Dal 25 settembre 2025 entrerà in vigore l’obbligo di qualifica per tutte le persone che svolgono attività di manutenzione sui presidi antincendio, come previsto dal Decreto Ministeriale del 1° settembre 2021, aggiornato dal D.M. 13 settembre 2024.
Il provvedimento interessa non solo le imprese del settore impiantistico, ma anche tutte quelle realtà che, pur non operando esclusivamente in ambito antincendio, effettuano interventi su dispositivi come:
-
Estintori
-
Idranti
-
Porte e finestre tagliafuoco
-
Impianti sprinkler
-
Sistemi di rilevazione e allarme incendio (IRAI)
-
Sistemi EVAC
-
Impianti a gas, schiuma, aerosol, polvere, water-mist, pressione differenziale, riduzione d’ossigeno
Sono quindi coinvolte imprese e professionisti appartenenti ai settori impianti, meccanica, legno, serramenti, elettrico, termoidraulico, sicurezza.
Per ottenere la qualifica, è necessario sostenere un esame gestito dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. L’iscrizione avviene esclusivamente online, attraverso il portale dedicato https://corpodigitale.vigilfuoco.it, utilizzando SPID o CIE.
Le modalità d’esame previste sono due:
-
Caso 1 – Esame completo, con prova scritta, orale e pratica, per chi ha frequentato un corso di formazione.
-
Caso 2 – Esame semplificato, con sola prova orale e pratica, per chi può dimostrare almeno tre anni di esperienza documentata sul presidio.
In entrambi i casi, è obbligatorio allegare il proprio Curriculum Vitae. Dopo la presentazione della domanda, in caso di verifica positiva della documentazione, viene rilasciato un Nulla Osta Transitorio (NOT) che consente di continuare a svolgere l’attività in attesa dell’esame.
La qualifica ha durata quinquennale e dovrà essere rinnovata tramite un corso di aggiornamento.
Confartigianato Imperia è a disposizione delle imprese per fornire supporto in tutte le fasi della procedura: dalla preparazione della documentazione alla presentazione della domanda di iscrizione, fino all'orientamento nella scelta della modalità d’esame.
Per informazioni e assistenza: lauro@confartigianatoimperia.it - 389.9588821





