reso noto che da lunedì 30 luglio 2018 e fino al 15 aprile 2019 sarà possibile per le imprese di autotrasporto presentare le domande di contributo per gli investimenti 2018 direttamente online accedendo al sito https://www.ilportaledellautomobilista.it.  La dotazione totale è 33,6 milioni per rinnovare il parco veicoli. Anche per il 2018 la ...
A dicembre 2017 i prestiti erogati in Liguria diminuiscono del 6,9%. Un calo ancora più netto per quello che riguarda le sole microimprese artigiane: -7,9%. Grasso (Confartigianato): «Rubinetti sempre più chiusi ma non solo: le microimprese hanno tassi d’interesse più alti pur avendo percentuali minori di rischio delle grandi aziende». Non migliora la performance del credito in Liguria. ...
Nel secondo trimestre del 2018 l’artigianato ligure registra un +0,18%, migliore del dato nazionale (+ 0,045%). Trainano il settore dei servizi e delle costruzioni.  Costi (Confartigianato): «Inversione di rotta positiva: aspettiamo però conferme nei prossimi trimestri» Dopo un calo in linea con il dato nazionale nei primi tre mesi del 2018, in questa seconda parte dell’anno l’artigianato ...
La storia è nota: anni fa a Chiavari si costruì il più bel Tribunale d'Italia, nuovissimo, bellissimo, cablatissimo e attrezzatissimo, come in una canzone di Vasco. Poi, però, il governo Monti decise che i Palazzi di Giustizia in città non capoluogo di provincia non avevano dignità. Eppure, nel Tigullio ci provarono in ogni modo, con Annamaria Cancellieri prima e con Andrea Orlando poi, ma ...
I dati Istat mettono in luce un trend negativo delle esportazioni liguri nel primo trimestre dell'anno rispetto allo stesso periodo del 2017: il calo è il più forte d'Italia. Grasso (Confartigianato): «Alti e bassi sul territorio regionale: made in Italy forza del territorio, supportare le piccole imprese nell'approcciare i mercati esteri» Dopo un ottimo 2017 per l'export della Liguria, il ...
La III Commissione ha approvato all'unanimità la proposta di legge sul Registro regionale dei Comuni con prodotti De.Co. (Denominazioni comunali). Costi (Confartigianato): «La legge contribuirà a valorizzare tantissimi prodotti di grande valore turistico e sociale. Ora rapida approvazione in consiglio» «Una legge, da noi richiesta, che tende alla valorizzazione di tantissimi prodotti, ...
La formazione è sempre stata considerata una delle chiavi di successo per un necessario aggiornamento professionale, che sia sempre più adeguato ed al passo con i tempi. Per questo la Confartigianato continua ad organizzare una serie di corsi, che possano permettere l'acquisizione di qualifiche e la conoscenza di strumenti idonei a svolgere in maniera più moderna e dinamica la propria ...
Sono stati diffusi due documenti del Ministero della Salute, Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione, riguardanti il primo l’uso improprio nell’etichetta degli integratori alimentari di termini o acronimi ed il secondo dell’avvio a partire dal 2 luglio della procedura di notifica elettronica per i prodotti alimentari destinati a gruppi specifici, quali ...
Perchè si deve scrivere solo di Malasanità? Perchè non raccontare che c'è una buona politica che è anche politica buona e che è bipartisan, tripartisan, quadripartisan? L'abbiamo fatto anche a Stile Artigiano con Matteo Rosso e Luana Bezzi raccontando le battaglie, pure degli artigiani, per fare stare meglio le malate oncologiche, anche solo con una parrucca o un'attenzione particolare, ...