Gli ultimi dati Istat, diffusi dall’Ufficio studi della Confartigianato, evidenziano una crescita dell’export della provincia di Imperia che, nei primi nove mesi del 2017, ha registrato un +4%. Un andamento positivo che sta contribuendo ad una ripresa dell’economia ligure trainata proprio dalle esportazioni, con un andamento positivo in quasi tutti i territori.
Complessivamente le esportazioni liguri valgono quasi 5,6 miliardi di euro (il valore nazionale è di oltre 317 miliardi). La Liguria è al primo posto nella classifica nazionale delle esportazioni manifatturiere, tra gennaio e settembre 2017, con una crescita del 15%, tre volte superiore a quella nazionale (+5,1%). L’export imperiese vale da solo quasi 202 milioni di euro.
Guardando ai singoli settori, l’alimentare va per la maggiore nelle esportazioni della provincia di Imperia (71%), seguono la metallurgia (14,4%) e l’abbigliamento (4,8%). Dall’analisi delle principali destinazioni dell’export nazionale risulta che, per valore delle esportazioni, il primo mercato del made in Italy è la Francia (12%), poi Germania (11,7%), Stati Uniti (8,5%), Svizzera (6,3%), Regno Unito (6,2%) e Spagna (4,6%). Spicca la Cina, verso cui si registra la crescita maggiore delle vendite italiane con un +19,6% rispetto al 2016.