Anche quest’anno Confartigianato Imperia propone ai propri associati un’opportunità concreta per promuovere la sicurezza sui luoghi di lavoro e usufruire di alcuni vantaggi fiscali e contributivi.
Per azioni effettuate entro il 31/12/2024, le imprese con dipendenti soggette al versamento del premio INAIL possono usufruire di uno sgravio complessivo dell’importo dell’autoliquidazione da versare.
Il modello OT23 2025 elenca una serie di azioni, differenziate con le lettere A e B, che permette all’imprenditore di ottenere tale sgravio come previsto dall’articolo 23 del decreto Modalità per l’applicazione delle Tariffe. Per poterlo ottenere, occorre effettuare un’azione della lettera A o due della lettera B. Le domande vanno presentate entro il 28/02/2025 tramite apposita piattaforma.
A, PREVENZIONE INFORTUNI MORTALI NON STRADALI, tra cui inquinamento, caduta dall’alto, macchine e trattori, rischio elettrico, insetti e ambiente lavoro: acquisizione e sostituzione di macchinari e/o sistemi nonché attività di formazione e prevenzione.
B, PREVENZIONE RISCHIO STRADALE: fornitura di corsi di formazione, acquisizione ed installazione di dispositivi di comunicazione e sicurezza, messa a disposizione di servizi trasporto casa-lavoro.
C, MALATTIE PROFESSIONALI, tra cui rischio rumore, chimico, radon, muscolo-scheletrico, microclimatico e promozione della salute: acquisto, sostituzione ed installazione di macchinari, azioni di prevenzione, di promozione e di informazione, attuazione di protocolli di strutture sanitarie o del Ministero della Salute.
D, FORMAZIONE, ADDESTRAMENTO, INFORMAZIONE: organizzazione di corsi di formazione e di prevenzione e di progetti.
E, GESTIONE SALUTE E SICUREZZA: adozione e/o mantenimento di sistemi di gestione e/o di modelli organizzativi per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro, anche certificati.
F, GESTIONE EMERGENZE E DPI: adozione di misure e interventi per la protezione dei propri dipendenti.
Se pensi di poter rientrare in queste casistiche e se fossi interessato a conoscere le voci e la documentazione da presentare, è possibile contattare i nostri uffici al 389/9588821 o all’email giovannini@confartigianatoimperia.it




