“Il Web Marketing E L’e-Commerce Per Le Imprese Artigiane – Indicazioni Operative E Aspetti Legali”

Tempo di lettura: 2 minuti
14/10/2016

Seminario Tecnico "Gratuito" Organizzato Dalla Confartigianato Sede Sanremo In Collaborazione Con Lo Studio Legale Calorio De Marcus E Libellula Press.

Mercoledi' 19 Ottobre Alle Ore 17:30 A Sanremo, Corso Nazario Sauro, 36.

Il Seminario ha come obiettivi quello di fornire spunti su come creare un proprio mercato online in modo efficace nel rispetto delle normative, e dare suggerimenti su come prevenire e gestire gli eventuali contenziosi connessi o conseguenti al commercio elettronico.

RELATORI:

Marco e Valentina Giovannone di LibellulaPress – esperti di comunicazione, marketing ed e-commerce

Avvocati Pietro Calorio e Valeria De Marcus – Studio legale Calorio De Marcus

Gli argomenti in programma sono sinteticamente i seguenti:

1. SITO INTERNET: to do list di base per pubblicare un sito Internet, brevi cenni sulla titolarità giuridica del sito, del dominio e rapporti con il provider, suggerimenti per redazione contenuti testuali e grafici, note legali sui contenuti del sito (informativa privacy e cookie policy in particolare), SEO (motori di ricerca), attenzioni riguardanti la profilazione degli utenti e la collocazione geografica dei dati.

2. SOCIAL MEDIA: caratteristiche dei vari social network, richiami sulle condizioni di servizio dei social network, Social Media Marketing e Web Marketing: suggerimenti pratici su come conseguire un’utilità immediata dai social network e dal web.

3. E-COMMERCE: caratteristiche delle piattaforme di e-commerce e loro convenienze e criticità, aspetti legali (condizioni di contratto, acquisizione del consenso, modalità di pagamento)

4. TUTELA DIGITALE DELL’IMPRESA: adeguato presidio degli strumenti informatici (computer, dispositivi di firma digitale, posta certificata), consapevolezza circa le implicazioni della fatturazione elettronica e della conservazione a norma dei dati digitali, “Processo Civile Telematico” e l’impatto sulle piccole imprese (è uno strumento che contribuisce ad abbattere alcuni costi legali e consente il controllo diretto dello stato dei procedimenti giudiziari senza passare attraverso l’avvocato).

 

IMPORTANTE: Per motivi organizzativi è richiesta conferma di partecipazione da inviare all’indirizzo mail: categorie@confartigianatoimperia.it o telefonando al numero telefonico: 0184/524524

Servizi: 
Formazione e Lavoro