FORMAZIONE E LAVORO
Questa sezione è dedicata alle azioni svolte da Confartigianato Liguria nell’ambito delle politiche attive del lavoro e della formazione.
Attraverso il menu laterale o i comandi qui sotto è possibile accedere alle aree di riferimento
Confartigianato Imprese La Spezia sta organizzando una nuova sessione dei corsi obbligatori in materia di sicurezza ed igiene del lavoro sui principali rischi e le relative misure di prevenzione e protezione (ex art. 36 e 37 del D.Lgs. 81/2008 e accordo Stato regioni del 21.12.2011) per i lavoratori dipendenti che si svolgerànno presso la...
"Ci sono oggi in Italia più di un milione di posti di lavoro per i quali non si trovano candidati. E' un dato di fatto che trovare saldatori, cuochi e tecnici è sempre più difficile. Al Nord ogni 100 disoccupati restano scoperte 84 posizioni lavorative e la spiegazione di questa situazione può essere...
“Mentre a Roma Quirinale e Parlamento stanno decidendo la ricomposizione della crisi di Governo - spiega Paolo Figoli, Presidente di Confartigianato La Spezia - le imprese del territorio ci rappresentano segnali di allarme ed auspicano interventi urgenti nella politica economica e riforme. Anche l'Istat sottolinea un calo di fatturato...
Dopo il successo della prima edizione Confartigianato Imprese La Spezia sta organizzando un secondo corso per operatore dell'accoglienza turistica, che consentirà agli allievi di studiare e analizzare il ciclo cliente nelle strutture ricettive, apprendere la gestione commerciale, il marketing management e studiare le destinazioni...
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) n. 2016/679, in vigore dal 23 Maggio 2018, detto anche GDPR (General Data Protection Regulation), prevede che tutti coloro che operano in un'azienda ed hanno accesso a dati personali, debbano essere in grado di saper illustrare al soggetto interessato per quali finalità i dati...
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza, così come precisato dal D.Lgs. 81/2008: il corso permette di raggiungere adeguate conoscenze circa i rischi lavorativi esistenti negli ambiti in cui si esercita la propria rappresentanza, adeguate competenze...
Il contratto di apprendistato è la principale tipologia di contratto per favorire l'ingresso nel mondo del lavoro dei giovani di età compresa tra i 15 ed i 29 anni. Il datore di lavoro è tenuto ad erogare, come corrispettivo della presentazione di lavoro, non solo la retribuzione, ma anche la formazione necessaria all...
Il prossimo 10 Giugno si svolgerà il corso di formazione ed informazione dei lavoratori in materia di prevenzione infortuni: la normativa vigente prevede l'obbligo per il datore di lavoro di provvedere a tale formazione per tutti i lavoratori dipendenti ed equiparati.
Il datore di lavoro può effettuare direttamente...
In collaborazione con la società di consulenza direzionale Consulenza Valore Studio Srl, di Milano, che da molti anni effettua attività di formazione in ambito organizzativo, gestionale e commerciale per le PMI, il prossimo Giovedì 9 Maggio, alle ore 15.00, presso la sede della Spezia di Confartigianato, in via...
L'economia sommersa pesa per il 13,7% sul valore aggiunto regionale. Il lavoro irregolare incide per quasi il 5%, con gli indipendenti non in regola aumentati del 2,2% in cinque anni. Grasso (Confartigianato): «Fenomeno da contrastare con forza, sottrae economia e lavoro alle nostre imprese che affrontano ogni giorno fiscalità e...