Valorizzare il talento artigiano e rafforzare il legame con il territorio: Regione Liguria ha approvato due nuovi disciplinari ufficiali per il riconoscimento del marchio regionale di qualità Artigiani in Liguria, dedicati al settore Acconciatori e alla Gastronomia Tipica del Territorio.
Per le imprese artigiane dell’imperiese questo marchio non è solo un simbolo distintivo, ma un vero strumento per accrescere credibilità, attrarre clientela e accedere ad agevolazioni dedicate.
Il marchio rappresenta una garanzia per il consumatore e un’opportunità concreta per le imprese artigiane che desiderano distinguersi per professionalità, qualità e legame con il territorio.
Il disciplinare valorizza la figura dell’acconciatore come artigiano esperto nella cura dei capelli, della barba e del benessere della persona. Tra i requisiti richiesti:
-
esperienza di almeno 36 mesi
-
conoscenza tecnica di taglio, styling, colorazione
-
attenzione alla qualità dei prodotti e alla sicurezza del cliente
-
utilizzo di attrezzature conformi
-
promozione dell’immagine professionale e personalizzazione del servizio
Il disciplinare riconosce e valorizza le tradizionali gastronomie liguri e le produzioni artigianali che raccontano la cucina del territorio: farinata, torte di verdura, frittelle di baccalà, pizza all’Andrea e molte altre specialità.
Tra i requisiti:
-
almeno 36 mesi di esperienza
-
uso di materie prime fresche e locali
-
produzione interna di almeno 10 specialità tipiche
-
rispetto della stagionalità e delle tecniche tradizionali
Per le imprese della provincia di Imperia, sia del settore acconciatura che della gastronomia, il marchio Artigiani in Liguria offre:
-
Riconoscimento ufficiale di qualità: certifica professionalità e legame con il territorio, distinguendo l’attività sul mercato locale.
-
Maggiore fiducia dei clienti: il marchio regionale è percepito come garanzia di serietà e competenza.
-
Visibilità e promozione: possibilità di utilizzare il marchio su insegne, materiali promozionali e comunicazione, valorizzando l’origine ligure.
-
Accesso ad agevolazioni regionali: contributi e condizioni vantaggiose per investimenti, ammodernamento e aggiornamento professionale.
-
Supporto diretto da Confartigianato Imperia: assistenza gratuita nella compilazione e nell’invio della documentazione e orientamento su bandi e opportunità.
Confartigianato Imperia supporta gratuitamente le imprese interessate alla richiesta del marchio, curando la compilazione e l’invio della documentazione.
Per informazioni: 389 9588821





