Novità ed Eventi
Ancora ampio il gap da recuperare con i livelli pre-crisi. Grasso (Confartigianato): «Cambio di passo per accelerare sulla ripresa»
Tra 2007 e 2014 la Liguria ha perso il 14,4% del Pil. A renderlo noto l’Ufficio studi di Confartigianato su dati Istat. Una decrescita di lungo periodo che vede la media nazionale attestarsi sul -9%. La decrescita di lungo periodo è stata più decisa ...
Anzianità professionale di almeno 7 anni, attitudine all'insegnamento del mestiere e aver superato un colloquio sui requisiti di professionalità, conoscenze tecniche in una delle produzioni artigiane in lavorazioni artistiche, tradizionali e tipiche di qualità, in questa prima fase già certificate dal marchio "Artigiani in Liguria". Sono questi i requisiti di base che hanno dimostrato di ...
Contrazione dei prestiti al settore artigiano di 48 milioni di euro in un anno. Grasso (Confartigianato): «Necessario riaprire urgentemente i “rubinetti” del credito. Auspichiamo la rapida approvazione dei nuovi strumenti regionali per tornare ad una “erogazione” in linea con le esigenze delle imprese»
48 milioni di euro in meno rispetto al 2014: l’artigianato ligure soffre di un calo ...
Nel mese di Novembre la Confartigianato di Imperia ha proceduto con il rinnovo dei nuovi direttivi, che rimarranno in carica per i prossimi quattro anni, della categoria degli Estetisti e di quella degli Acconciatori. Si tratta di due settori importanti all’interno del mondo artigiano, che da sempre sono sinonimo di qualità e professionalità.
A seguito di queste nomine, Orlando Di Martino è ...
Stanno per prendere il via alcuni corsi organizzati dalla Confartigianato di Imperia dedicati all’importante tema della sicurezza sul lavoro. In particolare si tratta:
CORSO PER LA CONDUZIONE IN SICUREZZA DEI MULETTI: destinato ai conduttori di muletti, carrelli e transpallet elettrici. Il coso, che avrà una durata di 10 ore, intende fornire la base teorica relativa alle norme di sicurezza ...
La Confartigianato di Imperia ricorda le nuove regole in arrivo per il riutilizzo delle terre da scavo. Recentemente è stato infatti approvato dal Consiglio dei Ministri il Dpr sul Regolamento recante la disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo. L’obiettivo, come si legge nella relazione illustrativa, è quello di semplificare l’intera disciplina vigente, “riducendola ...
Le lavoratrici indipendenti, 66.212 in Liguria, aumentano in un anno del 26,8%. In crescita anche le titolari di impresa artigiana. Rognoni (Confartigianato): «Forte spinta dall’imprenditoria femminile: partiamo anche da qui per una nuova chiave di sviluppo della nostra regione»
Le liguri sono sempre più “autonome”: 66.212 le lavoratrici indipendenti in Liguria, in crescita nell’ultimo ...
Confartigianato Liguria: «Giudizio positivo su un provvedimento che mette al centro le costruzioni e dà ossigeno al settore»
«Giudizio positivo su un provvedimento che mette al centro dell'attenzione il settore delle costruzioni, tra i maggiormente colpiti dalla crisi, soprattutto nella nostra regione». Così Giancarlo Grasso, presidente di Confartigianato Liguria, e Paolo Figoli, ...
La Confartigianato di Imperia offre alle imprese la propria assistenza per la formazione e per tutte le attività di consulenza in merito al “Bando CreoImpresa” promosso dalla Camera di Commercio. Con i propri uffici la Confartigianato è anche a disposizione per l’assistenza per il finanziamento e per ogni tipo di informazione ed aiuto necessario per la redazione della domanda ...
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione e certificazione per lavoratori addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi, della durata di 32 ore, organizzato dalla Confartigianato di Imperia.
Al termine del corso verrà rilasciata la certificazione nell’esecuzione di lavori temporanei in quota con l’impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi (D. lgs. 8 ...
Di questi oltre il 18% si trovano in mediocre o pessimo stato di conservazione.
