Confartigianato Imperia informa i pubblici esercizi di Ventimiglia in merito ad alcune importanti novità operative che riguardano sia la gestione dei rifiuti urbani sia la regolamentazione degli orari di intrattenimento musicale per il periodo estivo.
Nel corso di un incontro con il Sindaco, due Assessori, le associazioni di categoria e alcuni esercenti, è stato illustrato il nuovo servizio di prossimità per il conferimento dei rifiuti differenziati. A breve saranno installate isole ecologiche in varie zone della città, presso le quali i ristoranti e i bar dovranno conferire i rifiuti in modo differenziato.
Già da domani saranno operative tre nuove postazioni in Via Ruffini, Via Roma e Via Veneto. Gli esercizi situati nelle aree limitrofe dovranno utilizzare tali postazioni. Per quanto riguarda la zona della passeggiata a mare l’isola ecologica di riferimento sarà attivata prossimamente.
La società Tecnoservice provvederà a consegnare presso ciascun esercizio il materiale necessario per la raccolta differenziata (bidoncini, sacchetti, chiavi delle batterie). Sarà possibile conferire i rifiuti presso le isole ecologiche in qualsiasi orario della giornata. Si ricorda che il servizio di raccolta serale rimane attivo esclusivamente per il cartone.
Per garantire il corretto utilizzo delle nuove postazioni, in prossimità delle isole sono state installate telecamere di sorveglianza; comportamenti non conformi saranno soggetti a sanzioni. L’Amministrazione Comunale prevede inoltre, a partire dal prossimo anno, una possibile riduzione della tassa sui rifiuti, grazie al miglioramento della raccolta differenziata.
In parallelo, segnaliamo che è stata pubblicata la nuova Ordinanza Sindacale n. 200/2025 che disciplina in modo aggiornato gli orari per le attività di intrattenimento musicale dei pubblici esercizi, con effetto dal 11 giugno al 7 settembre di ogni anno.
Le principali novità introdotte sono le seguenti:
-
Pubblici esercizi fronte mare:
-
da lunedì a venerdì: diffusione musicale consentita fino alle ore 01:00;
-
festivi e prefestivi: fino alle ore 01:30.
-
-
Pubblici esercizi situati nelle restanti vie cittadine:
-
diffusione musicale consentita fino alle ore 24:00 tutti i giorni.
-
-
Attività di Karaoke: consentita in ogni zona della città esclusivamente fino alle ore 24:00, indipendentemente dal giorno della settimana.
Inoltre, nella fascia oraria compresa tra le ore 24:00 e le ore 01:30, i pubblici esercizi fronte mare dovranno orientare le casse acustiche verso il mare e ridurre sensibilmente il volume, per contenere l’impatto acustico sulle abitazioni.
Si ricorda che eventuali violazioni alle disposizioni dell’Ordinanza comporteranno sanzioni amministrative da 250 a 1.500 euro e, nei casi più gravi o di recidiva, la sospensione dell’attività fino a 60 giorni.
Confartigianato Imperia raccomanda a tutti i pubblici esercizi di attenersi scrupolosamente alle nuove disposizioni sia in materia di conferimento rifiuti sia in materia di diffusione musicale, a tutela della corretta convivenza cittadina e per contribuire al miglioramento del decoro urbano e della qualità dell’offerta turistica.




