Il mese di novembre, tradizionalmente più sottotono, ha registrato nel 2017, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, buoni risultati sotto il profilo turistico. Secondo i dati diffusi da Unioncamere, in provincia di Imperia sono infatti cresciuti del 17,8% gli arrivi (+11,0% gli italiani, +27,0% gli stranieri), mentre sono risultate in calo dello 0,7% le presenze (-9,5% gli italiani, +16,9% gli stranieri). Andamento complessivamente buono per gli alberghi (+17,9% gli arrivi, +4,4% le presenze) mentre le altre strutture, a fronte di un aumento dei clienti (+17,4%), registrano un ridimensionamento delle giornate di permanenza (-9,7%).
A livello regionale nel novembre scorso è stato rilevato in Liguria un aumento degli arrivi pari al 12,3% e delle presenze pari al 9,1%, sintesi di un generale andamento positivo. Le strutture alberghiere, in particolare, hanno visto crescere il numero di clienti di circa 11mila unità (+9,8%) e i giorni di presenza sono stati 20mila in più (+8,2%). Sono state ancora una volta le strutture extralberghiere a incidere maggiormente sul buon andamento del comparto con +26,0% negli arrivi e +11,9% nelle presenze.