Giovani Imprenditori
Confartigianato Giovani Imprenditori nasce nel 1987, associa attualmente 150.000 imprenditori di età inferiore a 40 anni e si articola in 80 Gruppi Territoriali presenti in tutto il Paese. Confartigianato Giovani Imprenditori si propone:
- di potenziare la funzione dell'associazionismo e della rappresentanza;
- di diffondere la consapevolezza della funzione socio economica e politica dell'impresa artigiana ed il suo contributo all'occupazione;
- di favorire lo sviluppo dell'imprenditorialità giovanile; di promuovere e sostenere azioni di formazione imprenditoriale, manageriale e culturale, particolarmente adatte a comprendere e guidare i cambiamenti;
- di attivarsi affinché si alimentino continuativamente condizioni adatte alla trasmissione d'impresa;
- di relazionarsi con le istituzioni scolastiche e formative perché cresca il rapporto fra queste e mondo del lavoro e del sociale;
- di essere qualitativamente presente con analisi, proposte ed iniziative nell'ambito delle problematiche sociali ed economiche del Paese.
Il mondo dell’autotrasporto italiano incassa un pacchetto di novità importanti dalla Legge di Bilancio 2019, con interventi che vanno dalla riduzione dei costi d’impresa alla formazione, dagli incentivi per l’occupazione giovanile alla soluzione del problema delle revisioni dei mezzi pesanti. Un bouquet di iniziative per...
Modificato il requisito per la nomina a responsabile tecnico per l'esercizio dell'attività professionale di tintolavanderia, riducendo da 450 a 250 ore complessive nell'arco di un anno la durata dei corsi di qualificazione da svolgersi.
"Inizialmente fissati in 1.200 ore complessive in un periodo di due anni - afferma...
Vuoi conoscere le novità per le piccole e medie imprese? Vuoi avere notizie, ricevere aggiornamenti ed informazioni utili dal mondo dell’impresa italiana, regolarmente e gratuitamente? Leggi la nostra newsletter qui allegata oppure compila il form di adesione per riceverla [clicca qui].
Newsletter n. 07 del 14.02....
Nel decreto fiscale 2019, oltre allo stralcio cartelle (per la cancellazione di debiti fino a mille euro), è stata introdotta la Rottamazione-ter per estinguere i debiti iscritti a ruolo contenuti negli avvisi e nelle cartelle di pagamento attraverso il versamento delle somme dovute senza, però, corrispondere le sanzioni e gli...
Ha preso il via la quarta edizione di Welfare Index Pmi [clicca qui], iniziativa dedicata a valorizzare il welfare aziendale nelle piccole e medie imprese e promossa da Generali Italia insieme con Confartigianato ed altre Organizzazioni d’impresa. La partecipazione è totalmente gratuita.
L'edizione 2019 si...
Vuoi conoscere le novità per le piccole e medie imprese? Vuoi avere notizie, ricevere aggiornamenti ed informazioni utili dal mondo dell’impresa italiana, regolarmente e gratuitamente? Leggi la nostra newsletter qui allegata oppure compila il form di adesione per riceverla [clicca qui].
Newsletter n. 06 del 08.02....
Nel decreto fiscale 2019, oltre allo stralcio cartelle (per la cancellazione di debiti fino a mille euro), è stata introdotta la Rottamazione-ter per estinguere i debiti iscritti a ruolo contenuti negli avvisi e nelle cartelle di pagamento attraverso il versamento delle somme dovute senza, però, corrispondere le sanzioni e gli...
La misura beni strumentali "Nuova Sabatini" è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese. La misura sostiene gli investimenti per acquistare o...
Si tratta di un contratto di lavoro subordinato con il quale il lavoratore si mette a disposizione del datore di lavoro per svolgere prestazioni di carattere discontinuo o intermittente, individuate dalla contrattazione collettiva nazionale o territoriale o per periodi predeterminati nell'arco della settimana, del mese o dell'anno. Con...
Dalla Regione Liguria, due importanti bandi: il primo per l'erogazione di bonus occupazionali per assunzioni nel settore turistico; il secondo per contributi a fondo perduto per la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas delle imprese, compresa l'installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili...