Per sostenere l’occupazione nelle piccole e medie imprese e nell’entroterra ligure, Regione Liguria ha approvato il Patto del Lavoro nel Commercio e nell’Artigianato. Potranno presentare domanda di bonus assunzionale tutte quelle aziende costituite in forma di micro e piccola impresa o in forma cooperativa, o reti di impresa per assunzioni a decorrere dal 1° giugno 2024. I bonus sono elargiti per chi assume a tempo indeterminato o chi trasforma contratti di lavoro dipendente per dipendenti o soci lavoratori da tempo determinato a indeterminato o comunque chi garantisce un certo numero di mesi di contratto.
|
TIPOLOGIA A - Entroterra |
IMPORTI ASSUNZIONALI |
|
A1, sede operativa in comune con meno di 1.000 abitanti |
|
|
A2, sede operativa in comune con abitanti tra i 1.000 e i 2.000 |
|
|
A3, sede operativa in comune con più di 2.000 abitanti
|
|
|
TIPOLOGIA B – Aggregazioni e marchi |
IMPORTI ASSUNZIONALI |
|
Imprese iscritte aderenti ad aggregazioni strutturate come consorzi e reti soggetto iscritte al Registro della Camera di Commercio
Imprese in possesso dei marchi di qualità come Artigiani in Liguria, Botteghe Storiche o Bottega Ligure |
|
Sono previsti anche i contratti part time purché l’impegno orario sia di almeno 24 ore settimanali. Per le imprese dell’entroterra, inoltre, è previsto un ulteriore importo pari al 60% del bonus assunzionale a patto che abbiano stipulato almeno un contratto di lavoro a tempo determinato a decorrere dal 1° giugno 2024 di almeno 4 mesi e che sia giunto a naturale scadenza prima della data di apertura dello strumento.
Sarà possibile presentare le domande dal 20 gennaio 2025 fino al 29 maggio 2025 o comunque fino ad esaurimento delle risorse. La procedura informatica sarà disponibile nella modalità offline dal 16 gennaio 2025 dal sito internet www.filse.it. Lo strumento è retroattivo al 1° giugno 2024, purché il contratto per cui si richiede l'agevolazione sia attivo alla data di presentazione della domanda.
Confartigianato Imperia è a disposizione per presentare le domande. Per presentare la propria candidatura è possibile contattare l’Ufficio Comunicazione allo 0184/524517 o all’indirizzo email giovannini@confartigianatoimperia.it
In allegato i codici Ateco delle attività economiche previste e l'elenco dei Comuni liguri non costieri interessati dalla misura.




