Prestazione Universale per anziani ultraottantenni non autosufficienti: una nuova opportunità per il sostegno sociale

Tempo di lettura: 1 min
14/01/2025

Con l'inizio del 2025 prende il via una nuova misura di sostegno destinata agli anziani ultraottantenni non autosufficienti: la Prestazione Universale. Introdotta dal "Decreto Anziani" e gestita dall'INPS, questa prestazione prevede un bonus integrativo di 850 euro mensili, finalizzato a sostenere coloro che si trovano in una condizione di bisogno assistenziale definito "gravissimo".

La Prestazione Universale sarà disponibile in via sperimentale dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026 e andrà a integrare l'attuale indennità di accompagnamento, portando il contributo complessivo a circa 1.380 euro mensili.

 

Requisiti per l’accesso

Per accedere alla prestazione è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • età: pari o superiore a 80 anni;
  • livello di bisogno assistenziale gravissimo, valutato agli atti dalla Commisione medico-legale dell'INPS;
  • ISEE socio-sanitario ordinario: in corso di validità e non superiore a 6.000 euro;
  • essere titolari dell'indennità di accompagnamento.

 

Modalità di presentazione della domanda

La domanda può essere presentata online sul sito dell'INPS. È possibile procedere autonomamente con l'identità digitale oppure avvalersi del supporto del nostro Patronato INAPA, disponibile a fornirvi un’assistenza completa.

 

Per fissare un appuntamento è possibile contattare l'Ufficio Patronato al numero 0184/524522 .

 

Servizi: 
Persona
Patronato Inapa
Anap e Ancos
Caaf