Caaf

Centro di Assistenza Fiscale Confartigianato

 

Il CAAF Confartigianato Dipendenti e Pensionati S.r.l. fornisce assistenza fiscale e supporto nella gestione di pratiche socio-assistenziali, tra cui Modello 730, ISEE, modelli RED e INVCIV, successioni, contratti di locazione e agevolazioni sociali.

 

Hai bisogno di assistenza o vuoi fissare un appuntamento? Affidati alla professionalità del CAAF Confartigianato. Contattaci al numero 0184 524501.

Puoi trovarci nelle sedi di Sanremo, Arma di Taggia, Imperia, Bordighera e Ventimiglia.

NOTIZIE

Venerdì 4 luglio, presso la sede di Confartigianato Imperia in Corso Nazario Sauro 36 a Sanremo, si è svolto con grande successo l’incontro “Più Sicuri Insieme – Difendersi da truffe e raggiri”, promosso da ANAP Confartigianato Imperia con il sostegno delle istituzioni e delle Forze dell’Ordine. L’iniziativa ha registrato una sala gremita e una partecipazione attenta da parte di cittadini, ...
In casa, per strada, su Internet. I pericoli possono nascondersi ovunque: truffe, raggiri, furti, rapine. Difendersi è possibile, ma occorre conoscere i rischi e i metodi più comuni utilizzati dai malintenzionati. Per questo venerdì 4 luglio dalle ore 10 alle 12, Confartigianato Imperia organizza a Sanremo, nella sede di Corso Nazario Sauro 36, un incontro aperto a tutta la cittadinanza, con la ...
  Il CUPLA invoca la fine delle stragi di civili nei conflitti russo-ucraino e israelo-palestinese, chiedendo ai governi un impegno urgente per la pace.   Da Kiev a Gaza, basta stragi di civili. Dal Coordinamento Unitario, il messaggio ai governi del mondo. - Prevalgano diplomazia e dialogo per fermare le armi e arrivare alla pace. Non si può più assistere a stragi e sofferenze delle popolazioni ...
Confartigianato Imperia informa associati e cittadini che l’INPS ha recentemente diffuso un importante avviso riguardante il crescente numero di tentativi di truffa online che utilizzano il nome dell’Istituto per sottrarre dati personali e finanziari.  Secondo quanto comunicato ufficialmente dall’INPS, queste truffe avvengono principalmente tramite SMS ed e-mail false (note come phishing o ...
Nell’ottica di rafforzare il proprio impegno al servizio delle persone e delle comunità, Confartigianato Imprese ha sottoscritto un’importante convenzione nazionale con il S.I.M. Carabinieri – Sindacato Italiano Militari Carabinieri. L’accordo consente agli iscritti S.I.M., sia in servizio che in pensione, di accedere in modo agevolato a un’ampia gamma di servizi erogati dal sistema ...
La tua card sempre con te, i tuoi servizi a portata di mano.   Confartigianato Persone mette davvero la persona al centro grazie a uno strumento semplice, utile e gratuito: la nuova App “Confartigianato Persone”, disponibile per dispositivi Android e iOS.  Scaricando l’App, puoi richiedere e attivare direttamente dal tuo smartphone la Card Servizi Persone, che ti consente di accedere a un’ampia ...
Per contrastare l’incremento dei costi energetici che grava su famiglie e imprese, il Consiglio dei Ministri ha approvato lo scorso 28 febbraio un nuovo Decreto Energia. Il provvedimento – noto come Decreto Bollette – introduce una serie di misure di sostegno economico finalizzate a rafforzare il bonus sociale per luce e gas, ampliando la platea dei beneficiari e migliorando la trasparenza del ...
Il CAAF di Confartigianato Imperia è al fianco dei cittadini per offrire un’assistenza fiscale completa, affidabile e su misura. Grazie alla competenza del nostro personale e alla qualità del servizio, accompagniamo lavoratori dipendenti e pensionati nella gestione di tutte le principali pratiche fiscali e assistenziali. I nostri servizi: Modello 730 ISEE per l’accesso a bonus e prestazioni ...
Confartigianato Imperia è al fianco delle imprese e dei cittadini con il suo CAAF (Centro di Assistenza Fiscale), offrendo una vasta gamma di servizi fiscali e consulenze personalizzate per ogni necessità. Se cerchi assistenza qualificata per le tue pratiche fiscali, il nostro CAAF è il posto giusto per te. Offriamo supporto in tutti gli ambiti legati alle dichiarazioni fiscali, IMU, TARI, ISEE e ...
Con l'inizio del 2025 prende il via una nuova misura di sostegno destinata agli anziani ultraottantenni non autosufficienti: la Prestazione Universale. Introdotta dal "Decreto Anziani" e gestita dall'INPS, questa prestazione prevede un bonus integrativo di 850 euro mensili, finalizzato a sostenere coloro che si trovano in una condizione di bisogno assistenziale definito "gravissimo". La ...