Fai trovare la tua attività sui motori di ricerca con pochi strumenti: a fine febbraio il corso di Local Marketing

Tempo di lettura: 2 minuti
17/01/2025

È un dato di fatto il passaggio della ricerca delle attività artigiane e commerciali dalla carta al digitale, in particolar modo su Google e sui social network. Eppure, capita che, cercando una certa tipologia di servizio che ci è stata consigliata dal nostro amico di fiducia o piuttosto quando cerchiamo un professionista, non tutte le attività abbiano a disposizione almeno un recapito telefonico, o men che meno, una scheda di presentazione, di orari o di indirizzi email, da poter consultare prima di poter scegliere un imprenditore piuttosto che un altro.

I passaggi per realizzare una propria scheda. essere presenti sui motori di ricerca e, in caso di necessità, su alcuni social network a seconda della tipologia di attività (quest’ultima voce non obbligatoria) è quella di apprendere quei pochi strumenti e quei pochi meccanismi che consentano di far trovare la propria attività consentendo al potenziale cliente di contattarci, magari facendoli trovare una descrizione e delle foto dei lavori che contraddistinguono uno specifico lavoro.

Per quell’imprenditore che vuole intraprendere questo percorso o piuttosto per il potenziale collaboratore che vorrebbe dare supporto ad una determinata azienda, Confartigianato Imperia organizza il corso di “Local Marketing” in collaborazione ai professionisti di Quokkas Consulting.

Le lezioni tenute da Mattia Volpe, esperto di marketing digitale, e dal Dott. Giampiero Varetti, psicologo e già docente di Public Speaking, si svolgeranno in presenza nella sede di Sanremo a fine febbraio, con quattro incontri dalle 17 alle 20 nei seguenti giorni:

  • Lunedì 24 e venerdì 28 febbraio;
  • Lunedì 3 e venerdì 7 marzo.

Il programma del corso tratterà i seguenti aspetti:

  • Logiche e strategie di un marketing corretto per Imprenditori e professionisti locali;
  • Il corretto mix di strumenti per un digital marketing efficace per attività locali;
  • Il sito web: come renderlo una perfetta macchina che lavora per noi per intercettare clienti;
  • Tutti gli strumenti della suite Google a disposizione delle attività locali e loro usi
  • Quali (pochi) strumenti Social si addicono davvero alle Attività locali e come usarli
  • Analizzare mercato, utenti e competizione: il tassello mancante di un brand di successo;
  • Tecniche di storytelling, copywriting e produzioni di contenuti, in chiave attività locale;
  • Come produrre contenuti: tecniche di immagini, video, podcast, testi;
  • Community: una strategia innovativa per il locale;
  • Gestione aziendale ed imprenditoriale: l’atteggiamento mentale per avere successo.

Per info ed iscrizioni è possibile passare presso la sede di Sanremo, in Corso Nazario Sauro 36, chiamare o scrivere al 389.9588821 o mandare un’email a giovannini@confartigianatoimperia.it

È possibile seguire gli aggiornamenti di Confartigianato seguendo i canali social su Facebook, LinkedIn ed Instagram. 

 

Categorie: 
Alimentazione
Cioccolatieri
Frantoiani
Gelatieri
Panificatori
Pastai
Pasticceri
Produttori alimentari vari
Artistico
Ceramica
Orafi
Restauro
Autoriparazione
Carrozzieri
Meccatronici, Gommisti, Revisori auto
Benessere
Acconciatori
Tatuatori
Estetisti
Odontotecnici
Palestre e centri termali
Comunicazione
Fotografi e Videoperatori
Grafici
Edilizia
Edili
Imprese del verde
Marmisti
Impianti
Antennisti
Bruciatoristi
Frigoristi
Manutentori
Elettricisti
Termoidraulici
Legno e Arredo
Arredo e Tappezzeria
Carpenteria e Serramenti per l edilizia
Legno
Meccanica
Fabbri
Meccanica e Subfornitura
Serramentisti
Nautica
Moda
Abbigliamento
Sarti e Stilisti
Pubblici esercizi
Servizi e Terziario
Imprese di pulizia
Pulitintolavanderie
Operatori di spiaggia
Turismo
Servizi: 
Marketing e Comunicazione
Formazione
Corsi di formazione
Lavoro