Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni.
Il decreto prevede l’introduzione, a partire dal prossimo aprile:
- o del reddito e della pensione di cittadinanza per i soggetti e i nuclei familiari in condizioni di particolare disagio...
Nell’ambito dell’accordo quadro sottoscritto da Confartigianato con Fiera Milano (attraverso la società di servizi Confexport), sono previste delle condizioni agevolate per la partecipazione alla Fiera TUTTOFOOD, che si terrà a Milano dal 6 al 9 maggio 2019.
Possono partecipare a TUTTOFOOD le imprese operanti nei...
Sono state varate le nuove tariffe 2019 per il soccorso stradale e la custodia dei veicoli, elaborate in funzione degli indici ISTAT e delle dinamiche del mercato. In allegato sono scaricabili lo schema con le specifiche al tariffario e la tabella con i valori massimi praticabili.
Mercedes Benz Italia e Confartigianato Imprese hanno concordato di offrire agli associati le migliori condizioni per l’acquisto a prezzo scontato dei veicoli commerciali della gamma CITAN, VITO, Nuovo SPRINTER e CLASSE X in tutte le configurazioni disponibili (trasporto merci, trasporto persone e trasporto merci/persone). L’...
Sono state aperte dalla Confartigianato della provincia di Imperia le iscrizioni al prossimo corso per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). Si tratta di una figura obbligatoria che non può essere ricoperta dal Datore di Lavoro o dal Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione interno o esterno all’azienda...
Prenderà il via il prossimo 31 Gennaio, presso la Confartigianato a Sanremo, un corso di formazione “Dipendenti in Azienda” (rischio basso, medio ed alto), e il relativo aggiornamento che va effettuato ogni 5 anni. La formazione consente ai lavoratori di conoscere, nel dettaglio, i concetti di rischio, danno, prevenzione e i...
Nella manovra del Governo per il 2019, oltre le misure di proroga delle detrazioni fiscali per la ristrutturazione degli immobili e la riqualificazione per l'efficientamento energetico, è contenuta anche un’importante disposizione per il comparto dell’edilizia in materia di affidamento diretto di lavori.
Dal 1°...
Successo per le richieste avanzate da Confartigianato Imprese Trasporti, a seguito delle quali sono state ripristinate le deduzioni forfettarie per le piccole imprese.
Il Ministero dell'economia e delle finanze ha comunicato che, per il periodo d’imposta 2017, la deduzione forfetaria delle spese non documentate passa da euro 38,...
Invariata rispetto agli anni scorsi la convenzione con la SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori, per il 2019: tutte le imprese Associate potranno usufruire degli sconti sui compensi dovuti in caso di utilizzo di apparati (radio, lettori cd e file, computer via web, televisori, ecc.) di riproduzione di musica e video tutelati dal...
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato che, per il periodo d’imposta 2017, la deduzione forfetaria delle spese non documentate passa da 38 a 51 euro. L’Agenzia delle Entrate ha, a sua volta, comunicato che i contribuenti interessati potranno fruire dei nuovi maggiorati importi presentando all’...