Figoli (Confartigianato Liguria): «Patrimonio prezioso che ha bisogno di essere recuperato: è anche in questo quadro che si inserisce il Piano Casa»
In Liguria la maggiore età media d’Italia si conta anche tra case e palazzi: spetta alla nostra regione il primato di possedere il più elevato numero di ...
Accolto l’appello di Anap Confartigianato Liguria che ha chiesto alla Regione Liguria un supporto nell’attività di sensibilizzazione contro i reati
«L’appello lanciato dal gruppo anziani di Confartigianato è stato tempestivamente accolto dalla Regione Liguria: il supporto delle istituzioni annunciato dal vicepresidente Viale sarà fondamentale per incrementare l’attività di ...
Costi (Confartigianato): «Principi fondamentali per le micro e piccole imprese liguri, gestiti in sinergia con le associazioni di categoria. Ora iter rapido per gli sviluppi concreti della legge»
«Un’importante legge generale, che afferma principi fondamentali da noi espressi in più occasioni, come per esempio la riduzione delle tasse, la semplificazione delle norme e dei controlli, gli ...
NOVEMBRE
18 novembre ore 15,00
FILSE BIC-Incubatore di imprese – Genova Campi, Via Greto di Cornigliano 6r
BUSINESS MAKE UP
Come promuovere la tua iniziativa imprenditoriale sul mercato.
24 novembre ore 16,30
FILSE BIC-Incubatore di imprese – Genova Campi, Via Greto di Cornigliano 6r
LA MIA IDEA IN 3 MINUTI
Come affrontare l’elevator pitch e proporre la propria idea in modo efficace ...
La prima scadenza per presentare le domande è il 30 novembre. Grasso (Confartigianato): «I contributi sostengono le imprese che assumono, innovano e investono nella sicurezza».
Incremento e mantenimento dell’occupazione. Sicurezza sul lavoro. Incentivi alla qualità e innovazione e sostegno al prodotto. Le micro e piccole imprese liguri che hanno affrontato queste spese, possono contare su ...
Nel rispondere alle interrogazioni di M5S e Pd, l’assessore Giampedrone recepisce la proposta di Confartigianato e si impegna a cambiare radicalmente i controlli sulle imprese.
Costi (Confartigianato): «In estrema sintesi più semplificazione, più coordinamento e più azioni di autocontrollo».
«Dalle imprese liguri il ringraziamento ai consiglieri di M5S e Pd, in particolare Tosi e ...
Aggiornamento 12 Novembre 2015
?#stabilità Massimo Caleo Donatella Albano - Senatrice della Repubblica Vito Vattuone @cristinadepietro presentano emendamenti Confartigianato Sistema Imprese
Alcuni giudicati inammissibili ?
#nonarrendetevi
09 Novembre 2015
La Confartigianato propone modifiche alla legge di stabilità (vedi comunicato http://www.confartigianatoliguria.it/node ...
È il valore dei benefici delle nove misure in materia di fisco e lavoro sulle micro e piccole imprese della Liguria. Grasso (Confartigianato): «Bene l’inizio del percorso di riduzione delle tasse, ma serve piu' decisione sulla spending review» 81,3 milioni di euro. A tanto ammonta l'impatto a favore delle micro e piccole imprese liguri delle nove principali misure su fisco e lavoro contenute ...
Costi (Confartigianato) sulle misure a sostegno dell’impresa presentate in Regione: «Si deve partire dalle micro imprese per creare sviluppo e occupazione: positive le misure annunciate a sostegno dell’artigianato»
«Le cifre presentate oggi dall’assessore allo Sviluppo economico Edoardo Rixi dimostrano che la Regione è decisa a puntare soprattutto sulla micro e piccola impresa per lo ...
Dopo i nostri dati sui reati ai danni degli anziani (vedi http://www.confartigianatoliguria.it/node/2032) il consigliere del PD Pippo Rossetti presenta un'interpellanza.
Ecco in allegato il testo.
- ‹ precedente
- 113 di 159
- seguente ›